Activity

Anello della Favara giro lungo km 23

Download

Author

Trail stats

Distance
14.54 mi
Elevation gain
1,739 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
1,739 ft
Max elevation
2,255 ft
TrailRank 
14
Min elevation
1,043 ft
Trail type
Loop
Coordinates
236
Uploaded
October 28, 2019
Be the first to clap
Share

near Sortino, Sicilia (Italia)

Viewed 60 times, downloaded 2 times

Itinerary description

Sembra strano ma in questo anello toccheremo i territori di Sortino,Carlentini e Melilli tutti in un fazzoletto di pochi kilometri .
Partendo dal bivio presente presso la centrale vigili del fuoco di Sortino si prende per la statale direzione Carlentini . Terminata una discesa con un tornante si lascia la SP 9 per un bivio a sinistra per la sorgente favara . Questa strada in asfalto sconnessa mista a cemento passa sotto le cave di Bellomo Valenti ( contrada Caruana) e arriva fino la sorgente S. Giovanni, ( km6) . Quì si risale verso un cancello verde della forestale e si entra dentro il bosco della favara che si risale fino a raggiungere le pale eoliche . Al chilometro 8,3 si trovano le casa Musarra , antica masseria utile per una sosta.Quindi riprendiamo il percorso continuando a salire verso sud lasciando alle spalle il bosco favara e entrando nel bosco ''farina'' un bosco artificiale di pino d’Aleppo soggetto a graduale rinaturalizzazione . Passato il bosco si presenta una leggera salita in pietraia che porta al punto più alto del percorso ''i cugni di Sortino'' quindi in discesa si arriva sulla centrale elettrica dell'impianto eolico e si percorrono un centinaio di metri in discesa sterrata fino a raggiungere un bivio chiamato ''tre Celsi'' tre Gelsi in italiano. Si prosegue in asfalto sulla SP29 e dopo un kilometro si prende un sentiero in prato verde che scende parallelamente alla strada asfaltata fino alla cava ILES . si segue tutto il sentiero ammirando il panorama a sinistra del vallone Lanteri /Giarranauti in prossimità di Pantalica. La discesa diventa sempre più stretta e veloce ( teniamo presente la possibilità di auto in salita) e termina sulla strada regionale 11 via Pantalica . Qui si arriva sul ponte accanto l'eremo di S Sofia Arrassu, cosi chiamato per essere posto fuori dall’abitato attuale, fu costruito nella seconda metà del XVI secolo nei pressi di una piccola grotta dove, secondo le credenze popolari, avrebbe vissuto in eremitaggio la Patrona di Sortino “Santa Sofia”. Subito dopo il ponte si prende a salire per il centro abitato di Sortino seguendo le indicazioni con scritta SIRACUSA . Passato il centro di Sortino e fatto il corso Umberto si prende sulla rotonda a sinistra che ci riporta sul punto di partenza.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 1,406 ft

sorgente della favara

PictographWaypoint Altitude 1,405 ft

casolare abbandonato

PictographWaypoint Altitude 1,427 ft

ingresso bosco favara

PictographWaypoint Altitude 1,732 ft

pale eoliche

PictographWaypoint Altitude 2,271 ft

veduta panoramica

PictographWaypoint Altitude 2,186 ft

discesa sterrata

PictographWaypoint Altitude 2,184 ft

incrocio tre gelsi

PictographWaypoint Altitude 2,161 ft

ingresso sentiero sull'erba

PictographWaypoint Altitude 2,048 ft

torretta forestale

PictographWaypoint Altitude 1,664 ft

discesa franchina

PictographWaypoint Altitude 1,085 ft

eremo santa Sofia Arrassu

Comments

    You can or this trail