Activity

Bagolino, Lago della Vacca, Crocedomini, malga Vaia

Download

Trail photos

Photo ofBagolino, Lago della Vacca, Crocedomini, malga Vaia Photo ofBagolino, Lago della Vacca, Crocedomini, malga Vaia Photo ofBagolino, Lago della Vacca, Crocedomini, malga Vaia

Author

Trail stats

Distance
32.32 mi
Elevation gain
7,192 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
7,192 ft
Max elevation
7,593 ft
TrailRank 
34
Min elevation
2,319 ft
Trail type
Loop
Time
7 hours 38 minutes
Coordinates
19902
Uploaded
July 31, 2021
Recorded
July 2021
Be the first to clap
Share

near Bagolino, Lombardia (Italia)

Viewed 212 times, downloaded 1 times

Trail photos

Photo ofBagolino, Lago della Vacca, Crocedomini, malga Vaia Photo ofBagolino, Lago della Vacca, Crocedomini, malga Vaia Photo ofBagolino, Lago della Vacca, Crocedomini, malga Vaia

Itinerary description

Percorso abbastanza impegnativo fisicamente e con qualche pezzo tecnico.
Partenza da Bagolino, saliamo su asfalto per circa 16 km e 1100 metri di DSl+, arrivati alla goletta di Cadino abbandoniamo l'asfalto e prendiamo lo sterrato che porta al Lago della Vacca, sono circa 6 km e altri 500 metri di DSL+, la prima parte si sale agevolmente poi la strada da sterrato diventa un lastricato di grosse rocce con pendenze molto impegnative, .in totale saranno circa 2 km dove si pedalera poco e si dovrà spingere. Arrivati in vista della vacca il sentiero spiana e con un saliscendi si arriva al lago e al rifugio. Al ritorno si ripercorre un pezzo dell'andata per poi andare a dx verso il passo di Val Fredda, questo sentiero è abbastanza in piano, tranne gli ultimi metri che andranno fatti bici in spalla, ma la prima parte presenta numerose pietre che renderanno difficile la pedalata. Arrivati al passo si scende verso malga Bazena su un sentiero stretto, non particolarmente ripido ma in parte con pietre smosse e in parte con rocce, fattibile comunque tutto in sella, tranne 1 o 2 passaggi. Arrivati su asfalto si risale un paio di km verso il Crocedomini, poi si prende una larga sterrata direzione Maniva, prima in salita e poi in discesa fino a che si imbocca una ripida cementata per poi prendere un sentiero poco pedalabile, in totale sarà poco più di un km da fare a spinta e con qualche pezzo pedalato. Quindi discesa veloce verso il laghetto di Vaia, poi malga Vaia di mezzo e malga Vaia di fondo. Da qui il primo pezzo di sentiero è poco visibile, si percorre un pascolo con erba e ovviamente bisogna prestre attenzione a cosa lasciano per terra gli animali. Passato un piccolo ponte il sentiero ritorna visibile, qua inizia un pezzo in discesa molto tecnico, con alcuni passaggi difficili e altri che andranno fatti a piedi su un fondo spesso umido e scivoloso, rocce e gradoni, ortiche ai lati e anche alcuni tornantini stretti, in totale sarà circa poco piò di un km di sentiero difficile. Poi si sbuca su una forestale con alcuni pezzi ripidi in discesa e utimi km su asfalto fino alla macchina. La prima parte verso il Lago della Vacca è molto frequentata da escurionisti, la parte verso le malghe difficilmente si incontrerà qualcuno. Consigliate scarpe da AM.
Dislivello effettivo sui 2200 metri circa.


AVVERTENZA: l’utilizzo della traccia è ad esclusivo proprio rischio e lo scarico è reso disponibile per finalità di mera informazione e statistica. Chi decide dunque di affrontare il percorso si assume tutte le responsabilità per rischi e pericoli a cui si può andare in corso, considerando altresì che la percorribilità e lo stato delle strade e dei sentieri muta nel corso del tempo e che non sussiste alcun obbligo a mantenere aggiornate le informazioni, si declina pertanto ogni responsabilità per conseguenze legate all’uso della traccia o delle informazioni legate alle presente scheda di itinerario

Comments

    You can or this trail