Activity

Capranica - Monte Fogliano - Torri d'Orlando

Download

Trail photos

Photo ofCapranica - Monte Fogliano - Torri d'Orlando Photo ofCapranica - Monte Fogliano - Torri d'Orlando Photo ofCapranica - Monte Fogliano - Torri d'Orlando

Author

Trail stats

Distance
22.66 mi
Elevation gain
2,753 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
2,753 ft
Max elevation
2,988 ft
TrailRank 
32
Min elevation
1,024 ft
Trail type
Loop
Time
5 hours 18 minutes
Coordinates
2302
Uploaded
February 5, 2023
Recorded
February 2023
Share

near Capranica-Scalo, Lazio (Italia)

Viewed 34 times, downloaded 1 times

Trail photos

Photo ofCapranica - Monte Fogliano - Torri d'Orlando Photo ofCapranica - Monte Fogliano - Torri d'Orlando Photo ofCapranica - Monte Fogliano - Torri d'Orlando

Itinerary description

Partendo da stazione di Capranica si percorrono circa 3 km di asfalto fino ad arrivare nel centro storico. Dopo averlo attraversato si esce dal paese, attenzione a due rampe di gradoni si possono comunque affrontare in maniera divertente con una full, un po più scomoda scenderli con la front.
Si comincia subito a salire con una bella sterrata che via via conduce alla strada del poggio del cavaliere. Percorso un breve tratto di asfalto, si arriva alla base della salita del Monte Fogliano che rappresenta la "vera" salita del giro. Percorsi i 6 km circa di salita si arriva alla cima Coppi.
Da qui si scende nel bosco, qui occorre molta attenzione spesso il sentiero svanisce per la troppa vegetazione e le tante foglie e rami secchi. Anche il fondo con parecchie radici sporgenti e sassi nasconde parecchie insidie.
Infine si arriva all'eremo di san Girolamo angolo molto suggestivo. Dopo l'eremo si prosegue nel bosco su sterrato fino ad intercettare la francigena del Lazio. La si percorre per diversi km , fino ad arrivare sulla via Cassia che si deve attraversare e percorrere per qualche centinaio di metri, poi, sempre su francigena, ci si reimmerge nello sterrato e si raggiungono le" Torri di Orlando" (Si tratta di due monumenti funerari di epoca romana del I secolo a. C, e di una torre campanaria appartenente ad una chiesa benedettina, risalente al X secolo “Sancta Maria in campis“) usciti dal campo con circa 6 km di sterrato molto divertente si rientra al punto di partenza.

*ho classificato questo giro difficile sia per il dislivello totale che a fine giornata toccherà i 1000 m. ma anche perchè alcuni tratti nel bosco sono veramente tecnici e il rischio di sbagliare traccia è molto facile. Giro consigliato a biker esperti e con un buon allenamento.

Comments

    You can or this trail