Activity

Trentinara - Lungo la Rupe Cantenna.

Download

Trail photos

Photo ofTrentinara - Lungo la Rupe Cantenna. Photo ofTrentinara - Lungo la Rupe Cantenna. Photo ofTrentinara - Lungo la Rupe Cantenna.

Author

Trail stats

Distance
1.97 mi
Elevation gain
1,677 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
1,558 ft
Max elevation
1,998 ft
TrailRank 
28
Min elevation
1,598 ft
Trail type
One Way
Moving time
one hour 3 minutes
Time
one hour 22 minutes
Coordinates
557
Uploaded
May 19, 2021
Recorded
May 2021
Be the first to clap
2 comments
Share

near Trentinara, Campania (Italia)

Viewed 761 times, downloaded 8 times

Trail photos

Photo ofTrentinara - Lungo la Rupe Cantenna. Photo ofTrentinara - Lungo la Rupe Cantenna. Photo ofTrentinara - Lungo la Rupe Cantenna.

Itinerary description

Siamo sulla rupe del monte Cantenna, in cima alla quale sorge lo splendido borgo di Trentinara. Questo cammino e' non solo un modo ideale per scoprire le bellezze paesaggistiche del posto, ma anche molto rilevante a livello escursionistico, tra panorami mozzafiato, rocce mastodontiche e passaggi adrenalinici che emergono dal terreno scosceso e roccioso.
Visto che noi partiamo dal centro abitato (precisamente da Via Piave), i primi duecento metri circa non sono segnalati; dopo i quali confluiamo nel percorso ben segnalato fatto dall' associazione Astrea Trentinara. Il percorso di Astrea si conclude dopo due km ed i piu' vertiginosi possono anche decidere di fermarsi qui. I piu temerari continuano lungo un cammino che si fa sempre meno pianeggiante, ma che con scarpe adatte, dovrebbe essere alla portata di tutti. Indicazioni non ce ne sono piu e il tracciato si fa meno chiaro, ma seguendo l'intuito e proseguendo senza allontanarci dal centro abitato, dopo un chilometro circa, ci congiungiamo con un altro percorso di Astrea, il p3, che porta alle cascate del solofrone. (Indicativamente ora siamo proprio sottostanti alla struttura della zipline del Cilento in Volo). A questo punto possiamo scegliere se scendere giu alle cascate o seguire il percorso che ci riporta su in paese. Noi decidiamo di risalire in paese, anche perche' nei mesi estivi il fiume Solofrone va in secca e la cascata la si gode meglio nelle altre stagioni.

Comments  (2)

  • Photo of Calcaterra
    Calcaterra Mar 17, 2022

    Salve, vorrei fare questo percorso ma guardando la tua traccia su Google Earth sembra che sia inesatta, come se ci fossero dei punti in cui il segnale è stato perso. Si riuscirebbe comunque ad intuire il sentiero anche se la traccia non fosse precisa? Io ho molta esperienza ma in questa zona non ci sono mai stato. Grazie.

  • Photo of MBookchin
    MBookchin Mar 17, 2022

    Ciao, in effetti lo dovrei aggiornare perché la buona notizia è che ora è stato completamente tracciato dall'inizio alla fine
    E verrà innaugurato questa domenica 20 Marzo.
    Per cui si è facile seguire i segni. Buon trekking

You can or this trail