Activity

anello del semprevisa

Download

Author

Trail stats

Distance
35.73 mi
Elevation gain
5,036 ft
Technical difficulty
Very difficult
Elevation loss
5,036 ft
Max elevation
5,166 ft
TrailRank 
25
Min elevation
665 ft
Trail type
Loop
Time
8 hours 14 minutes
Coordinates
12081
Uploaded
March 25, 2013
Recorded
March 2013
Share

near Carpineto Romano, Lazio (Italia)

Viewed 1134 times, downloaded 9 times

Itinerary description

la traccia l'abbiamo scaricata da wikiloc decidendo di partire, venendo da Roma, da Carpineto Romano. L'unico commento alla traccia era la raccomandazione a fare il giro nel senso antiorario. Forse sarebbe stato meglio specificare che delle oltre sette ore necessarie per completarlo, almeno quattro servivano per superare la cresta del Semprevisa, bici in spalla e su un terreno sassosissimo che, dal lato est, in questo periodo (fine marzo) presentava vaste zone coperte di neve. Le due parti belle del tracciato, a parte il bellissimo e sconfinato panorama dalla vetta, sono l'ascesa al Semprevisa (finché è possibile pedalare) e il sentiero che, dopo una impervia discesa, parte dalle pendici della montagna e arriva a Bassiano. Il resto è su asfalto, in parte su strade secondarie, e si conclude con una noiosissima, lunga salita, fino a Carpineto.

Comments  (4)

  • Photo of gluca.rossi
    gluca.rossi Mar 26, 2013

    Salve,

    credo di essere l'autore della traccia da voi scaricata. Alcune precisazioni veloci.

    (1) non e' vero che l'unico commento riguardava il senso di rotazione, ce n'era un altro "Si metta in conto di spingere la bici a mano nei tratti piu' duri in particolare in prossimita' della vetta".

    (2) quando ho fatto il giro, il 3 luglio 2011, fino alla cresta il sentiero era pedalabile e non mi sembra di aver impiegato quattro ore per superare la cresta. Dalla mia traccia risulta che la cresta e' stata raggiunta circa alle 1:10 p.m. mentre alle 2:36 p.m. e' stato raggiunto lo sterrato di Campo Rosello nel versante opposto: circa 1h26m in totale. Inoltre, almeno nel mio caso, non e' stato fatto tutto bici in spalla in quanto un buon tratto della prima parte della cresta era pedalabile cosi' come alcuni tratti della discesa per Campo Rosello.

    (3) avrei dovuto anche specificare che a fine marzo a 1536 metri c'e' possibilita' di incontrare neve??

    Un'ultima considerazione: il tempo di percorrenza indicato su wikiloc era di 7h30m per 57km alla media molto bassa di circa 7.5km/h. A mio avviso questi dati avrebbero dovuto allertare circa il fatto che si tratta di percorso un pochino "estremo", infatti su "Technical difficulty: " c'e' un bel rombo nero!

  • Photo of M&MBIKE
    M&MBIKE Mar 26, 2013

    Sinceramente non capisco il tono polemico del tuo commento che, comunque, potevi aggiungere al TUO giro del quale, evidentemente, ti senti particolarmente orgoglioso. A mio avviso non c'era nulla da "allertare" anche perché l'unica cosa "estrema" del giro è la noia dell'intero tratto asfaltato Bassiano-Carpineto, nemmeno in parte compensata dalla sia pur bella ascesa al Semprevisa che, in tutta sincerità, avrei preferito fare a piedi, come le numerosissime persone incontrate in vetta.
    Forse la prossima volta anziché inserire "rombi neri" dovresti valutare meglio il tipo di "attività"!

  • Photo of gluca.rossi
    gluca.rossi Mar 27, 2013

    Hai scritto cose non vere, mi sono limitato a correggerti. Mi dispiace che non riesci a capirlo.

  • Photo of M&MBIKE
    M&MBIKE Mar 28, 2013

    sigh! ... sarà colpa dei rombi neri?

You can or this trail