Activity

FAI SALINE - Itinerario in moto in nel Sud-Ovest della Sardegna

Download

Author

Trail stats

Distance
127.2 mi
Elevation gain
5,719 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
5,719 ft
Max elevation
1,588 ft
TrailRank 
16
Min elevation
-6 ft
Trail type
Loop
Coordinates
818
Uploaded
April 15, 2021
Recorded
April 2021
Be the first to clap
Share

near Località Macchiareddu-Grogastu I, Sardegna (Italia)

Viewed 185 times, downloaded 8 times

Itinerary description

L'itinerario percorre strade inedite e poco frequentate. E' molto vario: dopo un primo tratto di costa, prima antropizzato e poi mozzafiato (dopo Chia), penetra nell'entroterra fino ad addentrarsi nei monti selvaggi della SP1 (Riserva Naturale).
I punti di interesse disseminati sul percorso sono molteplici: nuraghe, parchi archeologici, spiagge, chiese romaniche, miniere, necropoli misteriose in cima ai monti... Davvero l'imbarazzo della scelta!
Buone curve!

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 4 ft

FAI - Saline Conti Vecchi



https://www.fondoambiente.it/luoghi/saline-conti-vecchi
Un’immensa area naturalistica e un sito di archeologia industriale all’interno di un impianto tuttora produttivo raccontano l’impresa del sale con allestimenti d’epoca, proiezioni immersive e un percorso tra vasche naturali, montagne di sale e fauna selvatica.

PictographWaypoint Altitude 298 ft

1. Sarroch - Nuraghe Sa Domu e' s'Orcu



Il nuraghe "la casa dell'orco" risale al Bronzo medio-tardo ed è costituito da due torri di tipologia "a tancato" e da un cortile interno.
La torre più antica, di pianta circolare, si conserva per un'altezza massima di 8,10 m. L'opera muraria è costituita da blocchi di porfirite davvero di grosse dimensioni, appena sbozzati e disposti a filari orizzontali irregolari.
Per raggiungere il nuraghe occorrono circa 10-15 minuti di cammino. A vederlo dal difuori non fa una grande impressione, ma basta passare sotto il basso architrave d'ingresso per rimanere davvero stupiti.

PictographWaypoint Altitude 15 ft

2. Pula - Area Archeologica di Nora



La fondazione di questo importante centro costiero avvenne a opera dei fenici tra il IX e l’VIII secolo a.C.. Sul finire del VI secolo divenne un centro cartaginese fino che, nel 238 a.C., fu conquistato dai romani.
Ebbe il periodo di maggiore fioritura tra il II e il III secolo d.C., epoca alla quale risale la maggior parte delle strutture ora visibili. Tra queste meritano di essere menzionate le terme, i mosaici e il teatro, ma - più in generale - è l’intero impianto urbano che affascina nel suo far trasparire vita quotidiana dietro le strutture lacerate dal tempo.

PictographWaypoint Altitude 5 ft

3. Torre Pixinni e Cava di epoca Punica



La possente torre di Piscinni, costruita tra XVI e XVII secolo dagli spagnoli, si erge su un promontorio a dominare il panorama selvaggio e suggestivo di una delle più belle spiagge della zona, raggiungibile da un sentiero.

In epoca, prima punica, e poi romana, la bassa scogliera che limita a est la spiaggia di Piscinnì fu sede di intensa attività estrattiva per la produzione di blocchi di arenaria da impiegare in edilizia. La costa mostra ancora evidenti tracce di questa attività, riconoscibili nelle forme squadrate e nelle superfici piane della scogliera, che costituivano rispettivamente i fronti di scavo e il piano di una cava di oltre 2.000 anni fa.

PictographWaypoint Altitude 7 ft

4. Dune di Porto Pino



1 km di chiarissime e morbide dune che raggiungono anche i trenta metri d’altezza. di fronte, un mare turchese, cristallino, perfetto: paradiso!

PictographWaypoint Altitude 66 ft

5. Tratalias Vecchia - Chiesa di Santa Maria di Monserrato



Santa Maria di Tratalias, un tempo cattedrale, rappresenta uno degli edifici più intatti e importanti nel panorama del romanico sardo.
Come testimonia un’epigrafe in controfacciata, la chiesa è stata costruita tra il 1213 e il 1282. Fu eretta utilizzando conci di trachite chiara in forme romanico-pisane, con influssi francesi e preannunci gotici.
Contrariamente all'interno, che si sviluppa in verticale, la facciata ha uno sviluppo per linee orizzontali: elementi caratteristici sono le due losanghe (rombi) di derivazione pisana e la scala a sbalzo d’accesso alla copertura.

PictographWaypoint Altitude 249 ft

6. Carbonia - Museo del Carbone della Grande Miniera di Serbariu



Il museo, aperto nel 2006, ha sede nei locali della lampisteria (locale adibito alla conservazione delle lampade e di altre attrezzature) dell'ex miniera di Serbariu, attiva dal 1937 al 1964.
Il museo fa parte dell'ERIH, la rete europea di itinerari di archeologia industriale. Oltre alla lampisteria, con l'esposizione sulla storia della miniera e della città, sono visitabili la sala argani e la galleria sotterranea. In questa sono mostrate le diverse tecniche di coltivazione del carbone utilizzate a Serbariu, in ambienti fedelmente riallestiti con attrezzi dell'epoca e macchinari ancora in uso nelle miniere carbonifere attive.

PictographWaypoint Altitude 655 ft

7. Necropoli di Montessu



Ricavata in un grande anfiteatro trachitico naturale, Montessu è la più imponente necropoli di "domus de janas" (tombe scavate nella roccia) della Sardegna meridionale.
Risalente al periodo prenuragico, questo sito funerario venne utilizzato continuativamente per oltre 2000 anni, tra il IV e il II millennio a.C..
Sono presenti oltre 40 tombe di diversa grandezza e planimetria. Tra queste alcune sono a "santuario" e altre, più piccole, sono decorate con motivi incisi a rilievo, tra i quali spiccano spirali, protomi taurine e alcuni calchi della dea madre.

Comments

    You can or this trail