Activity

2021-06-12 Cervara - Simbruini

Download

Trail photos

Photo of2021-06-12 Cervara - Simbruini Photo of2021-06-12 Cervara - Simbruini Photo of2021-06-12 Cervara - Simbruini

Author

Trail stats

Distance
27.33 mi
Elevation gain
4,104 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
4,104 ft
Max elevation
5,811 ft
TrailRank 
32
Min elevation
3,167 ft
Trail type
Loop
Time
5 hours 22 minutes
Coordinates
3434
Uploaded
August 30, 2021
Recorded
June 2021
Be the first to clap
2 comments
Share

near Cervara di Roma, Lazio (Italia)

Viewed 65 times, downloaded 1 times

Trail photos

Photo of2021-06-12 Cervara - Simbruini Photo of2021-06-12 Cervara - Simbruini Photo of2021-06-12 Cervara - Simbruini

Itinerary description

Un bel giro sui monti Simbruini con molta soddisfazione e qualche "difficoltà" che provo a descrivere più avanti. Si parte da Cervara, all'inizio il percorso è molto gradevole seppur la salita non tarda ad arrivare e rimane praticamente ininterrotta per circa 15 km. Da qui le prime difficoltà; fatto il tornante a sinistra la traccia scende, rapidamente in quello che , dopo qualche centinaio di metri diventa un canale di scolo con pietre e alberi caduti (in realtà si può evitare questo tratto prendendo una variante che piega a destra nel bosco, c'è un leggero portage ma niente di che, inoltre il single track che si percorre, nel bosco, risulta pedalabile per parecchi tratti). Al termine di questo tratto ostico si intercetta la strada che sale da Fosso Fioio e che piacevolmente ci porta fino al rifugio Saifar. Da qui comincia la parte più "ostica" di tutto il giro e che, a mio avviso, non vale la pena percorrere. Dopo aver oltrepassato il rifugio si percorre un tratto di strada asfaltata e , alla prima curva si va dritti, nel bosco: comincia lo spingismo su una salita alquanto ripida. Dal km 21 al km 26 circa sono pochi i tratti in cui sono riuscito a pedalare; inoltre prima della fonte degli scifi ho dovuto attraversare un tratto di bosco dove ci sono una miriade di alberi caduti che ovviamente rendono molto scomodo l'avanzamento. Unica "nota positiva" dopo queste difficoltà è lo scenario ed il panorama che si apre al Passo Procoio, a quota 1700 circa, veramente bello. Da qui, un single track a tratti un pochino esposto e poco pedalabile (almeno da me!) porta al belvedere . Da qui si prende il sentiero Vallepietra-Livata , non ci sono particolari difficoltà, quelle , ormai........ce le siamo lasciate alle spalle!! Qualche passaggio tecnico prima di arrivare a Livata, si prosegue e si arriva a Campaegli in leggera risalita, poi tutta discesa fino a guadagnare il punto di partenza.
Giro molto appagante ma complicato al tempo stesso: personalmente non lo rifarei viste le difficoltà non tanto dello spingismo, quanto dell'attraversamento della zona con gli alberi caduti. Credo che però non ci sia possibilità di modifica se si vuole raggiungere il passo Procoio. Per il resto, ed al netto delle criticità esposte, i Simbruini sono una delle realtà più belle del centro Italia, meritano sempre una nota positiva.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 3,601 ft

VERIF

PictographWaypoint Altitude 4,132 ft

FINE SPINTA

PictographWaypoint Altitude 4,819 ft

FINE SPINTA

PictographWaypoint Altitude 5,586 ft

ACQUA

PictographWaypoint Altitude 5,662 ft

SINGLE

PictographWaypoint Altitude 5,769 ft

ASPNTA 4KM FINE

Comments  (2)

  • Photo of slalom1960
    slalom1960 Sep 3, 2021

    Veramente questo giro va fatto in senso antiorario

  • Photo of Conte70
    Conte70 Oct 24, 2021

    Ho seguito il verso di chi lo ha postato, tuttavia per il tratto con gli alberi caduti resta la difficoltà vera di avanzamento, Lo fai in discesa, certo, e non in salita, ma devi sempre scavalcare un sacco di alberi caduti con enormi difficoltà.

You can or this trail