Activity

Trekking Sardegna Torre delle Stelle - Santa Teresa di Gallura

Download

Trail photos

Photo ofTrekking Sardegna Torre delle Stelle - Santa Teresa di Gallura Photo ofTrekking Sardegna Torre delle Stelle - Santa Teresa di Gallura Photo ofTrekking Sardegna Torre delle Stelle - Santa Teresa di Gallura

Author

Trail stats

Distance
267.44 mi
Elevation gain
43,389 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
44,206 ft
Max elevation
4,677 ft
TrailRank 
93 5
Min elevation
7 ft
Trail type
One Way
Coordinates
39882
Uploaded
October 8, 2021
Recorded
October 2021
  • Rating

  •   5 1 review

near Cuili Murvoni, Sardegna (Italia)

Viewed 2473 times, downloaded 40 times

Trail photos

Photo ofTrekking Sardegna Torre delle Stelle - Santa Teresa di Gallura Photo ofTrekking Sardegna Torre delle Stelle - Santa Teresa di Gallura Photo ofTrekking Sardegna Torre delle Stelle - Santa Teresa di Gallura

Itinerary description

Avvertenze
Anche se abbiamo attraversato tutta l'isola, in realtà non esiste un vero e proprio sentiero, ma è stato un insieme di sentieri, mulattiere, strade asfaltate e non, ma anche di boschi e fuori sentiero abbastanza impegnativi da attraversare. Per cui di seguito, vi lasciato alcune indicazioni sui punti più critici che abbiamo incontrato.

Dopo il nuraghe su Gattu, noi abbiamo attraversato Baccu is Angiolus, sono circa 3 chilometri che abbiamo trovato molto impegnativi, se trovate un’altra strada per raggiungere il rio Picocca e l’adiacente SS 125, potrebbe valerne la pena.

Dopo i resti della miniera Parredis, per raggiungere Arcu is Brogus, non esiste una vera e propria traccia percorribile, per cui non è necessario seguire quella fatta da noi, sono solo 300 m l’importante è scollinare l’Arcu is Brogus.

Lasciato Perdasdefogu, per raggiungere il nuraghe s’Ulimu, abbiamo risalito i riu Ulimu, che abbiamo trovato abbastanza chiuso e difficile da attraversare, in questa caso conviene allungare raggiungendo una strada privata ad est del riu Ulimu, che porta più o meno fino su.

Una volta raggiunta Genna Tedderieddu, se invece di risalire sulla cima del Gennargentu, siete costretti come noi, a scendere verso valle lungo riu Accu Tadderi, ci sarà da attraversare un breve (un chilometro circa) ma fitto bosco di lecci e tassi, dove a stento è visibile qualcosa che sembra un sentiero, una volta raggiunto il fiume trovate una strada che lo affianca per qualche chilometro.

Una ovvia avvertenza, una volta che lasciate Fontana Senepida, un bel posto dove accamparsi e recuperare dell’acqua, poiché una volta che andate verso le creste del Corrasi e le attraversate fino ai tornati di Oliena, non ne troverete lungo il percorso.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 2,952 ft
Photo ofSette Fratelli Photo ofSette Fratelli Photo ofSette Fratelli

Sette Fratelli

PictographWaypoint Altitude 607 ft
Photo ofBaccu is Angiulus Photo ofBaccu is Angiulus Photo ofBaccu is Angiulus

Baccu is Angiulus

PictographWaypoint Altitude 1,787 ft
Photo ofMonte Lora

Monte Lora

PictographWaypoint Altitude 775 ft
Photo ofMiniera Parredis Photo ofMiniera Parredis Photo ofMiniera Parredis

Miniera Parredis

PictographWaypoint Altitude 1,680 ft
Photo ofArcu Is Brogus

Arcu Is Brogus

PictographWaypoint Altitude 1,883 ft
Photo ofSalto di Quirra Photo ofSalto di Quirra Photo ofSalto di Quirra

Salto di Quirra

PictographWaypoint Altitude 2,287 ft
Photo ofNuraghe S'Ulimu Photo ofNuraghe S'Ulimu Photo ofNuraghe S'Ulimu

Nuraghe S'Ulimu

PictographWaypoint Altitude 3,291 ft
Photo ofArcu 'e su Pirastru Trottu Photo ofArcu 'e su Pirastru Trottu Photo ofArcu 'e su Pirastru Trottu

Arcu 'e su Pirastru Trottu

PictographWaypoint Altitude 3,801 ft
Photo ofGenna Tedderieddu Photo ofGenna Tedderieddu

Genna Tedderieddu

PictographWaypoint Altitude 2,894 ft
Photo ofCantoniera Pira e Onni Photo ofCantoniera Pira e Onni Photo ofCantoniera Pira e Onni

Cantoniera Pira e Onni

PictographWaypoint Altitude 2,915 ft
Photo ofFontana Sa Senepida Photo ofFontana Sa Senepida Photo ofFontana Sa Senepida

Fontana Sa Senepida

PictographWaypoint Altitude 4,619 ft
Photo ofMonte Corrasi Photo ofMonte Corrasi Photo ofMonte Corrasi

Monte Corrasi

PictographWaypoint Altitude 481 ft
Photo ofSS 131 DCN Photo ofSS 131 DCN Photo ofSS 131 DCN

SS 131 DCN

PictographWaypoint Altitude 3,460 ft
Photo ofMonte Lerno Photo ofMonte Lerno Photo ofMonte Lerno

Monte Lerno

PictographWaypoint Altitude 762 ft
Photo ofNecropoli di Malghesi Photo ofNecropoli di Malghesi Photo ofNecropoli di Malghesi

Necropoli di Malghesi

PictographWaypoint Altitude 3,938 ft
Photo ofLimbara Photo ofLimbara Photo ofLimbara

Limbara

PictographWaypoint Altitude 1,677 ft
Photo ofCalangianus Photo ofCalangianus Photo ofCalangianus

Calangianus

PictographWaypoint Altitude 566 ft

Lago Liscia

PictographWaypoint Altitude 1,436 ft
Photo ofCava Nocetu

Cava Nocetu

PictographWaypoint Altitude 1,131 ft
Photo ofLuogosanto Photo ofLuogosanto Photo ofLuogosanto

Luogosanto

PictographWaypoint Altitude 874 ft
Photo ofStazzo Conca di l'ea Photo ofStazzo Conca di l'ea Photo ofStazzo Conca di l'ea

Stazzo Conca di l'ea

PictographWaypoint Altitude 43 ft
Photo ofSanta Teresa di Gallura

Santa Teresa di Gallura

PictographWaypoint Altitude 5,360 ft

Gennargentu

Comments  (13)

  • Photo of Diego Schirru trek
    Diego Schirru trek Oct 9, 2021

    Quanti giorni ci avete impiegato?

  • Photo of dgallo
    dgallo Oct 9, 2021

    Ci abbiamo impiegato 17 giorni

  • Photo of Diego Schirru trek
    Diego Schirru trek Oct 9, 2021

    Grazie.

  • Photo of fulvio colombi
    fulvio colombi Jan 16, 2022

    Complimenti, il sogno di tanti

  • Photo of dgallo
    dgallo Jan 17, 2022

    Grazie, abbiamo condiviso questa esperienza nella speranza ispirare ad altri, la consiglio vivamente

  • Photo of fulvio colombi
    fulvio colombi Jan 17, 2022

    Grazie chissà, un giorno lavoro permettendo..

  • Photo of dgallo
    dgallo Jan 17, 2022

    Se hai bisogno di qualunque informazione contattami pure

  • luigisuella Mar 13, 2022

    Ciao Domenico.
    Sul versante Nord del Limbara, prima di arrivare a Calangianus, ricordo un tratto adatto più ai cinghiali che a escursionisti.

  • Photo of G.G.1834
    G.G.1834 Jun 10, 2022

    Ciao,avete fatto,come si dice dalle nostre parti"unu bellu giru de arrora".complimenti.
    Adesso però dovete fare la trasversale Baunei-Oristano passando per
    Punta la Marmora,ciao

  • Photo of dgallo
    dgallo Jun 10, 2022

    In realtà la stiamo già facendo, la Santa Maria Navarrese a Putzu Idu, all'altezza del 40° Parallelo 😉

  • Photo of G.G.1834
    G.G.1834 Jun 11, 2022

    Grandi! 💪☺

  • sciarada Sep 21, 2023

    Vorrei cimentarmi in solitaria nell’attraversamento della Sardegna da Torre delle Stelle a Santa Teresa di Gallura come voi. Da molto tempo medito di affrontarlo anche se per motivi vari non sono mai riuscito a percorrerlo. Dall’inizio degli anni 80 ho percorso molti trekking in Sardegna di più giorni ma mai questo. Nel 1995 contattai colui che per primo aveva attraversato la Sardegna da un capo all’altro e cioè Mario Pappacoda che lo descrisse verso la fine degli anni 80 su di una rivista specializzata con un titolo che era tutto un programma In su Monte. La descrizione era molto sommaria ma successivamente pubblico un libro, introvabile oggi, che lo descriveva in dettaglio. Libro si dettagliato ma abbastanza farraginoso per poterlo seguire durante un trekking. Successivamente arrivò il sentiero Italia di Cannovalini e Bracci che permetteva di attraversare l’isola con un tracciato diverso. Vorrei sapere se oltre alle criticità che avete riportato avete qualche buon consiglio da darmi per percorrerlo. Complimenti per l’impresa realizzata.
    Stefano

  • gmp71 Nov 5, 2023

    complimenti vivissimi

You can or this trail