Activity

Trekking sulle Mainarde (M.a Mare, Cavallo, Meta, Gendarme, Tartaro) 3 e 4/10/2015

Download

Trail photos

Photo ofTrekking sulle Mainarde (M.a Mare, Cavallo, Meta, Gendarme, Tartaro) 3 e 4/10/2015 Photo ofTrekking sulle Mainarde (M.a Mare, Cavallo, Meta, Gendarme, Tartaro) 3 e 4/10/2015 Photo ofTrekking sulle Mainarde (M.a Mare, Cavallo, Meta, Gendarme, Tartaro) 3 e 4/10/2015

Author

Trail stats

Distance
21.04 mi
Elevation gain
7,208 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
7,208 ft
Max elevation
7,348 ft
TrailRank 
38
Min elevation
4,578 ft
Trail type
Loop
Time
one day 8 hours 11 minutes
Coordinates
6086
Uploaded
October 7, 2015
Recorded
October 2015
Share

near Pizzone, Molise (Italia)

Viewed 1596 times, downloaded 27 times

Trail photos

Photo ofTrekking sulle Mainarde (M.a Mare, Cavallo, Meta, Gendarme, Tartaro) 3 e 4/10/2015 Photo ofTrekking sulle Mainarde (M.a Mare, Cavallo, Meta, Gendarme, Tartaro) 3 e 4/10/2015 Photo ofTrekking sulle Mainarde (M.a Mare, Cavallo, Meta, Gendarme, Tartaro) 3 e 4/10/2015

Itinerary description

Due giorni di trekking sulla catena montuosa più lunga e selvaggia del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio, Molise, per affacciarsi sulle ripide bastionate rocciose ed ammirare le splendide faggete popolate dall’orso.

1 Giorno
Dal Rifugio del Falco si traversa verso O il Piano le Forme per imboccare la boscosa Val Pagana e, salendo rapidamente, si perviene ad un bivio ove la valle si divide. Si prende a dx e, dopo aver salito un erto gradino, si esce dal bosco. Si continua per una valletta angusta al termine della quale si sbocca sulla parte alta e pianeggiante della V. Pagana e si raggiunge il Passo dei Monaci (1967 m). Dal valico, in direzione SE, si segue tutta la dorsale delle Mainarde fino a raggiungere il Monte a Mare (2160 m). Da qui si inizia a scendere nel vallone che ci porta alla sella del M.Cavallo; dopo un traverso su grossi sassi rocciosi si sale in vetta al M.Cavallo (2039 m).
Scendendo ad O si riprende il sentiero N2 che ci conduce al Rifugio Il Baraccone ai Prati di Mezzo (1408 m).

2 Giorno
Dal Rifugio il Baraccone si sale per il Vallone della Meta seguendo il sent. N1 fino al Passo dei Monaci e, per il suo versante sud, si raggiunge prima la vetta del Gendarme del Meta (2185 m) e poi la vetta della Meta (2242 m).
Proseguendo lungo la cresta rocciosa verso NO si raggiunge il monte Tartaro (2191 m).
Da qui si inizia a scendere, prima seguendo la cresta verso E e poi scendendo nella valle fino ad incrociare il sentiero che scende dalla Meta e conduce al Piano Campitelli; si prosegue traversando il piano Campitelli per tornare al Rifugio del Falco.

Comments

    You can or this trail