Activity

Val Meria-Alpe D'Era-Sentiero del Fiume da Somana

Download

Trail photos

Photo ofVal Meria-Alpe D'Era-Sentiero del Fiume da Somana Photo ofVal Meria-Alpe D'Era-Sentiero del Fiume da Somana Photo ofVal Meria-Alpe D'Era-Sentiero del Fiume da Somana

Author

Trail stats

Distance
5.67 mi
Elevation gain
1,939 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,939 ft
Max elevation
2,785 ft
TrailRank 
99 4.7
Min elevation
947 ft
Trail type
Loop
Time
5 hours 28 minutes
Coordinates
5162
Uploaded
September 5, 2016
Recorded
September 2016
  • Rating

  •   4.7 15 Reviews

near Mandello del Lario, Lombardia (Italia)

Viewed 37271 times, downloaded 515 times

Trail photos

Photo ofVal Meria-Alpe D'Era-Sentiero del Fiume da Somana Photo ofVal Meria-Alpe D'Era-Sentiero del Fiume da Somana Photo ofVal Meria-Alpe D'Era-Sentiero del Fiume da Somana

Itinerary description

Gita effettuata il 3 Settembre 2016

Sabato mattina sono partito con l'intenzione di tornare sulla Grignetta, ma arrivato a Lecco ho visto la cima completamente coperta dalle nubi, perciò ho deciso di cambiare obbiettivo e di tornare in Val Meria dopo un assenza di ben 12 anni.

Si parcheggia presso la località di Sonvico, Mandello al Lario e si prende il Sentiero Del Fiume che inizia dalla Strada di Sonvico.
Il percorso, all'inizio è su mulattiera e, passate le case della località Groppello, si prosegue su sentiero nel bosco a circa 10 metri sopra il letto del torrente Meria.
Una volta che il percorso incrocia il fiume,si prosegue lungo il suo letto attraversandolo molte volte.Da questo punto si possono ammirare molte piccole cascate e pozze d'acqua azzurra cristallina ed alcune marmitte dei giganti.
Arrivati circa a metà percorso, il sentiero si fa più ripido e si incominciano a trovare tratti di sentiero su roccia attrezzati con catene fisse ai lati del corso d'acqua.
Si sale lungo il lato destro del torrente e si arriva nei pressi di una bella cascata alta circa 8 MT. Si sale utilizzando le catene lungo il sentiero che prosegue sul lato sinistro e si arriva alla selletta presso cui si trova l'incrocio col sentiero alto che arriva anch'esso da Sonvico.
Si prosegue verso destra e si arriva in breve alle Case d'Era.
Un bel pianoro con una decina di case e una bella cappella completamente disabitate, ma ben tenute. Mi fermo su un prato di una casa per il pranzo e una meritata pausa.

Per il ritorno , riprendo il sentiero di andata ed arrivato presso la selletta, seguo il sentiero superiore con le indicazioni per Sonvico/Mandello.
Il percorso procede con alcuni saliscendi su scalini di roccia intagliati in costa alla montagna e con tratti di sentiero a volte molto esposti, ma con un corrimano di protezione.
Sotto di noi si può vedere il torrente ed alcuni tratti del sentiero percorso all'andata.
Verso est è possibile vedere i picchi della Grignetta e, sul versante opposto, alcuni tratti del sentiero che da Rongio, sale al rifugio Elisa.
Dopo circa 45 minuti si arriva presso il santuario di Santa Maria sopra Olcio.Splendida antica costruzione ben tenuta ,arroccata ai lati della montagna.
Il santuario esisteva già dal 1100.Nel 1350 fu ospizio Benedettino e dal 1440 dipendente dalla parrocchia di Olcio. E' stato completamente ristrutturato dopo il disastroso incendio del 1997 che lo danneggiò gravemente.
Da qui si può godere di una splendida vista del lago di Lecco e di Mandello.
Il percorso continua in discesa su una mulattiera ben tenuta con ai lati alcune altarini con croci che fungono da stazioni della via Crucis.
Lungo la discesa possiamo vedere anche anche la bella cappella dedicata a Santa Preda.
Proseguo in discesa tra castani ed ulivi ed arrivo infine alle ultime case di Sonvico. Si attraversano alcuni stretti vicoli e si torna presso il parcheggio di partenza.

La prima parte del sentiero di andata non presenta difficoltà tecniche,ma arrivati presso il torrente, il percorso diventa più tecnico.
Si attraversa il fiume parecchie volte, pertanto consiglio l'utilizzo di scarponi alti con una buona tenuta all'acqua. Si passa spesso su rocce bagnate e si devono attraversare alcuni tratti di roccette esposte con l'ausilio di catene che alcuni possono trovare abbastanza impegnativi.
Il sentiero di ritorno, non ha difficoltà tecniche, e presenta solo alcuni tratti esposti, ma con corrimano di protezione.
Sentiero del Fiume difficoltà EE. Da evitare con pioggia e in inverno con neve e ghiaccio.
Sentiero alto di ritorno difficoltà E.

Tempi:
2h per l'andata.
1h e 30 min per il ritorno.

Buon divertimento

Waypoints

PictographCar park Altitude 1,171 ft
Photo ofPartenza Photo ofPartenza Photo ofPartenza

Partenza

PictographWaypoint Altitude 1,211 ft
Photo ofGroppello Photo ofGroppello Photo ofGroppello

Groppello

PictographWaypoint Altitude 2,812 ft
Photo ofAlpe D'Era Photo ofAlpe D'Era Photo ofAlpe D'Era

Alpe D'Era

PictographReligious site Altitude 1,991 ft
Photo ofSanta Maria sopra Olcio Photo ofSanta Maria sopra Olcio Photo ofSanta Maria sopra Olcio

Santa Maria sopra Olcio

PictographReligious site Altitude 1,877 ft
Photo ofCappella di Santa Preda Photo ofCappella di Santa Preda Photo ofCappella di Santa Preda

Cappella di Santa Preda

Comments  (17)

  • Photo of Elena Sofia
    Elena Sofia Sep 5, 2016

    I have followed this trail  View more

    Splendido il santuario di Santa Maria.

    Ho fatto solo il sentiero alto e merita ......

  • Photo of chicco90
    chicco90 Sep 5, 2016

    I have followed this trail  View more

    Splendido anello nella Val Meria.
    Percorso molto tecnico e non facile il sentiero del fiume.
    Da evitare dopo alcuni giorni di pioggia.

  • Photo of capasanta
    capasanta Sep 5, 2016

    I have followed this trail  View more

    Giro ben spiegato.
    Il sentiero del fiume non è da prendere sottogamba..

  • Photo of tabita85
    tabita85 Sep 5, 2016

    I have followed this trail  View more

    Anello fatto molti anni fa.
    Confermo la difficoltà del percorso.
    Bei panorami.

  • Il Necchi Sep 5, 2016

    I have followed this trail  View more

    Percorso di salita non facile su rocce bagnate ma con l'aiuto di catene e sostegni.

    Il sentiero alto è più facile.Chi vuole può fare questo sia all'andata che al ritorno.

  • Photo of SoniaSonia
    SoniaSonia Sep 5, 2016

    I have followed this trail  View more

    Percorso sul Torrente Meria molto bello e vario.
    Bellissime le pozze e i giochi d'aqua.
    Viene voglia di tuffarcisi, soprattutto in estate.

  • Photo of Stefanom75
    Stefanom75 Sep 5, 2016

    I have followed this trail  View more

    Percorso ad anello sfizioso anche se un pò corto.
    In piena estate, farete la sauna.
    Meglio all'inizio dell'autunno prima delle piogge...

  • Bellimbusto78 Sep 5, 2016

    I have followed this trail  View more

    Bel giro in una valle laterale del Lago di Lecco poco conosciuta.
    Consigliata solo ad escursionisti esperti per la difficoltà del percorso.

    Ottima spiegazione.

  • Photo of Millemiglia
    Millemiglia Jul 9, 2017

    I have followed this trail  View more

    Meglio fare il sentiero del fiume in presenza di meteo asciutto. Presso alcuni guadi è facile perdere la traccia ma con la dovuta attenzione si capisce dove andare. Percorso molto divertente, paesaggi molto ristretti ma affascinanti per la particolarità. Una nota, ho fatto il sentiero del fiume in discesa da Era.

  • Photo of vbianchi
    vbianchi Apr 8, 2018

    I have followed this trail  verified  View more

    Molto bello, in alcuni punti abbastanza tecnico, attenzione alle rocce bagnate.

  • Photo of laetitia&charlie
    laetitia&charlie Aug 14, 2018

    I have followed this trail  View more

    Quiet difficult for the way up for a beginner such as us so maybe we will has classified this hiking as difficult. The place is wonderful, we loved it even if it was sometimes steep. The cascades and the water was a real scenery. The sight seeing were great. This hike is well indicated. We met some people on the way but not too many (something like 15).
    There is a great Agriturismo restaurant at the end.

  • Photo of Valerio Bosi
    Valerio Bosi Jun 3, 2019

    I have followed this trail  View more

    Percorso ben segnalato per tutto l'anello. Molto suggestiva la prima parte con attraversamento del fiume, cascatelle e alcuni passaggi tecnici con catene. Comunque fattibile anche da escursionisti non esperti. Piacevole anche il ritorno, panoramico ma ben protetto da corrimano. Sosta consiglia al santuario descritto (con punto ristoro).

  • Photo of Benini Andrea
    Benini Andrea Jul 20, 2019

    Questa escursione è da considerarsi FERRATA!
    Ci siamo inoltrati con una coppia di cani e non è stato facile onestamente. Per il resto è un gran bel percorso che cambia molto di scenario

  • Photo of Benini Andrea
    Benini Andrea Jul 20, 2019

    I have followed this trail  View more

    Questa escursione è da considerarsi FERRATA!
    Ci siamo inoltrati con una coppia di cani e non è stato facile onestamente. Per il resto è un gran bel percorso che cambia molto di scenario

  • Photo of simon_75
    simon_75 May 6, 2020

    Confermo il percorso del fiume è bello ma non per tutti (sicuramente non x bambini come ho letto da qualche parte)

  • Roberto Preatoni May 29, 2020

    I have followed this trail  verified  View more

    Da considerarsi assolutamente un percorso medio-impegnativo.
    In certi punti con lo strapiombo a sinistra il sentiero largo 10 cm e inclinato lateralmente fatto da rocce scivolose e bagnate ti costringe ad usare seriamente gli ausili ferrati.
    In certi punti è talmente inclinato che dopo 2,5 ore di ascesa e quasi più birra nei quadricipiti, per salire se costretto ad usare le braccia con le catene caricando su esse un buon 50% del tuo peso.
    Però poi gli scorci sono impagabili, mille cascate e pozze nelle quali fare anche il bagno

  • Photo of Anastasy
    Anastasy Jun 29, 2020

    I have followed this trail  View more

    Very beautiful nature on the route! Thought we found it a bit difficult from time to time to climb, so I would recommend people without physical preparation to think twice about taking it. And beware of the wet stones.

You can or this trail