Activity

Urio Quattrocchi

Download

Author

Trail stats

Distance
1.29 mi
Elevation gain
207 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
207 ft
Max elevation
3,427 ft
TrailRank 
1
Min elevation
3,197 ft
Trail type
Loop
Coordinates
112
Uploaded
May 24, 2021
Recorded
May 2021
Be the first to clap
Share

near Mistretta, Sicilia (Italia)

Viewed 20 times, downloaded 0 times

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Villa Nives

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Bivio

Svoltare a destra

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Bivio

Svoltare a sinistra

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Lago Urio Quattrocchi

L’Urio Quattrocchi è un piccolo lago di forma ellissoidale posto alle pendici del monte Castelli su un’altitudine di 1030 metri.

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Partenza/Arrivo

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Area attrezzata

Realizzata dal Parco dei Nebrodi, all’interno di un Bosco naturale di 50 ettari

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Fontana di Raiano (acqua non potabile)

Fonte del 1800 in pietra, acqua non potabile

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Bosco naturale di Roverelle

La roverella può raggiungere massimo i 20-25 metri di altezza. E’ la specie di quercia più diffusa in Italia, ma ciò che la differenzia da tutte le altre varietà di querce sono le foglie che in inverno, anche se secche, rimangono attaccate ai rami. Alcuni esemplari possono raggiungere i 1000 anni di età ed oltre i 6 metri di circonferenza del tronco.

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Solarium tartarughe

In primavera, quando le canne sono secche, è il luogo preferito dalle tartarughe per esporsi

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Ninfee

Fiore acquatico di particolare bellezza. In estate, in questa parte di lago, le ninfee sono talmente fitte che l’acqua del lago pare essersi prosciugata.

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Punto panoramico

Veduta sulla valle del torrente Serravalle sino al mare. Quando la visibilità lo permette, si riescono a vedere le isole Eolie

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Trazzera Mistretta San Fratello

Parte del nostro percorso ripercorre questa trazzera solo in parte carrabile. Si tratta di un antico asse viario utilizzato prevalentemente per la transumanza, con tratti strada in alcuni punti al di fuori del bosco ampi fino a 36 metri, per consentire il passaggio anche di due mandrie provenienti da parte opposta.

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Licheni e Muschi

Tutti gli alberi del bosco sono ricoperti dai caratteristici muschi e licheni, molto rigogliosi soprattutto in inverno . I licheni sono formati da due organismi che vivono associati: un’alga verde o azzurra e un fungo microscopico, i quali insieme formano un unico organismo. I muschi sono invece piccole piante prive di tessuto vascolare. Entrambi, si sviluppano dove prevalgono ombra ed umidità, proprio come qui nel nostro bosco.

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Radura

Spiazzo privo di alberi che sia in primavera, sia in autunno si trasforma in un vero e proprio tappeto di fiori di campo e verdure.

Comments

    You can or this trail