Activity

Campiglia Marittima Trail e Rocca di San Silvestro

Download

Trail photos

Photo ofCampiglia Marittima Trail e Rocca di San Silvestro

Author

Trail stats

Distance
18.34 mi
Elevation gain
3,914 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
3,914 ft
Max elevation
2,065 ft
TrailRank 
26
Min elevation
307 ft
Trail type
Loop
Coordinates
1862
Uploaded
October 20, 2023
Recorded
October 2023
Be the first to clap
Share

near Campiglia Marittima, Toscana (Italia)

Viewed 497 times, downloaded 9 times

Trail photos

Photo ofCampiglia Marittima Trail e Rocca di San Silvestro

Itinerary description

Partenza dal bel borgo di Campiglia Marittima. Raggiunta la vetta del monte Calvi (646 metri di quota), attraverso un sentiero che richiede di spingere le mountain-bike per circa mezz'ora, affronteremo il primo trail della giornata: il balzo della femmina. Risalite le pendici del monte, ci aspetterà il secondo trail denominato buca sella vitella. Il monte Calvi, oltre a essere il maggior rilievo della provincia di Livorno (almeno per quanto riguarda il terrritorio continentale), è stato anche riconosciuto come sito di interesse comunitario, per la sua elevata diversità floristica e faunistica.

In un susseguirsi di rocche abbandonate e zone minerarie (il territorio delle colline Campigliesi è ricco di giacimenti minerari, soprattutto di rame e di piombo argentifero, necessari nel passato per la produzione monetaria delle zecche toscane), giungeremo alla Rocca di San Silvestro, villaggio fortificato che ebbe origine fra il X° e XI° secolo quando i Conti della Gherardesca decisero di sfruttare a fondo le risorse minerarie della zona. Il complesso si trova all'interno del parco archeominerario di San Silvestro, nel comune di Campiglia Marittima nell'Alta Maremma, più precisamente sul crinale del Monte Rombolo, a una quota di 331 metri. Dalla sommità si riesce a vedere, attraverso le Valli dei Lanzi e del Temperino, sia la Torre di San Vincenzo che la Rocca di Campiglia, dato che, le tre torri fanno parte di una rete di collegamenti presente in tutta la Val di Cornia, situate in postazioni strategiche per poter avvistare e difendere il territorio da attacchi esterni e comunicare per tempo alle altre fortificazioni difensive. Il complesso monumentale della Rocca è stato inaugurato nel 2008 dopo un accurato restauro.

Prima di raggiungere nuovamente le auto visiteremo anche la grotta del gufo.

Comments

    You can or this trail