Activity

Valle di Gorgascura, Poggio Ciabattine, Fonte del Meriggio Colle Quarantelle

Download

Trail photos

Photo ofValle di Gorgascura, Poggio Ciabattine, Fonte del Meriggio Colle Quarantelle Photo ofValle di Gorgascura, Poggio Ciabattine, Fonte del Meriggio Colle Quarantelle Photo ofValle di Gorgascura, Poggio Ciabattine, Fonte del Meriggio Colle Quarantelle

Author

Trail stats

Distance
11.65 mi
Elevation gain
3,576 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
3,576 ft
Max elevation
3,651 ft
TrailRank 
64 4.5
Min elevation
1,979 ft
Trail type
Loop
Coordinates
279
Uploaded
April 2, 2021
Recorded
April 2021
  • Rating

  •   4.5 2 Reviews
Be the first to clap
4 comments
Share

near Parchiule, Marche (Italia)

Viewed 402 times, downloaded 4 times

Trail photos

Photo ofValle di Gorgascura, Poggio Ciabattine, Fonte del Meriggio Colle Quarantelle Photo ofValle di Gorgascura, Poggio Ciabattine, Fonte del Meriggio Colle Quarantelle Photo ofValle di Gorgascura, Poggio Ciabattine, Fonte del Meriggio Colle Quarantelle

Itinerary description

Perlustrazione territorio Parco della Luna.
Partenza dalla valle di Gorgascura, tra Parchiule e Montelabreve ai piedi del Monte Maggiore .
Si sale per la strada di fondovalle fino al wpt (non quello dove abbiamo sbagliato, quello poco dopo!!) per una strada forestale che sale ripida . Quasi in cima c'è un passaggio difficile (a cavallo) che si aggira seguendo una traccia sulla sx. Fatto questo, si arriva comodamente a Poggio Ciabattine e si scende nella valle del Presalino che scende verso Badia Tebalda. Li è presente un sentiero del Parco dell'Alpe della Luna che gira sotto l'Alpe e sotto la Ripa. Noi l'abbiamo percorso fino alla Fonte del Meriggio, poi siamo tornati indietro perché non facevamo in tempo a fare tutto il giro e siamo tornati a Poggio Ciabattine e ripreso il sentiero che sale verso Monte Maggiore. Fino questo punto il percorso è impegnativo ma facile da seguire. Da qui, come altre volte, siamo andati a seguire una vecchia traccia che tra sali e scendi ci porta nella magnifica faggeta ai piedi del Monte e ci fa sbucare dall'altra parte della Valle a Colle Quarantelle dove abbiamo incontrato il sentire 90 che sale da Parchiule. Questo tratto è consigliato solo a che sa orientarsi nel fosco. E' facile perdere la traccia sul terreno e bisogna tenere come riferimento la traccia del gps.
Dal Colle Quarantelle, il rientro ai van è stato effettuato su una comoda strada forestale .

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 3,628 ft

abbandonare sentiero segnato

abbandonare sentiero segnato

PictographWaypoint Altitude 3,204 ft
Photo ofbivio sentiero che scende al Torrente Presalino Photo ofbivio sentiero che scende al Torrente Presalino Photo ofbivio sentiero che scende al Torrente Presalino

bivio sentiero che scende al Torrente Presalino

bivio sentiero che scende al Torrente Presalino (arriverò un giorno fino al Molino di Tassinaio) Mi rimane da fare questo sentiero.... programma per una delle prossime uscite.

PictographWaypoint Altitude 3,303 ft
Photo ofColle Quarantelle incrocio sentiero 90 Photo ofColle Quarantelle incrocio sentiero 90 Photo ofColle Quarantelle incrocio sentiero 90

Colle Quarantelle incrocio sentiero 90

Colle Quarantelle incrocio sentiero 90 Punto panoramico e incrocio di sentieri

PictographWaypoint Altitude 3,128 ft
Photo ofFonte del meriggio Photo ofFonte del meriggio Photo ofFonte del meriggio

Fonte del meriggio

Fonte del meriggio

PictographWaypoint Altitude 2,543 ft
Photo ofNo qui non va bene!!

No qui non va bene!!

No qui non va bene!! E' già un paio di volte che questa stradina mi abbaglia e mi confonde. Non è qui che si prende la strada per salire!

PictographWaypoint Altitude 2,587 ft
Photo ofscendere sulla dx sentiero non segnato Photo ofscendere sulla dx sentiero non segnato Photo ofscendere sulla dx sentiero non segnato

scendere sulla dx sentiero non segnato

scendere sulla dx sentiero non segnato. scesi per 100 metri, si salta il fosso e si trova una vecchia strada forestale che, inizialmente , segue il fosso, ma poi sale deciso verso la cima.

Comments  (4)

  • Photo of LUCA ANTONIO
    LUCA ANTONIO Apr 2, 2021

    La dorsale conosciuta con il nome di Alpe della Luna è una lunga catena montuosa che si trova a cavallo del confine tra Marche e Toscana, in una zona molto particolare ed adattissima alla pratica dell'escursionismo, in quanto ricoperta quasi interamente da boschi, con scarsa presenza di insediamenti abitati e di strade di collegamento, un ambiente in cui è possibile immergersi completamente nella natura percorrendo comodi e lunghi sentieri accompagnati soltanto dai piacevoli suoni provenienti dai boschi circostanti.
    Con una buona preparazione di cartografia e Gps si possono ritrovare i vecchi sentieri “la via dei contrabbandieri” .

  • Photo of Ass.Naz. Giacche Verdi Marche
    Ass.Naz. Giacche Verdi Marche Apr 2, 2021

    I have followed this trail  View more

    Posti bellissimi e isolati. Attenzione al passaggio sotto Monte Maggiore. Quando avremo un percorso definitivo e collaudato, lo segneremo sul posto e sulla carta. Per ora bisogna fare affidamento solo sull'esperienza e sul gps.

  • Photo of persichellafabio GIACCHE VERDI MARCHE
    persichellafabio GIACCHE VERDI MARCHE Apr 2, 2021

    Bellissimo e suggestivo monitoraggio affascinante e impervio assolutamente consigliato

  • Photo of raffimia
    raffimia May 8, 2021

    I have followed this trail  View more

    Percorso con paesaggi affascinanti sotto il Monte Maggiore. necessario saper seguire le tracce.

You can or this trail