Activity

Vinci-Torre di Sant'Alluccio

Download

Trail photos

Photo ofVinci-Torre di Sant'Alluccio

Author

Trail stats

Distance
8.88 mi
Elevation gain
1,696 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
1,696 ft
Max elevation
2,030 ft
TrailRank 
32
Min elevation
424 ft
Trail type
Loop
Time
5 hours 9 minutes
Coordinates
2322
Uploaded
March 4, 2020
Recorded
March 2020
Share

near Vinci, Toscana (Italia)

Viewed 802 times, downloaded 20 times

Trail photos

Photo ofVinci-Torre di Sant'Alluccio

Itinerary description

FATTO IL: merc. 4-3-20
DATI: km 14,000; disl. m 555; ore 5,00
MAPPA: Montalbano e Padule di Fucecchio 1:25.000 Ed. SELCA
PARTENZA: Vinci, via del Castello angolo SP 13, nei pressi di un’area pic-nic
ARRIVO: idem
PERC. AUTO (da Fir.): FI-PI-LI uscita Empoli
DESCRIZIONE: Sotto il castello dei Conti Guidi, sulla SP 13, inizia il sent. CAI 14 che si alza sul crinale, tra splendidi uliveti.
Si percorre per un tratto la SP 13 fino ad incontrare, sulla destra, una strada più stretta, in salita, che ben presto diventa sterrata e ci porta ad Anchiano, alla casa natale di Leonardo.
Oltre la casa sono un posteggio e un quadrivio e si procede sul sent. 14 in direzione di Santa Lucia (m 300) tra fitti rimboschimenti di conifere.
La strada, prima asfaltata, diventa una carrareccia e se la si segue, essa ha il N. 14/A, anche se la segnaletica qui è un po’ carente ed equivoca. Ad ogni modo se si segue la carrareccia col 14/A si arriva alla Torre di Sant’Alluccio. Noi non abbiamo seguito la carrareccia, ma abbiamo seguito il sent. 14 che, lasciando la carrareccia, sale nel bosco fino ad incontrare il sentiero di crinale che porta il N. 300. Prendendo a sinistra in breve arriviamo alla Torre di Sant’Alluccio, accanto alla quale sono una croce e un’area da pic-nic.
Si prosegue sul crinale col sent. 300 a forma di carrareccia, nel bosco, che passa a sinistra del Sasso della Regina. Si aggira un vallone e si giunge a una sella (m 400) dove è la fine della strada asfaltata che sale dal versante di Vinci e si collega a una strada sterrata del versante settentrionale. Si piega a sinistra e si segue in discesa l’asfalto fino alle case e alla chiesa medioevale di Sant’Amato. (A quanto si è potuto capire, la località è chiamata Sant’Amato, ma la chiesa è intitolata a S. Pietro)
Qui si lascia la strada e si scende per una stradina sul crinale fino alle case di Lugnano (m 319), dove si trova la strada principale e la si percorre in discesa (sent. 16B) fino a un ponte (m 220) oltre il quale inizia un sentiero segnato col n. 16 che si inoltra nella valle dei Mulini.
Una salita a mezza costa, su asfalto, riporta alla casa di Leonardo e col percorso dell’andata si ritorna a Vinci.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 0 ft

CASA Leonardo.

PictographWaypoint Altitude 0 ft

FERRALE

PictographWaypoint Altitude 0 ft

INIZIO SENT 14

PictographWaypoint Altitude 0 ft

LUGNANO.

PictographWaypoint Altitude 0 ft

S AMATO.

PictographWaypoint Altitude 0 ft

SANTA Lucia.

PictographWaypoint Altitude 0 ft

TORRE DI S ALLUCCIO.

PictographWaypoint Altitude 0 ft

SASSO REGINA

PictographWaypoint Altitude 0 ft

PARK

PictographWaypoint Altitude 0 ft

PARK CASA LEONARDO.

PictographWaypoint Altitude 0 ft

A DX MIGNANA E VITOLINI.

PictographWaypoint Altitude 0 ft

14-16.

PictographWaypoint Altitude 0 ft

SIN PER S. AMATO.

PictographWaypoint Altitude 0 ft

14-300.

PictographWaypoint Altitude 0 ft

14-14a-3

PictographWaypoint Altitude 0 ft

A SIN.

PictographWaypoint Altitude 0 ft

RIENTRO 16B.

PictographWaypoint Altitude 0 ft

RIENTRO SUL 16.

Comments

    You can or this trail