Activity

Vila Nova de Milfontes - Almograve (Tappa 5)

Download

Trail photos

Photo ofVila Nova de Milfontes - Almograve (Tappa 5) Photo ofVila Nova de Milfontes - Almograve (Tappa 5) Photo ofVila Nova de Milfontes - Almograve (Tappa 5)

Author

Trail stats

Distance
9.88 mi
Elevation gain
591 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
505 ft
Max elevation
170 ft
TrailRank 
36
Min elevation
19 ft
Trail type
One Way
Moving time
4 hours 27 minutes
Time
6 hours 52 minutes
Coordinates
2853
Uploaded
September 22, 2020
Recorded
September 2020
Be the first to clap
Share

near Vila Nova de Milfontes, Beja (Portugal)

Viewed 1143 times, downloaded 40 times

Trail photos

Photo ofVila Nova de Milfontes - Almograve (Tappa 5) Photo ofVila Nova de Milfontes - Almograve (Tappa 5) Photo ofVila Nova de Milfontes - Almograve (Tappa 5)

Itinerary description

Tappa più interessante e varia della precedente.
Si possono tagliare 3 km se si scende al forte e si prende il tragetto per attraversare il fiume, non ci si perde nulla, anzi, si guadagnano tre quarti d'ora.
Noi non abbiamo sfruttato questa possibilità. Abbiamo attraversato il paese percorrendo la principale via e sempre su asfalto abbiamo continuato verso il ponte lungo la statale, lo abbiamo attraversato e finalmente deviato a destra addentrandoci nel bosco. Si percorrono sentieri tra il bosco e campi coltivati, si scende verso la spiaggia, percorrendo delle passerelle. Qui ci sono un paio di locali per uno spuntino anche se se si è ancora a metà mattina. Si risale per una ripida e rettilinea strada asfaltata per circa 200/300 metri e finalmente si imbocca definitivamente il sentiero. Si costeggiano alternativamente scogliere su sabbia, stavolta più battuta rispetto alla tappa precedente e quindi molto più scorrevole, piccoli boschi di eucalipti e campi coltivati. Ci sono coltivazioni di erba che viene raccolta arrotolata in strisce di un metro. Nonostante sia piuttosto arido un po' più internamente, queste zone sono molto irrigate.
Sugli scogli vedrete all'opera pescatori intenti a pescare le sardinhas, tipica specialità portoghese. Dopo la metà, abbiamo trovato il sentiero ostruito da piante ed erbe al punto di disorientare noi e un altra coppia, ma non ci si perde perché la segnaletica è buona. Verso la fine si punta nell'entroterra, dopo essere scesi fino alla spiaggia, si inizia a salire tra querce e piante attraverso un sentiero storico che costeggia una piccola valle, si arriva al depuratore e si entra in paese. Il paese è piccolino e offre poco.
Menzione particolare al ristorante O Lavrador.
Dal fuori sembra un baretto dopolavoro, con le sedie in plastica e la veranda sempre in pastica, posto nel bel mezzo di una rotondina. Ma vi assicuro che troverete un titolare che ama il suo lavoro, che ci tiene moltissimo, che riceve un sacco di urla e rimproveri dalla cuoca, ma è bravissimo, vi farà sentire a casa e gusterete delle portate a dir poco deliziose, ad un prezzo irrisorio e se volete vi saranno illustrate e spiegate alla perfezione.

Comments

    You can or this trail