Activity

Anello Garbatella - Laurentino 38 - Ciclabile Tiberina

Download

Trail photos

Photo ofAnello Garbatella - Laurentino 38 - Ciclabile Tiberina Photo ofAnello Garbatella - Laurentino 38 - Ciclabile Tiberina Photo ofAnello Garbatella - Laurentino 38 - Ciclabile Tiberina

Author

Trail stats

Distance
16.8 mi
Elevation gain
791 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
791 ft
Max elevation
194 ft
TrailRank 
38
Min elevation
10 ft
Trail type
Loop
Time
4 hours 13 minutes
Coordinates
1778
Uploaded
July 6, 2019
Recorded
July 2019
Share

near Testaccio, Lazio (Italia)

Viewed 282 times, downloaded 11 times

Trail photos

Photo ofAnello Garbatella - Laurentino 38 - Ciclabile Tiberina Photo ofAnello Garbatella - Laurentino 38 - Ciclabile Tiberina Photo ofAnello Garbatella - Laurentino 38 - Ciclabile Tiberina

Itinerary description

Pedalata per Roma Sud che, dalla Garbatella, utilizza alcune ciclabili lunghe e poco frequentate che, percorse in giornate festive o con poco traffico, permettono di muoversi in totale relax e scoprire piccoli parchi di quartiere e anche Riserve Naturali, come nel caso di quella del Laurentino - Acqua Acetosa.
La partenza e’ dalla Garbatella (L.go Sette Chiese), dove presto si incontra la ciclabile della Cristoforo Colombo che si percorre, ora su un lato, ora sull’altro, fino all’incrocio della Laurentina. Da qui si prende la ciclabile che immette sul ponte ciclopedonale e termina all’altezza del lunapark. Si attraversa Via delle Tre Fontane e si sale a tornanti al bel Parco degli Eucalipti, molto piacevole ed ombreggiato, per poi uscirne al cancello pedonale di V.le della Musica. Si costeggiano le strutture dei musei dell’EUR per arrivare alla rotonda alberata con al centro la statua di Benito Juarez, eroe messicano. Utilizzando una ripida e malmessa rampa si scende, con attenzione, sul largo marciapiede della Laurentina, che si utilizza fino a trovare la ciclabile, all’altezza della stazione capolinea della MB. Si prosegue sulla pista, che passa per V. dell’Oceano Atlantico e V. dell’Umanesimo, per ritornare sulla Laurentina, sempre in sicurezza, su ciclabile. Si prosegue lungamente fino a deviare a dx per V. Ignazio Silone e V. Sapori, prendendo la pista ciclopedonale che passa in mezzo alle due carreggiate (alla fine di Via Sapori si può, eventualmente, utilizzare la mia traccia https://it.wikiloc.com/percorsi-mountain-bike/anello-garbatella-lago-cava-covalca-90146807 , per visitare il Lago della Cava Covalca). A V. Marinetti la ciclabile termina proprio in corrispondenza di un vialetto cementato che, a dx, scende verso V. Gadda, in ambiente molto piacevole, anche se tra alti palazzoni (siamo gia’ nella Riserva Laurentino Acqua Acetosa). Prima della fontanella si prende la stradina ombreggiata a dx, seguendo il Fosso del Ciuccio ed arrivando fino a un ponticello che lo attraversa e permette di vedere le limpide acque. Si ritorna alla fontanella e si costeggia la grande scuola, prima per vialetto poi per stretto sentierino, fino a riuscire a V. Marinetti. Si attraversa e si entra nella seconda parte della Riserva dove, seguendo delle piste erbose, si scavalca il Fosso dell’Acqua Acetosa e si arriva al Casale di S. Sisto, storico ma parzialmente in rovina. Dopo un giro nel parco, si continua per V. Marinetti, poi per V. Levi e si entra, con attenzione, sulla Colombo che si segue fino al grande semaforo. Si attraversa e si pedala per V. dell’Oceano Pacifico fino all’altezza di V.le Citta’ d’Europa, che si prende in salita fino a V. Copenaghen, dove si entra nel bel parco a vialetti cementati che sovrasta il Torrino. Si scende dalla zona sopraelevata incontrando un’area attrezzata con macchine ginniche e si esce dal parco a V. Amsterdam, prendendo un sentierino (se ingombro di vegetazione si puo’ usare una stradina qualche metro piu’ a dx) che introduce ad una zona di orti che fiancheggia V. dell’Oceano Indiano. Si attraversa e si prosegue fin dove, all'altezza di un parcheggio a V. Durban, si scende per un ripido sentierino sotto il ponte ferroviario della Roma-Lido. Si sbuca sulla ciclabile tiberina (all'altezza del Ponte Romano) e, verso dx, la si prende fino a rientrare a Ponte Marconi. Si attraversa l’Ostiense e, per stradine interne, si prosegue fino a L.go Sette Chiese, alla Garbatella.
Allego il link di Romanatura, che illustra l'area della Riserva Laurentino Acqua Acetosa:
http://romanatura.roma.it/wp2/wp-content/uploads/2012/11/A3laurentino.jpg

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 145 ft

A dx x vialetto cementato

PictographWaypoint Altitude 56 ft

Attraversamento Colombo al semaforo

Casale di S. Sisto

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Ciclabile Laurentina

PictographWaypoint Altitude 55 ft

Ciclabile Magliana

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Ciclabile Via Cristoforo Colombo

PictographWaypoint Altitude 72 ft

Ciclabile Via Laurentina

PictographWaypoint Altitude 149 ft

Ciclabile Via Sapori

PictographWaypoint Altitude 144 ft

Discesa ripida a tornanti

PictographFountain Altitude 49 ft

Fontanella Lungotevere S. Paolo

PictographFountain Altitude 33 ft

Fontanella Ponte Romano

PictographFountain Altitude 116 ft

Fontanella Via Gadda

PictographPark Altitude 68 ft

Ingresso Parco degli Eucalipti

PictographPark Altitude 115 ft

Ingresso Parco Via Copenaghen

PictographPark Altitude 69 ft

Ingresso R. N. Laurentino Acqua Acetosa

PictographCar park Altitude 0 ft

Largo Delle Sette Chiese

Lavaggio a gettone

PictographWaypoint Altitude 148 ft

Monumento Benito Juarez

memorial Roma, Roma Capitale, ITA

PictographBridge Altitude 0 ft

Ponte ciclopedonale Laurentina

PictographBridge Altitude 0 ft

Ponte Marconi

PictographWaypoint Altitude 43 ft

Ponte Romano Via Ostiense

PictographBridge Altitude 85 ft

Ponte su Fosso Acqua Acetosa

PictographBridge Altitude 134 ft

Ponticello su Fosso del Ciuccio

PictographTunnel Altitude 0 ft

Tunnel sottopasso Roma-Lido

Comments  (2)

  • Photo of eubike
    eubike Jul 9, 2019

    molto creativo !
    anch'io parto sempre dallo stesso punto,
    dal parchetto 100 mt sotto.
    Ciao

  • Photo of mauriziogps
    mauriziogps Jul 9, 2019

    Ciao. In effetti c'e' voluta un po' di "analisi a tavolino" per cercare un percorso in questo quadrante di Roma che fosse abbastanza lungo e sufficientemente protetto nonostante la vicinanza di grandi strade. Ma, a mio giudizio, ne e' uscito fuori qualcosa di valido e inaspettato. Ciao !

You can or this trail