Activity

Val Serenaia - Rifugio Orto di Donna - Foce di Giovo - Rifugio Donegani (LU)

Download

Trail photos

Photo ofVal Serenaia - Rifugio Orto di Donna - Foce di Giovo - Rifugio Donegani (LU) Photo ofVal Serenaia - Rifugio Orto di Donna - Foce di Giovo - Rifugio Donegani (LU) Photo ofVal Serenaia - Rifugio Orto di Donna - Foce di Giovo - Rifugio Donegani (LU)

Author

Trail stats

Distance
5.22 mi
Elevation gain
1,709 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,709 ft
Max elevation
4,958 ft
TrailRank 
51 4.7
Min elevation
3,495 ft
Trail type
Loop
Moving time
3 hours 2 minutes
Time
5 hours 6 minutes
Coordinates
1514
Uploaded
August 14, 2020
Recorded
August 2020
  • Rating

  •   4.7 1 review

near Vinca, Toscana (Italia)

Viewed 2544 times, downloaded 56 times

Trail photos

Photo ofVal Serenaia - Rifugio Orto di Donna - Foce di Giovo - Rifugio Donegani (LU) Photo ofVal Serenaia - Rifugio Orto di Donna - Foce di Giovo - Rifugio Donegani (LU) Photo ofVal Serenaia - Rifugio Orto di Donna - Foce di Giovo - Rifugio Donegani (LU)

Itinerary description

PREMESSA: Le Alpi Apuane, per loro conformazione morfologica, sono spesso costituite da versanti rocciosi alternatiti a brevi tratti boschivi in ambienti austeri e selvaggi. Durante il percorri-mento dei sentieri, non è insolito procedere su semplici tragitti dove, di punto in bianco, la difficoltà aumenta improvvisamente per alcuni metri dovendo sopravanzare piccole creste rocciose. L'escursione qui riportata, di media difficoltà (non si raggiungono Cime vere e proprie), si presenta semplice per quasi tutta la sua interezza fatta eccezione di: - alcuni brevi passaggi in salita per raggiungere il Rifugio Orto di Donna,
- alcuni piccoli speroni di roccia da oltrepassare tra il Rifugio e la Foce di Giovo,
- tratta finale di discesa del sentiero n°37 posta poco prima di raggiungere una cava di marmo.
Da un punto di vista paesaggistico, l'itinerario si presenta spettacolare, in quanto è quasi sempre possibile raggiungere con lo sguardo il Monte Pisanino e buona parte delle Cime più conosciute delle Apuane. Splendido, inoltre, il panorama a 360° dalla foce di Giovo dove è consigliabile una breve sosta ad ammirare lo sconfinato paesaggio. L'anello, prevede il passaggio presso n°3 Rifugi gestiti: - Serenaia alla partenza - Orto di Donna ad un terzo dell'itinerario (dopo aver affrontato però la maggior parte del dislivello) - Donegani a mt.500 dal termine dell'escursione.

AVVICINAMENTO AUTO: Descrizione avvicinamento estratta dal sito: montiliguri.weebly.com
Accesso: a) Si esce al casello autostradale di Aulla e si seguono le indicazioni per la Foce dei Carpinelli. Giunti a Càsola di Lunigiana si svolta a destra per Pieve San Lorenzo e Minucciano. Poco dopo, lasciata a destra la diramazione per Ugliancaldo, si giunge ad un crocevia; si gira prima a destra e subito dopo a sinistra, per entrare in Val Serenaia. Si prosegue quindi fino al rifugio omonimo.
b) Dal casello autostradale di Lucca si segue la SS12, che entra in Garfagnana. Risalito il primo tratto di valle, si lascia a destra la statale che sale al Passo dell'Abetone per prendere la SR445, che prosegue lungo il solco vallivo principale. Poco dopo Piazza al Serchio si trova a sinistra la deviazione per Gramolazzo; si supera il paese, quindi si svolta a sinistra lungo la rotabile che porta al Rifugio Val Serenaia (1060 m).

PARTENZA: Dal Rifugio si procede per un attimo sull'asfaltata sino al raggiungimento dell'area di sosta successiva dove risulta ben evidente la tabella inerente il sentiero n°178 che, svoltando a SX, occorrerà seguire in questa prima fase. Dopo circa una mezz'ora di semplice salita, il sentiero che si sta percorrendo incrocia il n°180 (proveniente sempre dalla Valle) che bisogna intraprendere procedendo diritto. Seguendo sempre il sentiero, su tratte più o meno semplici, si giunge in circa 20/30' al Rifugio Orto di Donna potendo concedersi una piccola pausa ristoro. Dal crocevia di sentieri, presente in prossimità dell'ingresso del Rifugio, si segue ora il n°179 che conduce in circa 30' su continui sali-scendi, alla "Foce di Giovo". Dal Passo si segue a DX in discesa il sentiero n°37 che, con ripido fondo friabile nella tratta finale, raggiunge i margini di una cava di marmo tutt'ora in attività. Raggiunto lo stradello, si svolta a SX in discesa senza più alcuna deviazione, raggiungendo prima il Rifugio Donegani (ottimi piatti) e, successivamente, fondo valle concludendo l'itinerario.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 3,474 ft

Sx sentiero 178

PictographWaypoint Altitude 3,921 ft

Sx

PictographWaypoint Altitude 4,229 ft

Diritto cai 180

PictographWaypoint Altitude 4,216 ft

Sx 180

PictographMountain hut Altitude 4,885 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographWaypoint Altitude 4,902 ft

Sentiero 179 foce di giovo

PictographWaypoint Altitude 4,980 ft

Dx 179

PictographPanorama Altitude 5,007 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 4,925 ft
Photo ofCave di Marmo a fondo valle

Cave di Marmo a fondo valle

PictographWaypoint Altitude 4,908 ft

Dx

PictographPanorama Altitude 4,964 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 4,931 ft
Photo ofFoce di Giovo a DX sentiero 37

Foce di Giovo a DX sentiero 37

PictographWaypoint Altitude 4,705 ft

Sx

PictographPanorama Altitude 4,321 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographWaypoint Altitude 3,957 ft

Sx

PictographWaypoint Altitude 3,707 ft

Rifugio Donegani

Comments  (14)

  • Photo of Giovanna Iardella
    Giovanna Iardella Jun 1, 2022

    Daniele, ciao. Ho visto che comunque sulla mappa interattiva delle Apuane questi sentieri sono di livello Escursionisti giusto? Non ci sono ferrate ne tratti esposti, giusto?

  • Photo of Giovanna Iardella
    Giovanna Iardella Jun 1, 2022

    Il 37 che poi diventa 37a è appunto Escursionistico?

  • Photo of Giovanna Iardella
    Giovanna Iardella Jun 1, 2022

    Così come il 179 che da Orto di donna, dove dormiamo sabato sera, verso Foce Giovo fino al 37 per Val Serenaia è Escursionistico giusto?

  • Photo of Giovanna Iardella
    Giovanna Iardella Jun 1, 2022

    Grazie se potrai rispondermi..

  • Photo of Daniele Mazzeo
    Daniele Mazzeo Jun 1, 2022

    Ciao a te, esattamente così. Sussiste qualche tratta un po’ impervia in salita e qualche passaggio roccioso che nn creano comunque problemi ad un escursionista abituale. Se hai un po’ di dimestichezza in montagna nn hai problemi di sicuro! Fammi comunque sapere come è andata giusto perché le percezioni sono spesso soggettive. Buona camminata!

  • Photo of Giovanna Iardella
    Giovanna Iardella Jun 1, 2022

    Infatti, le percezioni si ma i livelli E o EE del Cai sono attendibili. Se non ci sono tratti esposti o ferrate, ok, siamo camminatori e ci arrampichiamo senza problemi, ma un partecipante soffre di vertigini e di qui la domanda.

  • Photo of Giovanna Iardella
    Giovanna Iardella Jun 1, 2022

    Daniele, noi arriveremo in val serenaia non presto, verso le 11....suggerimenti di modificare il senso?

  • Photo of Daniele Mazzeo
    Daniele Mazzeo Jun 1, 2022

    tratti esposti direi di no, al massimo qualche passaggio su crinale ma non a ridosso del vuoto. Le tratte impegnative sono solo nel dover mettere giù un pò le mani in salita (parte iniziale poco prima del Rifugio Orto di Donna) ed un passaggio ripido e friabile in discesa nel finale (ma mai esposto). Spero di esserti stato utile.

  • Photo of Giovanna Iardella
    Giovanna Iardella Jun 1, 2022

    Che mi dici inoltre visto che un po di tempo lo abbiamo, di fare il tratto fino alla finestra Grondilice e ritorno stessa strada fino al rifugio?

  • Photo of Daniele Mazzeo
    Daniele Mazzeo Jun 1, 2022

    per il senso di percorrenza tecnicamente non vedo particolari problemi se non per il fatto che, procedendo al contrario, la fase di salita è un pò più esposta al sole. il tratto fino alla finestra è sempre di tipo escursionistico per cui non dovreste avere problemi nell'allungare. Però giustamente ti conviene fare un'andata/ritorno dalla finestra Grondilice perchè, nel proseguo, il tracciato diventa di tipo alpinistico ed impegnativo. Buon giro!

  • Photo of Giovanna Iardella
    Giovanna Iardella Jun 1, 2022

    Infatti avevo visto.....grazie infinite Daniele, ti faccio sapere sicuramente!!!! Buon cammino

  • Photo of Giovanna Iardella
    Giovanna Iardella Jun 12, 2022

    Ciao Fulvio, solo per dirti che poi abbiamo fatto Val Serenaia fino a Foce di Cardeto, molto bello e poi rifugio dove abbiamo dormito. Mattina seguente su fino alla finestra Grondilice, spettacolare....e poi un po stanchini siamo scesi dal 180 fino a Val Serenaia.....bel giro, bei posti e grazie dell'aiuto!

  • Photo of Davidx77
    Davidx77 Jul 14, 2022

    I have followed this trail  View more

    Bellissimo percorso. Io l'ho fatto nel senso inverso e penso che per me sia stato meglio visto che il 37 probabilmente è meglio farlo in salita anziché in discesa. Grazie

  • Photo of alessandro Domenicali
    alessandro Domenicali Aug 20, 2023

    Molto bello.... bellissime vedute.

You can or this trail