Activity

Val Gerola - Pescegallo - Pizzo dei Tre Signori

Download

Trail photos

Photo ofVal Gerola - Pescegallo - Pizzo dei Tre Signori Photo ofVal Gerola - Pescegallo - Pizzo dei Tre Signori Photo ofVal Gerola - Pescegallo - Pizzo dei Tre Signori

Author

Trail stats

Distance
10.9 mi
Elevation gain
4,678 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
4,678 ft
Max elevation
8,379 ft
TrailRank 
37
Min elevation
4,770 ft
Trail type
Loop
Time
9 hours 24 minutes
Coordinates
6593
Uploaded
August 28, 2020
Recorded
August 2020
Be the first to clap
Share

near Pescegallo, Lombardia (Italia)

Viewed 1075 times, downloaded 26 times

Trail photos

Photo ofVal Gerola - Pescegallo - Pizzo dei Tre Signori Photo ofVal Gerola - Pescegallo - Pizzo dei Tre Signori Photo ofVal Gerola - Pescegallo - Pizzo dei Tre Signori

Itinerary description

Itinerario:
Pescegallo - sentiero 148 - pozza Pic - lago di Trona - lago d'Inferno - Bocchetta di Varrone rif. Falc - bocchetta Piazzocco - Pizzo dei Tre Signori

17,500 km A/R – dislivello 1350 m – 9,00 ore A/R

Cartografia: seteMAP – 01 Bassa Valtellina – Valli del Bitto – 1:20.000

Da Morbegno percorrendo la SP7 si raggiunge Pescegallo e si posteggia al termine della strada sul piazzale antistante la partenza degli impianti sciistici. Si prende il sentiero in piano sulla destra (segnavia 148) che si inoltra nel bosco. Poco dopo il sentiero sale ripido fino ad una baita dove troviamo delle indicazioni. A sinistra si raggiunge il rif. Benigni mentre diritto si prosegue per val Tronella, lago di Trona e lago Rotondo. Proseguiamo diritti in leggero falsopiano e poi su ripida salita nel rado bosco. Giunti a circa quota 1800 con un lungo traverso orizzontale raggiungiamo la pozza Pic, proseguiamo sempre in traverso fino alla diramazione sulla sinistra per i laghi Zancone e Rotondo, scendiamo perdendo circa 80 m di dislivello alla diga di Trona che si attraversa. Sul lato opposto troviamo un bivio, prendiamo il sentiero di sinistra (indicazioni: direttissima per il Lago dell’Inferno e il rifugio Falc). Il sentiero di destra è meno ripido ma più lungo e si congiunge poco prima della bocchetta di Varrone (lo percorreremo in discesa). Il sentiero è molto ripido, troviamo un facile passaggio su roccia attrezzato con fune metallica e si esce così presso la diga del Lago dell’Inferno sotto la casa bianca dei custodi. Si attraversa la diga e si sale alla vicina bocchetta di Varrone nei pressi del rifugio Falc e si prosegue per la Bocchetta di Piazzocco data a 20 minuti. Ora si va a sinistra mantenendosi in quota e senza alcuna difficoltà si seguono i bolli bianco-rossi lungo il largo crestone della montagna fino a pochi metri della vetta dove troviamo alcune facili placche inclinate attrezzate con cavo metallico che ci portano sulla cima del Pizzo dei Tre Signori.
Discesa per lo stesso percorso.

N.B.: Percorso tecnicamente non difficile ma faticoso per lo sviluppo e il dislivello.

Comments

    You can or this trail