Activity

Urzulei - (Su Piggiu Longu) - Teletottes - Marrosu - Garbau -Sa Rutta e S'Abba - Os Piggius de Addine 2021-05-17

Download

Trail photos

Photo ofUrzulei - (Su Piggiu Longu) - Teletottes - Marrosu - Garbau -Sa Rutta e S'Abba - Os Piggius de Addine 2021-05-17 Photo ofUrzulei - (Su Piggiu Longu) - Teletottes - Marrosu - Garbau -Sa Rutta e S'Abba - Os Piggius de Addine 2021-05-17 Photo ofUrzulei - (Su Piggiu Longu) - Teletottes - Marrosu - Garbau -Sa Rutta e S'Abba - Os Piggius de Addine 2021-05-17

Author

Trail stats

Distance
3.68 mi
Elevation gain
2,674 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
2,674 ft
Max elevation
1,698 ft
TrailRank 
71
Min elevation
477 ft
Trail type
Loop
Time
8 hours 14 minutes
Coordinates
278
Uploaded
November 27, 2021
Recorded
May 2021
Share

near Urzulei, Sardegna (Italia)

Viewed 1185 times, downloaded 81 times

Trail photos

Photo ofUrzulei - (Su Piggiu Longu) - Teletottes - Marrosu - Garbau -Sa Rutta e S'Abba - Os Piggius de Addine 2021-05-17 Photo ofUrzulei - (Su Piggiu Longu) - Teletottes - Marrosu - Garbau -Sa Rutta e S'Abba - Os Piggius de Addine 2021-05-17 Photo ofUrzulei - (Su Piggiu Longu) - Teletottes - Marrosu - Garbau -Sa Rutta e S'Abba - Os Piggius de Addine 2021-05-17

Itinerary description

Escursione risalente a maggio 2021. È un trekking impegnativo ma uno dei più belli di tutto il Supramonte di Urzulei, che vi darà una emozione indimenticabile. Si sviluppa sulla destra orografica della Codula Ilune, in parte sotto le falesie di campu Esone. Giunti al parcheggio di Teletottes si prende il sentiero che sale verso il cuile del Marrosu dove troverete una singolare raccolta di acqua di stillicidio per abbeverare gli animali. Proseguendo in uno spettacolare sentiero sotto le falesie di campu Esone si arriva alla vista sul monte Garbau che vi lascerà senza parole. Giunti sotto il monte potete decidere, come abbiamo fatto noi, di proseguire verso la grotta dell'acqua, Sa Rutta e S'Abba, oppure scendere direttamente verso su Piggiu de Addine. Per raggiungere la grotta dovete superare una placca di roccia molto inclinata che termina su uno strapiombo. È assolutamente sconsigliato affrontare questo passaggio con la roccia umida o bagnata, comunque è più prudente stendere una corda di ausilio. La grotta è un pò nascosta, bisogna aggirare un costone roccioso. L'ingresso è molto basso ed è necessario strisciare sul ventre per accedere all'ampio salone. Meravigliose formazioni carbonatiche vi aspettano al suo interno. Ripreso il sentiero si può proseguire verso est fino al monte Andau da dove scendere attraverso una ripida pietraia sulla Codula Ilune per poi chiudere l'anello. Noi siamo ritornati sui nostri passi fino al monte Garbau per scendere con una serie vertiginosa di scal'e fustes a Su Piggiu de Addine, meglio noto come La Sala degli Archi. È una sorta di enorme cupola con degli enormi archi di roccia, un luogo incredibile. Il trekking prosegue con la discesa sulla bellissima Codula Ilune la cui risalita chiude l'anello di questa spettacolare escursione. Buoni passi

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 1,122 ft
Photo ofCuile del Marrosu Photo ofCuile del Marrosu

Cuile del Marrosu

PictographWaypoint Altitude 677 ft
Photo ofTeletottes Photo ofTeletottes Photo ofTeletottes

Teletottes

PictographWaypoint Altitude -32,805 ft
Photo ofPanorama su Monte Garbau Photo ofPanorama su Monte Garbau

Panorama su Monte Garbau

PictographWaypoint Altitude 1,545 ft
Photo ofSotto Monte Garbau Photo ofSotto Monte Garbau

Sotto Monte Garbau

PictographWaypoint Altitude 1,431 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographWaypoint Altitude 1,500 ft
Photo ofPlacca di roccia (attenzione!!) Photo ofPlacca di roccia (attenzione!!)

Placca di roccia (attenzione!!)

PictographWaypoint Altitude 1,569 ft
Photo ofSa Rutta 'e S' Abba

Sa Rutta 'e S' Abba

PictographWaypoint Altitude 1,039 ft
Photo ofSu Piggiu de Addine Photo ofSu Piggiu de Addine Photo ofSu Piggiu de Addine

Su Piggiu de Addine

PictographWaypoint Altitude 599 ft
Photo ofFlumineddu Photo ofFlumineddu Photo ofFlumineddu

Flumineddu

PictographWaypoint Altitude 714 ft
Photo ofAttacco sentiero

Attacco sentiero

PictographWaypoint Altitude -32,805 ft
Photo ofSul sentiero verso monte Garbau Photo ofSul sentiero verso monte Garbau Photo ofSul sentiero verso monte Garbau

Sul sentiero verso monte Garbau

PictographWaypoint Altitude 1,319 ft
Photo ofScal'e fustes

Scal'e fustes

Comments  (9)

  • Photo of raffa4763ele
    raffa4763ele Nov 5, 2022

    Buongiorno
    Vorrei sapere se è possibile aggirare la placca di roccia scivolosa
    Grazie

  • Photo of Claudio Berillo
    Claudio Berillo Nov 5, 2022

    Salve. Noi non abbiamo cercato vie alternative ma da quanto ne so l'unica possibilità per arrivare alla grotta è quella. Magari risalendo il fianco della placca è possibile aggirarla ma sinceramente non ricordo se sia possibile data la morfologia del terreno e la vegetazione. Tieni conto che in giornate asciutte se uno non se la sente di farla in piedi la placca si può attraversare seduti puntando i piedi verso basso. Noi abbiamo steso una corda per maggior sicurezza ma a mio giudizio non è strettamente necessario. Sicuramente da evitare in giornate umide o piovose.

  • Photo of raffa4763ele
    raffa4763ele Nov 5, 2022

    Grazie

  • Photo of Maccusè
    Maccusè Mar 20, 2023

    Ciao un info. Secondo te è possibile raggiungere la sala degli archi partendo dal basso ,dalla codula? la mia intenzione sarebbe di fare il giro ad anello e sulla strada del ritorno salire nella sala e poi scendere nuovamente . grazie mille e complimenti

  • Photo of Claudio Berillo
    Claudio Berillo Mar 20, 2023

    Ciao. È la variante che voglio fare anch'io. Dalla Codula di può salire alla sala degli archi fino a Monte Garbau, attraversare il placcone e arrivare fino sotto il monte Andau dove c'è l'arco di Fagoche e da lì rididcendere in Codula e tornare indietro per chiudere l'anello. Spero di riuscire per il prossimo mese

  • Photo of Maccusè
    Maccusè Mar 20, 2023

    Grazie mille!

  • lello Orru Sep 21, 2023

    Buongiorno Claudio, una info x cortesia, che lunghezza di corda serve per mettere in sicurezza il passaggio sulla placca rocciosa di cui parli su questo trek? Grazie

  • Photo of Claudio Berillo
    Claudio Berillo Sep 21, 2023

    Ciao Lello. Non meno di 20mt, la parte in basso della placca è più facile da superare anche più vicina allo strapiombo

  • lello Orru Sep 21, 2023

    Ok, grazie Claudio. A presto

You can or this trail