Activity

Via di salita al rifugio Omio

Download

Trail photos

Photo ofVia di salita al rifugio Omio Photo ofVia di salita al rifugio Omio Photo ofVia di salita al rifugio Omio

Author

Trail stats

Distance
2.24 mi
Elevation gain
3,087 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
52 ft
Max elevation
6,892 ft
TrailRank 
25
Min elevation
3,859 ft
Trail type
One Way
Coordinates
120
Uploaded
August 1, 2021
Recorded
August 2021
Be the first to clap
Share

near Bagni del Masino, Lombardia (Italia)

Viewed 35 times, downloaded 0 times

Trail photos

Photo ofVia di salita al rifugio Omio Photo ofVia di salita al rifugio Omio Photo ofVia di salita al rifugio Omio

Itinerary description

Si tratta di una salita classica che porta al più raggiungibile dei tre grandi rifugi della Val Masino occidentale. il rifugio Omio apre alla fine della primavera e chiude di solito a fine ottobre, neve permettendo. il rifugio è ottima base per traversate al rifugio Gianetti, in val Codera, val dei Ratti o Val di Spluga. Si parte dal parcheggio e si prosegue verso ovest seguendo le indicazioni, superando un paio di bivi dove andiamo a sinistra e ignorando il sentiero che attraversa il torrente e raggiunge il centro informativo, noi invece proseguiamo qui dritti sulla destra del fiume. Poco oltre una breve deviazione a destra ci porta ad una suggestiva cascata. Invece il sentiero prosegue dritto su per l a montagna, si inoltra nel bosco e guadagna rapidamente quota e pendenza. Dopo un quaranta minuti di cammino si emerge in un piccolo alpeggio assediato dal bosco. Siamo ai Piani del Fango, dove abbiamo una prima interessante visuale sulle cime della valle: dal Medaccio al Ligoncio al Boris al Cavalcorto. Riprendiamo a salire nel bosco e dopo circa altri venticinque minuti emergiamo finalmente dal bosco e raggiungiamo una specie di grotta dove scorgiamo i resti di alcune antiche costruzioni in rovina. Siamo più o meno all'Alpe dell'Oro, una serie di alpeggi sparsi lungo alcune centinaia di metri della nostra risalita. Il sentiero è ora più stretto e ripido, in autunno è già facile trovare la neve (siamo a 1800) e il sentiero può essere scivoloso. saliamo e saliamo e finalmente dopo circa un quarto d'ora dall'alpe vediamo infine il rifugio. ancora venti-trenta minuti di salita e lo raggiungiamo. Finalmente un poco di riposo con una splendida vista sulla valle.

Comments

    You can or this trail