Activity

2023-10-08 Cirimilla-Capanne di Marcarolo

Download

Trail photos

Photo of2023-10-08 Cirimilla-Capanne di Marcarolo Photo of2023-10-08 Cirimilla-Capanne di Marcarolo Photo of2023-10-08 Cirimilla-Capanne di Marcarolo

Author

Trail stats

Distance
16.66 mi
Elevation gain
2,674 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,674 ft
Max elevation
2,812 ft
TrailRank 
35
Min elevation
948 ft
Trail type
Loop
Time
4 hours
Coordinates
3915
Uploaded
October 23, 2023
Recorded
October 2023
Be the first to clap
Share

near Villaggio Primavera, Piemonte (Italia)

Viewed 23 times, downloaded 1 times

Trail photos

Photo of2023-10-08 Cirimilla-Capanne di Marcarolo Photo of2023-10-08 Cirimilla-Capanne di Marcarolo Photo of2023-10-08 Cirimilla-Capanne di Marcarolo

Itinerary description

Percorso interessante, vario, che concentra gran parte della salita nella parte iniziale soprattutto se compiuta con una MTB “muscolare” In effetti molti ci hanno superato, durante la salita, con le MTB assistite! Davvero notevoli gli scorci paesaggistici sulla Valle del Piota e sulla catena alpina. Il percorso inizia da Cirimilla località, sita nel comune di Lerma, caratterizzata dalla presenza di un gruppo di case con una trattoria che, finalmente dopo anni, ha riaperto. Gli itinerari che si dipartono dalla Località Cirimilla sono percorsi su strada sterrata e di sviluppo considerevole, di solito consigliati a cavallo o in mountain bike. Dal piazzale di Cirimilla (250 m) prendere per la carrareccia in leggera salita, che con vari saliscendi passando vicino a Cascina Manuale Inferiore, (316 m) conduce ad un incrocio vicino alla cabina Enel, posizionata a sinistra. (326 m) Proseguire voltando a sinistra per la carrareccia che, per alcuni ripidi tratti, conduce a Cascina Manuale Superiore (380 m) e, proseguendo per un falso piano e un paio di rampe, arriva ad un pianoro dove sulla sinistra si vedono i resti della Cascina Mond’Ovile Inferiore (470 m) Subito dopo continuare per lo sterrato a destra che dopo una lunga e costante salita giunge nei pressi del Mond’Ovile Superiore. (595 m) Qui termina il tratto più duro da salire. Proseguendo la carrareccia per sali scendi, lungo pinete con un bel percorso panoramico, si raggiunge il pianoro dove giacciono in un boschetto a destra, i resti della Cascina Maggie, (650 m) in cima allo sparti acque Gorzente/Piota. Si prosegue sulla carrozzabile e, dopo un ripido tornante, si continua in un ambiente più aperto, caratterizzato da conifere prostrate e arbusti di ginestra. Superata la deviazione a sinistra che conduce alla Cascina Lombardo si continua lungo la dorsale tra le due valli per giungere alla Cascina Cornaglietta situata in una splendida conca prativa. (788 m) Qui alcuni asini ci hanno accolto facendosi accarezzare. Dalla cascina si prosegue lungo il percorso N.414, tra prati e bosco, in direzione della località “I Foi”. A circa metà del cammino è possibile ammirare proprio sul bordo strada un esemplare di Quercus crenata Lam., le cui foglie si mantengono verdi anche durante l’inverno e cadono in primavera, prima del comparire delle nuove. Infine, superata la deviazione a sinistra che conduce all’Ecomuseo di Cascina Moglioni, si raggiunge la SP 165 dove si prosegue a destra, per arrivare alla Cascina I Foi, circondata da alcuni splendidi esemplari di faggio. (780 m), che offre un punto sosta con bar e ristorante. Seguendo la provinciale l’itinerario giunge in breve alla frazione di Capanne di Marcarolo, (759 m) dove sono presenti la “Trattoria degli Olmi” e il rifugio escursionistico “Nido del Biancone” del Parco dell’Appennino Piemontese. Pare che la denominazione "Marcarolo" sia da far risalire ad una antica origine medioevale: deriverebbe infatti da "mercatum olii", cioè centro di scambio di prodotti naturali per le antiche popolazioni che gravitavano in questa zona. I Liguri provenienti dal mare scambiavano qui l'olio con i cereali portati dalla pianura Padana dalle popolazioni che si dedicavano all'agricoltura. Si risale ai Foi e si prosegue per un brevissimo tratto su asfalto per prendere subito a sinistra la ampia sterrata dell’andata che, con diversi saliscendi, la si segue nuovamente fino alla Località Case Cornaglietta. Qui, lasciata la deviazione a destra percorsa all’andata, si svolta a sinistra in discesa per la Cascina Fuia. Scendendo con ampi tornanti il percorso offre scorci paesaggistici sulla Valle del Piota che viene seguito per il rimanente percorso sulla sua destra orografica. Superata la Cascina Fuia (560 m) il percorso compie alcune salite per ridiscendere fino alle Cascine Manuale Inferiori dove si congiunge il percorso dalle Cascine Maggie. (300 m) Ancora pochi chilometri e si ritorna a Cirimilla.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 2,871 ft

Bric Arpescella

Bric Arpescella 875m

PictographWaypoint Altitude 2,257 ft

Bric Boscobello 688m

Bric Boscobello 688m

PictographWaypoint Altitude 2,489 ft
Photo ofCapanne Di Marcarolo Photo ofCapanne Di Marcarolo

Capanne Di Marcarolo

PictographWaypoint Altitude 1,489 ft

Cascina Cappellane

PictographWaypoint Altitude 2,613 ft

Cascina Cornaglia

PictographWaypoint Altitude 2,585 ft
Photo ofCascina Cornaglietta Photo ofCascina Cornaglietta Photo ofCascina Cornaglietta

Cascina Cornaglietta

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Cascina Fuia

PictographWaypoint Altitude 2,559 ft

Cascina I Foi

PictographWaypoint Altitude 2,327 ft

Cascina Leverata

PictographWaypoint Altitude 2,147 ft

Cascina Lombardo

PictographWaypoint Altitude 1,426 ft

Cascina Maggiafontana (Rudere)

N44° 36.357' E8° 44.023'

PictographWaypoint Altitude 2,120 ft

Cascina Maggie (Rudere)

N44° 35.204' E8° 45.029'

PictographWaypoint Altitude 1,037 ft

Cascina Manuale Inferiore

PictographWaypoint Altitude 1,247 ft
Photo ofCascina Manuale Superiore

Cascina Manuale Superiore

PictographWaypoint Altitude 2,451 ft

Cascina Merlina

PictographWaypoint Altitude 1,608 ft

Cascina Reseghin (Rudere)

PictographWaypoint Altitude 2,591 ft

Cascina Viola

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Cirimilla

PictographWaypoint Altitude 2,123 ft
Photo ofLocalità Maggie Photo ofLocalità Maggie

Località Maggie

PictographWaypoint Altitude 2,313 ft

Mond'Ovile

Mond'Ovile 705m

PictographWaypoint Altitude 1,953 ft

Mond'Ovile Superiore

PictographWaypoint Altitude 1,536 ft

Mondovile Inferiore (Ruderi)

Mondovile Inferiore Ruins

PictographWaypoint Altitude 1,448 ft

Palazzo

Palazzo

Comments

    You can or this trail