← Part of Escursioni in Montagna

Activity

Val Vertova - Bivacco Testa - T E - D+1100

Download

Trail photos

Photo ofVal Vertova - Bivacco Testa - T E - D+1100 Photo ofVal Vertova - Bivacco Testa - T E - D+1100 Photo ofVal Vertova - Bivacco Testa - T E - D+1100

Author

Trail stats

Distance
4.48 mi
Elevation gain
3,609 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
449 ft
Max elevation
4,806 ft
TrailRank 
54
Min elevation
1,581 ft
Trail type
One Way
Coordinates
326
Uploaded
August 24, 2015
Recorded
August 2015

near Orezzo, Lombardia (Italia)

Viewed 2858 times, downloaded 58 times

Trail photos

Photo ofVal Vertova - Bivacco Testa - T E - D+1100 Photo ofVal Vertova - Bivacco Testa - T E - D+1100 Photo ofVal Vertova - Bivacco Testa - T E - D+1100

Itinerary description

Val Vertova - Bivacco Testa - T E - D+1100

Piccola valle laterale alla Val Seriana, la Val Vertova consente, in un ambiente molto suggestivo, di risalirne il corso scavato dall'omonimo torrente, attraverso guadi, passaggi tra le rocce e camminamenti.

Arrivati a Vértova, in fondo a Via 5 martiri, lasciamo l'auto nell'ampio parcheggio nei pressi della baita gestita dal locale gruppo escursionistico GAV.

Nel primo tratto il percorso è pianeggiante e corre lungo una strada bianca riportante il segnavia CAI 527. E' priva di ostacoli e ci permette di ammirare le splendide vasche naturali create dal torrente e divertirci a guadare là dove alcuni blocchi di cemento facilitano l'attraversamento senza bagnarsi i piedi, perfetto anche per passeggiate con bambini.

Al termine di questo sentiero, dopo circa 40 minuti, inizia l'escursione vera e propria. Seguiamo il segnavia per il Bivacco Testa che si stacca inizialmente dal torrente per ritornare a costeggiarlo poco dopo e ci addentriamo nella natura più tipicamente montana, incontrando sorgenti e splendide marmitte di acqua cristallina, risalendo in sostanza l'orrido creato nei millenni dallo scavare dell'acqua, con la sensazione di trovarsi in un ambiente di primordiale bellezza.

Giungiamo quindi al cosiddetto Canalì, un ripido e stretto canale che ci porta alla bellissima conca del Sedernel dove sorge la Baita Rondi al centro di un anfiteatro di incomparabile bellezza.

A questo punto con passo molto tranquillo saranno già passate quasi 3 ore e la stanchezza comincerà a farsi sentire ma proseguiamo oltre seguendo le indicazioni e con un ultimo sforzo raggiungiamo il Bivacco Testa in circa un'ora di ripida e faticosa salita.
Dal Bivacco e dal suo belvedere il panorama si apre ulteriormente verso nord dove spiccano il Pizzo Arera e in lontananza la Presolana.

Tecnicamente non presenta grosse difficoltà, abbastanza impegnativa dal punto di vista fisico dati gli oltre mille metri di dislivello, ma la valle è una vera e propria gemma soprattutto nelle stagioni di mezzo.

Clicca su "View More" per il sito della Val Vertova

View more external

Comments  (2)

  • Photo of Blackhole75
    Blackhole75 Jul 24, 2020

    Ciao. Ci sono punti esposti? La moglie soffre di vertigini. Grazie

  • Photo of Will76
    Will76 Jul 24, 2020

    Ciao Blackhole75. No il sentiero non è particolarmente aereo o esposto fino al Bivacco Testa.
    L'ultima parte, quella dal Bivacco ad arrivare al Belvedere sì, quella è abbastanza "vertiginosa", ma può tranquillamente evitarla.

You can or this trail