Activity

Vallerano, una passeggiata tra ricci - castagne e il Santuario della Madonna del Ruscello

Download

Trail photos

Photo ofVallerano, una passeggiata tra ricci - castagne e il Santuario della Madonna del Ruscello Photo ofVallerano, una passeggiata tra ricci - castagne e il Santuario della Madonna del Ruscello Photo ofVallerano, una passeggiata tra ricci - castagne e il Santuario della Madonna del Ruscello

Author

Trail stats

Distance
7.87 mi
Elevation gain
1,135 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
1,135 ft
Max elevation
2,447 ft
TrailRank 
86 4
Min elevation
1,367 ft
Trail type
Loop
Moving time
3 hours 22 minutes
Time
4 hours 50 minutes
Coordinates
2254
Uploaded
October 24, 2021
Recorded
October 2021
  • Rating

  •   4 7 Reviews

near Vallerano, Lazio (Italia)

Viewed 2944 times, downloaded 98 times

Trail photos

Photo ofVallerano, una passeggiata tra ricci - castagne e il Santuario della Madonna del Ruscello Photo ofVallerano, una passeggiata tra ricci - castagne e il Santuario della Madonna del Ruscello Photo ofVallerano, una passeggiata tra ricci - castagne e il Santuario della Madonna del Ruscello

Itinerary description

Una passeggiata nel bosco…tra castagneti, noccioleti e non solo.
Vallerano percorso ad anello 24-10-2021

Una rilassante passeggiata in un giorno di sole tra il borgo medioevale di Vallerano, la visita al Santuario della Madonna del Ruscello e un bel giro ad anello tra i castagneti del comune di Vallerano e quello limitrofo di Canepina, per poi terminare la giornata alla sagra della castagna assaporando le caldarroste e acquistando sacchetti di castagne di ogni varietà per la famiglia e gli amici. Le castagne è “l’oro marrone” dei valleranesi e degli abitanti dei paesi limitrofi che lo difendono, come è giusto che sia; per cui lungo i sentieri (stradine asfaltate e non) è vietato agli escursionisti raccogliere castagne, pena sanzioni pecuniarie. Il percorso è adatto a tutti; si svolge quasi tutto su stradine, ma senza indicazioni né segnalazioni, con una lunghezza di 12.6 km, con partenza e arrivo alla Madonna del Ruscello.
La prima tappa è al Santuario della Madonna del Ruscello situato all’ingresso del paese dove, nelle strade limitrofe, è stata posteggiata l’auto.
“Santuario di Maria SS.ma del Ruscello. Risale agli inizi del XVII secolo (1605-1609), edificata su disegno del Vignola. Tra le principali opere conservate al suo interno, sono da menzionare: una Madonna Assunta in cielo di Giovanni Lanfranco (1582-1647), l'Estasi di San Carlo Borromeo del Pomarancio (1552-1626), l'affresco della parete della tribuna, raffigurante un miracolo della Vergine.
Il percorso inizia subito a mostrare i castagneti dai quali affiorano dei castagni, veri e propri monumenti della natura, che ci accompagnano per tutto il percorso; mentre in alcuni tratti si alternano con i noccioleti.
Durante il cammino abbiamo potuto osservare colori meravigliosi, vedere bellissimi “tappeti di ricci Way: 8” e castagne; gente del luogo intenda alla raccolta, sia manualmente sia con l’ausilio di macchine operatici, dove l’orografia del terreno lo permetteva. Il prodotto raccolto, generalmente, è di due qualità, stante a quello che i coltivatori ci hanno riferito: castagna di Vallerano DOP (taglia media) e Marrone Fiorentino.
“I castagneti, ubicati in terreni di origine vulcanica, il lago di Vico e il Monte Cimino sono ad un tiro di schioppo, prevalentemente vicino al centro abitato e quindi ad una quota intorno ai 500 m di altitudine; producono castagne di ottima qualità sia per la notevole pezzatura, sia per l'elevato peso specifico del frutto, di norma superiore rispetto a castagne di altra provenienza. Per la commercializzazione del prodotto è stata ideata la sagra della castagna di Vallerano che ha inizio dal secondo fine settimana di ottobre al 1º novembre compreso".

Waypoints

PictographCar park Altitude 1,490 ft
Photo ofParcheggio Photo ofParcheggio Photo ofParcheggio

Parcheggio

Parcheggio gratuito nelle vicinanze del Santuario e a due passi dalla manifestazione della sagra della Castagna, che termina il 1 novembre p.v.

PictographReligious site Altitude 1,385 ft
Photo ofMadonna del Ruscello Photo ofMadonna del Ruscello Photo ofMadonna del Ruscello

Madonna del Ruscello

La chiesa era aperta e visitabile. IL Santuario della Madonna del Ruscello è una struttura barocca e sorge sul luogo del miracolo del 1604. Molto interessante è l'organo costruito dal Burzi da Parma nel 1635.

PictographTree Altitude 1,734 ft
Photo ofCastagno Photo ofCastagno Photo ofCastagno

Castagno

Maestoso albero di Castagno.

PictographWaypoint Altitude 1,765 ft
Photo ofcastagna Photo ofcastagna

castagna

La castagna di VAllerano è coltivata in castagneti limitrofi al centro urbano ed ha la Denominazione di Origine Protetta.

PictographWaypoint Altitude 2,044 ft
Photo ofWaypoint Photo ofWaypoint Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographPanorama Altitude 2,140 ft
Photo ofMonte Cimino

Monte Cimino

Il Monte Cimino è la cima più elevata della catena dei monti Cimini.

PictographTree Altitude 2,154 ft
Photo ofil Castagno Photo ofil Castagno Photo ofil Castagno

il Castagno

Maestosi castagni lungo la strada.

PictographPhoto Altitude 2,281 ft
Photo ofAutunno Photo ofAutunno Photo ofAutunno

Autunno

PictographWaypoint Altitude 2,443 ft
Photo ofcaccia al cinghiale

caccia al cinghiale

locandina di avviso per battuta di caccia al cinghiale.

PictographWaypoint Altitude 2,438 ft
Photo ofWaypoint Photo ofWaypoint Photo ofWaypoint

Waypoint

Tappeto di ricci e castagne.

PictographTree Altitude 2,261 ft
Photo ofquercia Photo ofquercia Photo ofquercia

quercia

PictographWaypoint Altitude 1,858 ft
Photo ofinciviltà Photo ofinciviltà

inciviltà

Purtroppo gli incivili si annidano anche ai piedi di grandiosi e fruttiferi castagni.

PictographWaypoint Altitude 1,777 ft
Photo ofWaypoint Photo ofWaypoint Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographPanorama Altitude 1,735 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

Noccioleti con lo sfondo il Terminillo e altri monti del Reatino.

Comments  (15)

  • tiemme1 Oct 25, 2021

    I have followed this trail  View more

    Percorso non impegnativo. Molto bello in questo periodo per i colori autunnali, i ricci e le castagne (da non raccogliere lungo i sentieri).

  • Photo of likys
    likys Oct 27, 2021

    I have followed this trail  View more

    Rilassante giornata tra maestosi alberi di castagni e abbuffata di caldarroste alla sagra di Vallerano.

  • Photo of birba69
    birba69 Nov 30, 2021

    I have followed this trail  View more

    Bellissima passeggiata tra i monti Cimini.

  • Photo of Marco Labricciosa Gallese
    Marco Labricciosa Gallese Oct 16, 2022

    Avrei voluto seguire questo percorso ma il comune ha proibito l’accesso in tutta l’area per non consentire raccolta delle castagne da parte dei visitatori. Dal 1 ottobre al 31 ottobre. Una stella è per la mancata accoglienza e non per il percorso.

  • Photo of Briganteeolo
    Briganteeolo Oct 16, 2022

    @marco, mi dispiace per la disavventura, ma io sono un semplice escursionista non sono né il sindaco né il responsabile della municipale di Vallerano.

  • Photo of Andrea The King
    Andrea The King Oct 16, 2022

    I have followed this trail  View more

    *IMPORTANTE*
    Provato a fare oggi. Il sentiero è inaccessibile a causa di una ordinanza del sindaco. Dal 29 settembre al 13 novembre macchine dei vigili locali bloccano accesso anche a piedi. Unico ammessi sono i proprietari dei fondi. Mi sembra chiaro che questa ordinanza non esisteva quando è stato fatto il percorso.

  • Photo of Briganteeolo
    Briganteeolo Oct 16, 2022

    @andrews, grazie per la GENTILE E PRECISA SEGNALAZIONE da estendere a tutti gli escursionisti interessati.
    Non essendo del posto e sconoscendo il provvedimento sindacale di divieto emanato non posso che prendere atto con dispiacere di quanto rappresentato, contestualmente invito l'Amministrazione comunale di Vallerano a limitarsi ad effettuare appositi controlli, ma lasciare le strade "comunali" aperte in modo da permettere a chi lo desidera passeggiare e ammirare le bellezze che il paesaggio offre.

  • Photo of Andrea The King
    Andrea The King Oct 17, 2022

    Questa l'ordinanza (per precisione non è dal 29 ma dal 21/9!) https://www.comune.vallerano.vt.it/zf/index.php/atti-amministrativi/ordinanze/dettaglio/atto/GTVRVekU5az0-H

  • Photo of Marco Labricciosa Gallese
    Marco Labricciosa Gallese Oct 17, 2022

    @Briganteeolo: Naturalmente non intendevo assolutamente assegnare responsabilità a te che, come tutti gli iscritti, aspirano solo a trasmettere l'amore per le escursioni. Avrò sempre tempo per ringraziare chi come te spende il proprio tempo per condividere esperienze.

    PS: il mio gruppo non era affatto interessato alla raccolta di castagne anzi, era nostra intenzione spendere del tempo in paese per mangiare e per seguire la sagra ma, dopo le scene viste, siamo letteralmente scappati. credo di poter affermare che non metterò mai più piede a Vallerano. per fortuna di posti incantevoli ce ne sono a iosa.

    scusate lo sfogo.

  • Photo of Briganteeolo
    Briganteeolo Oct 17, 2022

    Ringrazio ancora sia Marco che Andrea per la tempestiva segnalazione. L amore per la natura continuerà perché è nel sangue, ma poiché non si condivide politica espressa l Amministrazione di Vallerano INVITO TUTTI A FREQUENTARE ALTRE LOCALITÀ dove siamo considerati una risorsa che valorizza i il territorio.

  • Photo of Ricciaitalia
    Ricciaitalia Oct 31, 2022

    I have followed this trail  View more

    Bella davvero e facile da seguire

  • Photo of Ricciaitalia
    Ricciaitalia Oct 31, 2022

    Moto bella

  • Photo of antonio.cerruto
    antonio.cerruto Jul 17, 2023

    I have followed this trail  View more

    Il percorso è molto semplice c'è solo un breve tratto fuori dalle larghe stradine che in estate per la ricchezza di vegetazione presenta qualche complicazione per le spine. I castagni sono bellissimi peccato per le recinzioni che rendono meno naturale l'ambiente, ma chiaramente sono necessarie. Molto bello l'eremo di san Leonardo a metà percorso: da solo vale la camminata. Abbiamo fatto questo percorso per sfuggire alla calura romana e direi che visti i molti tratti in ombra ci siamo riusciti. Grazie per la descrizione e la traccia. Tutto perfetto.

  • Photo of paul katanga
    paul katanga Oct 1, 2023

  • Photo of paul katanga
    paul katanga Oct 1, 2023

You can or this trail