Activity

Trekking Ulassai/Osini. Splendido Anello: scala S. Giorgio, punti panoramici dei tacchi, nuraghi, baulassa e cascata leq

Download

Trail photos

Photo ofTrekking Ulassai/Osini. Splendido Anello: scala S. Giorgio, punti panoramici dei tacchi, nuraghi, baulassa e cascata leq Photo ofTrekking Ulassai/Osini. Splendido Anello: scala S. Giorgio, punti panoramici dei tacchi, nuraghi, baulassa e cascata leq Photo ofTrekking Ulassai/Osini. Splendido Anello: scala S. Giorgio, punti panoramici dei tacchi, nuraghi, baulassa e cascata leq

Author

Trail stats

Distance
12.95 mi
Elevation gain
2,051 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
2,051 ft
Max elevation
2,530 ft
TrailRank 
34
Min elevation
2,530 ft
Trail type
Loop
Time
8 hours 7 minutes
Coordinates
3245
Uploaded
February 28, 2021
Recorded
February 2021
Share

near Ulassai, Sardegna (Italia)

Viewed 463 times, downloaded 32 times

Trail photos

Photo ofTrekking Ulassai/Osini. Splendido Anello: scala S. Giorgio, punti panoramici dei tacchi, nuraghi, baulassa e cascata leq Photo ofTrekking Ulassai/Osini. Splendido Anello: scala S. Giorgio, punti panoramici dei tacchi, nuraghi, baulassa e cascata leq Photo ofTrekking Ulassai/Osini. Splendido Anello: scala S. Giorgio, punti panoramici dei tacchi, nuraghi, baulassa e cascata leq

Itinerary description

Long Trek Ulassai/osini. 20km circa, per esplorare i bellissimi panorami offerti dai floridi monti e tacchi di Osini e Ulassai. Partendo dai parcheggi nei pressi delle grotte su marmuri, si prosegue in buona pendenza pressoché su asfalto e battuto sino a scala S. Giorgio (che conduce ad un punto panoramico mozzafiato sui tacchi) poco più avanti sempre progredendo su scale di pietra si giunge alla croce altro punto panoramico dove fare qualche buono scatto. Sì va poi a ritroso e si prende la sinistra, dove attraversando una pineta si giunge prima al nuraghe orruttu poi più avanti nuraghe sanu e i resti di una tomba dei giganti. Da qui in poi ci si immerge nel verde dei boschi, in piano, sino al piccolo paradiso di baulassa (cuiles, zone fuochi e acqua corrente) si prosegue in crescente salita sino a giungere nel punto panoramico sopra le cascate, poi il guado e infine il secondo punto panoramico sull imponente cascata lequarci. Da qui la discesa impegnativa su buon terreno sino al punto di attacco. Da fare assolutamente. Purché si abbiano buone gambe. consiglio tra gennaio-marzo esclusi giorni piovosi che renderebbero impossibile il guado.
Buon cammino!

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 2,530 ft

Inizio tappa. Parcheggio marmuri

Inizio trek

PictographWaypoint Altitude 2,530 ft

Scala S. Giorgio

Belvedere scala s. Giorgio

PictographWaypoint Altitude 2,530 ft

Punto panoramico con croce

Croce

PictographWaypoint Altitude 2,530 ft

Nuraghe orruttu

Resti Nuraghe orruttu

PictographWaypoint Altitude 2,530 ft

Nuraghe Sanu

Tomba dei giganti e nuraghe sanu

PictographWaypoint Altitude 2,530 ft

Villaggio area picnic 'Baulassa'

Due cuiles ristrutturati, due fontane, aree attrezzate per il fuoco e un ruscello.

PictographWaypoint Altitude 2,530 ft

Punto panoramico esposto

Punto panoramico poco sopra la cascata

PictographWaypoint Altitude 2,530 ft

Punto panoramico della cascata lequarci

Punto perfetto per uno scatto alla cascata.

PictographWaypoint Altitude 2,530 ft

Fine tappa.

Fine. Parcheggi

Comments

    You can or this trail