Activity

Brescia, Collebeato, Madonna della Stella, Gussago, Santa Maria del Giogo, Croce di Pezzolo, Gardone Val Trompia, Brescia

Download

Author

Trail stats

Distance
36.21 mi
Elevation gain
4,879 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
4,879 ft
Max elevation
3,517 ft
TrailRank 
33 3.7
Min elevation
750 ft
Trail type
Loop
Time
7 hours 19 minutes
Coordinates
6708
Uploaded
July 1, 2018
Recorded
July 2018
  • Rating

  •   3.7 1 review
Share

near Brescia, Lombardia (Italia)

Viewed 2366 times, downloaded 63 times

Itinerary description

Il percorso percorre le antiche vie dei pellegrini, che trovavano rifugio nei monasteri lungo il loro cammino, e per vari tratti ancora si riconoscono i lastricati in pietra. Le 5 Chiese sono in ordine: il Monastero di Santo Stefano a Collebeato, il Santuario della Madonna della Stella sopra Cellatica, Santa Maria Assunta a Gussago, il Santuario di Santa Maria del Giogo sopra Polaveno, e la Basilica di Santa Maria degli Angeli a Gardone Val Trompia.
La cosa positiva è che lungo il percorso si incontrano molte fonti di acqua, e che si è spesso sotto il bosco, al riparo dal caldo.
Molto pedalabile e fattibile anche con una front, consiglio una biamortizzata da 120mm.
Pochissimi tratti sono da fare spingendo la bici.
Partenza dal parcheggio adiacente Campo Marte a Brescia, prendiamo la ciclabile della Val Trompia lungo il Mella fino al ponte per Cellatico, da cui poi risaliremo la strada fino al Monastero di Santo Stefano. Qui è facile trovare la direzione ed in breve saremo sulla via Santa Caterina che ci porta a Campiani. Breve sosta per bere e con una breve discesa in asfalto, prendiamo il bivio per via Stella che ci conduce fino al Santuario della Madonna della Stella. Ancora una fonte di acqua, e poi giù lungo la strada asfaltata verso Gussago. Al primo tornante che gira a destra, imboccate lo sterrato dritto e divertitevi un bel po'!
Arrivati a valle attraversate Gussago, passando davanti a Santa Maria Assunta, e continuate poi fino all'attacco del sentiero che sale verso Barche: qui fate attenzione perché non si vede bene, ma è accanto della rotonda esattamente dove passa un fiumicello che attraverserete.
La salita non è agevole perché il sentiero non è ben tenuto e largamente invaso dalla vegetazione, tuttavia potete salire tra le vigne, costeggiandolo e poi imboccandolo in alto dove finisce la vigna.
Un lungo sterrato nel bosco, largo e ben pedalabile (per chi ha gamba) ci porta all'aitato di Barche, poi Aquilini, Brione. Poco prima di Gazzane una fantastica fonte con aqua fredda e gassata. Pedala pedala e siamo a San Giovanni, dove poco dopo la chiesa prenderemo la strada sulla destra che diventa rapidamente sterrato e poi sentiero, attraversando fattorie e scavallando verso il Lago d'Iseo, che si apre in tutta la sua magnificenza tra gli alberi.
Lo sterro ci porta sulla strada appena sotto il Passo dei Tre Termini, qui scendiamo leggermente e imbocchiamo la salita asfaltata. SU un tornante vedremo la forestale con i cartelli che indicano il Santuario di Santa Maria del Giogo, dove c'è un bar con trattoria per riposarsi prima dell'ultima tirata.
Giù verso il Lago, ed al primo bivio risaliamo verso la cresta fino al 3° tornante, dove attacca il nostro sentiero: single track up and down e poi attraverso il cancello di legno giù nel bosco fino ad una casa, poi a sinistra verso Punta Almana.
Attenzione: Consiglio di evitare lo scomodo sentiero fino alla Croce di Pezzolo (l'ho fatto ma c'è un lungo tratto di rocce da salire, in cui non è agevole portare la bici), optando invece per la nuova variante che scende nel bosco e si ricongiunge comunque con la strada verso Gardone.
Qui ampia disponibilità di acqua e poi, passando davanti alla bellissima Basilica di Santa Maria degli Angeli, continuiamo fino ad imboccare la ciclabile lungo il Mella che ci riporterà alla macchina.

Comments  (2)

  • Photo of giacomo.tognoli
    giacomo.tognoli Mar 30, 2021

    I have followed this trail  verified  View more

    Bel percorso , ma la salita a Barghe da Gussago è improponibile con qualsiasi tipo di bici , pedalabile solo nel tratto finale. Meglio salire la strada asfaltata che da Gussago sale a Brione .

  • Photo of m_tasselli
    m_tasselli Mar 30, 2021

    Verissimo, è da fare a piedi

You can or this trail