Activity

Campidano di Oristano - Nord

Download

Trail photos

Photo ofCampidano di Oristano - Nord Photo ofCampidano di Oristano - Nord Photo ofCampidano di Oristano - Nord

Author

Trail stats

Distance
32.89 mi
Elevation gain
289 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
289 ft
Max elevation
202 ft
TrailRank 
19
Min elevation
1 ft
Trail type
Loop
Coordinates
660
Uploaded
November 22, 2020
Be the first to clap
Share

near Corte Baccas, Sardegna (Italia)

Viewed 46 times, downloaded 3 times

Trail photos

Photo ofCampidano di Oristano - Nord Photo ofCampidano di Oristano - Nord Photo ofCampidano di Oristano - Nord

Itinerary description

53km alla scoperta di alcuni siti del Campidano di Oristano , giro senza particolari spunti tecnici o difficolta',ottimo per mettere su un po di gamba.I punti di interesse sono illustrati nei Waypoint.

Waypoints

PictographReligious site Altitude 183 ft
Photo ofChiesa romanica di San Paolo

Chiesa romanica di San Paolo

La chiesa di san Paolo è sita a Milis, Sorge nella periferia sud del paese ed è compresa nel cimitero di Milis. Il primo impianto della costruzione in stile romanico risale al 1140 circa, con pianta a croce commissa, braccio trasversale più lungo e abside. Fu completata nel 1220 circa. All'interno sorgono l'altare ligneo e dei dipinti che si inquadrano all'interno dell'iconografia pittorica sardo-catalano; le opere sono una Madonna con bambino, scene di vita di san Paolo e la Crocifissione.(wikipedia)

PictographMonument Altitude 207 ft
Photo ofPalazzo Boyl

Palazzo Boyl

Palazzo Boyl è un edificio di Milis, in Sardegna. Ora di proprietà comunale, è stato costruito intorno al 1600 ed ampliato nella prima metà dell'800 dal marchese Vittorio Boyl, che aveva sposato l'ultima proprietaria, la nobildonna Maddalena Vacca Salazar, il palazzo veniva utilizzato come residenza estiva o saltuaria in vari periodi dell'anno. Ha accolto vari personaggi famosi come Carlo Felice.(wikipedia)

PictographReligious site Altitude 199 ft
Photo ofSan Sebastiano

San Sebastiano

La chiesa di San Sebastiano è la parrocchiale di Milis. Si erge al centro del paese, lungo la via principale. San Sebastiano è stata costruita nella zona sud del paese nel 1500 circa e ha un'impostazione gotico-catalana, con ingresso ampio e cappelle laterali con volta ad arco. Nella facciata è presente un rosone in trachite rossa. La chiesa ha subito alcune modifiche e il campanile adiacente è stato costruito negli anni '50 del XX secolo. La parrocchia è stata intitolata a san Sebastiano perché considerato il liberatore dalla peste in Sardegna. (wikipedia)

Photo ofNuraghe S'Urachi

Nuraghe S'Urachi

Nugare pentalobato alla periferia di San Vero Milis....purtroppo il nuraghe e' quasi interamnete interrato ed e' impossibile stabilirne le esatte dimensioni.

PictographMonument Altitude 28 ft
Photo ofPortale Vitu Sotto

Portale Vitu Sotto

Portale alla periferia est di Donigala Fenughedu(Oristano).

Comments

    You can or this trail