Activity

Trekking Ausangate day 3 terza parte

Download

Trail photos

Photo ofTrekking Ausangate day 3 terza parte Photo ofTrekking Ausangate day 3 terza parte Photo ofTrekking Ausangate day 3 terza parte

Author

Trail stats

Distance
2.08 mi
Elevation gain
440 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
0 ft
Max elevation
15,067 ft
TrailRank 
25
Min elevation
14,641 ft
Trail type
One Way
Time
one hour 7 minutes
Coordinates
934
Uploaded
May 31, 2019
Recorded
May 2019
Be the first to clap
Share

near Cayena, Cusco (Peru)

Viewed 64 times, downloaded 2 times

Trail photos

Photo ofTrekking Ausangate day 3 terza parte Photo ofTrekking Ausangate day 3 terza parte Photo ofTrekking Ausangate day 3 terza parte

Itinerary description

La sveglia è suonata alle 4.30 per una motivazione ovvia: arrivare prima dei turisti a Vinicunca, chiamata anche montagna colorata. Per arrivare alla montagna colorata abbiamo per prima cosa scollinato un passo alto 4980 metri. Dopo il passo siamo scesi camminando per una bella valle caratterizzata da un colore rosso ed infine siamo arrivati al famoso punto panoramico! Devo dire che arrivare a Vinicunca è veramente una soddisfazione, soprattutto attraverso un trekking di quattro giorni: in particolare, è stato molto bello vedere questa famosa Montagna Arcobaleno praticamente senza turisti.

Dopo aver salutato la ‘Rainbow Mountain’ è iniziata una lunga discesa fino al piccolo paese di Chillca, il vecchio punto di ingresso di questa montagna. Qui abbiamo ascoltato una lezione di storia, recente ma pur sempre storia: fino al 2017 la camminata per arrivare a VInicunca era molto più lunga di quella attuale, e alcune popolazioni andine non vedevano di buon occhio il turismo. Nonostante questa opposizione, sono state comunque create una biglietteria e alcuni segnali turistici. Quando le comunità andine stavano iniziando ad apprezzare il turismo, è stato aperto un nuovo sentiero, decisamente più breve e che non tocca Chillca.

Abbiamo così camminato per queste biglietterie totalmente abbandonate, quasi desolate, lasciandoci una sensazione di amarezza per queste comunità andine, che stavano iniziando a toccare con mano i benefici che il turismo può portare.

Dopo questa lunga discesa siamo arrivati a Chillca, un paesino molto bello: un gruppo di lama ci ha dato il benvenuto e noi abbiamo festeggiato bevendo un paio di birre. Da Chillca abbiamo preso una sorta di mototaxi per 7km sulle strade polverose andine per tornare sul sentiero: bellissimo! Infatti, è stato decisamente divertente parlare con un campesino durante questo viaggio in tre su uno scooter malandato! Una volta tornati sul sentiero abbiamo percorso gli ultimi 3 facili km.

View more external

Comments

    You can or this trail