Activity

Valle dell'inferno, Cognoli di Ottaviano PNV Sentiero 1 e 2.

Download

Trail photos

Photo ofValle dell'inferno, Cognoli di Ottaviano PNV Sentiero 1 e 2. Photo ofValle dell'inferno, Cognoli di Ottaviano PNV Sentiero 1 e 2. Photo ofValle dell'inferno, Cognoli di Ottaviano PNV Sentiero 1 e 2.

Author

Trail stats

Distance
4.77 mi
Elevation gain
1,404 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
338 ft
Max elevation
3,664 ft
TrailRank 
85 5
Min elevation
1,606 ft
Trail type
One Way
Moving time
3 hours 53 minutes
Time
5 hours 10 minutes
Coordinates
306
Uploaded
April 12, 2023
Recorded
April 2023
  • Rating

  •   5 1 review
Be the first to clap
2 comments
Share

near Ottaviano, Campania (Italia)

Viewed 197 times, downloaded 3 times

Trail photos

Photo ofValle dell'inferno, Cognoli di Ottaviano PNV Sentiero 1 e 2. Photo ofValle dell'inferno, Cognoli di Ottaviano PNV Sentiero 1 e 2. Photo ofValle dell'inferno, Cognoli di Ottaviano PNV Sentiero 1 e 2.

Itinerary description

IL DISLIVELLO NON È QUELLO INDICATO BENSÌ DI CIRCA 700 M (SIA IN ASCESA CHE IN DISCESA) E LA DISTANZA DI 13,68 KM. LA TRACCIA È STATA REGISTRATA PRIMA DI EFFETTUARE L'AGGIORNAMENTO DELL'APP E DISATTIVARE LA MODALITÀ RISPARMIO ENERGETICO (CHE CAUSAVA NON POCHI PROBLEMI DI FUNZIONAMENTO).
Si parte da Villa Giovanna, un ristorante presente in loco, non molto lontana dal Castello Mediceo di Ottaviano. Evitate di arrivare qui da via Recipe in quanto presenta un tratto disconnesso (se non avete un fuoristrada desistete). Inizialmente il sentiero si dipana su di una serie di tornanti asfaltati chiaramente indicati da cartelli e punti informativi, per poi proseguire su di un sentiero sterrato in cui la macchia mediterranea è costante. Ci troviamo in una pineta di pino domestico e poi in un bosco misto di castagno, ontano e acero napoletano, leccio,robinia. Quest'ambiente, così come chiaramente indicato nei cartelli, è uno dei più ricchi e pregevoli per le specie animali che ospita (specialmente uccelli) il picchio rosso, il rampichino ed il picchio muratore. Dopo un primo tratto in salita, in comune col sentiero n.2, si raggiunge un primo slargo denominato Angelo Prisco ( in onore di un finanziere assassinato nel 1995). Lo slargo è completamente immerso tra le maestose ginestre, nel profumo di fiori gialli. Si procede in alternanza tra tratti ombrosi e tratti più aperti e soleggiati fino ad approdare ad un grande slargo invaso dai depositi piroclastici con un'improvvisa veduta sul vulcano alla vostra destra. Quest'ambiente sembra magico, la macchia mediterranea è adesso adornata da maestose pareti e guglie di roccia lavica in cui trovano dimora uccelli rupicoli come il corvo imperiale, il velocissimo pellegrino e il più raro codirossone. In questo punto, il sentiero si ricongiunge col numero 2 "Lungo i cognoli" e attraversata la valle, inizia a risalire lungo i cognoli di Levante. Bisogna tener conto che il raccordo di cresta è stato creato qualche metro più avanti rispetto al bivio indicato, causa frane. Si tratta di una parte molto ripida e scivolosa, attrezzata con doppio cavo in gomma legato ad alberi. I segnali tipici del Pnv sono assenti nel tratto di cresta, qui troverete alcuni alberi franati che sarà necessario aggirare. Nella parte finale occorre particolare cautela in quanto a tratti ripidi si alternano tratti mediamente esposti. Occorrerà, nell'ultima parte (poco prima dei cognoli), individuare un canalino sulla destra dove c'è spazio solo per due piedi (sarà necessaria concentrazione e cautela). Raggiunta la vetta si ammira una vista spettacolare su Punta Nasone, il Gran Cono del Vesuvio, il Golfo di Napoli, i Lattari ed il Partenio. Si scende individuando un sentiero sulla destra (inizialmente molto scivoloso), munito di un cavo. Superato questo punto, il sentiero diviene semplice privo di difficoltà tecniche. Ci si ricongiunge, dopo diversi tornanti di sterrata, al punto d'inizio del nostro percorso.

Waypoints

PictographInformation point Altitude 1,634 ft
Photo ofPunto informativo

Punto informativo

PictographWaypoint Altitude 1,740 ft
Photo ofSalita per il sent. 7 pnv

Salita per il sent. 7 pnv

PictographInformation point Altitude 1,798 ft
Photo ofPunto informativo Photo ofPunto informativo

Punto informativo

PictographWaypoint Altitude 1,863 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographIntersection Altitude 2,389 ft
Photo ofGirare a sinistra, indicazioni per valle dell'inferno Photo ofGirare a sinistra, indicazioni per valle dell'inferno

Girare a sinistra, indicazioni per valle dell'inferno

PictographWaypoint Altitude 2,404 ft
Photo ofVeduta sui lattari e sul Partenio

Veduta sui lattari e sul Partenio

PictographWaypoint Altitude 2,418 ft
Photo ofVallone della Profica

Vallone della Profica

PictographWaypoint Altitude 2,429 ft
Photo ofDisboscamento Photo ofDisboscamento Photo ofDisboscamento

Disboscamento

PictographWaypoint Altitude 2,485 ft
Photo ofPiazzale della legalità Photo ofPiazzale della legalità

Piazzale della legalità

PictographWaypoint Altitude 2,601 ft
Photo ofCupola 1937

Cupola 1937

PictographWaypoint Altitude 2,601 ft
Photo ofVeduta su valle dell'inferno

Veduta su valle dell'inferno

PictographWaypoint Altitude 2,678 ft
Photo ofSalita per i Cognoli

Salita per i Cognoli

PictographInformation point Altitude 2,638 ft
Photo ofStoria vulcanica Vesuvio Photo ofStoria vulcanica Vesuvio

Storia vulcanica Vesuvio

PictographWaypoint Altitude 2,642 ft
Photo ofVerso i cognoli

Verso i cognoli

PictographWaypoint Altitude 2,733 ft
Photo ofSpacco della lava

Spacco della lava

PictographPanorama Altitude 2,756 ft
Photo ofMonti lattari sulla destra

Monti lattari sulla destra

PictographWaypoint Altitude 2,772 ft
Photo ofSvoltare a destra (seguendo segnale blu)

Svoltare a destra (seguendo segnale blu)

PictographWaypoint Altitude 2,775 ft
Photo ofRocce da addensamenti di lava

Rocce da addensamenti di lava

PictographWaypoint Altitude 2,775 ft
Photo ofVeduta sui paesi vesuviani

Veduta sui paesi vesuviani

PictographWaypoint Altitude 3,612 ft
Photo ofLungo i cognoli

Lungo i cognoli

PictographMountain pass Altitude 3,662 ft
Photo ofVeduta dai cognoli Photo ofVeduta dai cognoli Photo ofVeduta dai cognoli

Veduta dai cognoli

PictographWaypoint Altitude 3,414 ft
Photo ofFalsopiano per Ottaviano

Falsopiano per Ottaviano

PictographWaypoint Altitude 2,905 ft
Photo ofAlberi franati

Alberi franati

PictographWaypoint Altitude 2,463 ft
Photo ofAlbero con naso ed occhi

Albero con naso ed occhi

PictographWaypoint Altitude 2,460 ft
Photo ofTramonto su Ottaviano

Tramonto su Ottaviano

Comments  (2)

  • Photo of Il Marchese 18
    Il Marchese 18 Jun 1, 2023

    L'anello può essere definito come l'incanto dei panorami del Monte Somma e del Vesuvio nella loro condivisione, insidioso quanto il fascino della mescolanza della sabbia nera con la fioritura della gialla ginestra, mai ci fu miglior pensiero dello "Sterminator Vesevo".

  • Photo of Susy7
    Susy7 Jun 1, 2023

    Un percorso esoterico, dove la realtà si mescola alla leggenda fino a far divenire il confine tra i due impercettibile.

You can or this trail