Activity

Trek nei Lagorai: il bivacco Cengello

Download

Trail photos

Photo ofTrek nei Lagorai: il bivacco Cengello Photo ofTrek nei Lagorai: il bivacco Cengello Photo ofTrek nei Lagorai: il bivacco Cengello

Author

Trail stats

Distance
15 mi
Elevation gain
4,665 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
4,665 ft
Max elevation
7,713 ft
TrailRank 
53
Min elevation
4,804 ft
Trail type
Loop
Time
one day 2 hours 37 minutes
Coordinates
2862
Uploaded
July 18, 2016
Recorded
July 2016
Share

near Osteria Carlettini, Trentino - Alto Adige (Italia)

Viewed 2372 times, downloaded 53 times

Trail photos

Photo ofTrek nei Lagorai: il bivacco Cengello Photo ofTrek nei Lagorai: il bivacco Cengello Photo ofTrek nei Lagorai: il bivacco Cengello

Itinerary description

Questo è un piccolo trek di due giorni che permette l’esplorazione di un settore posto nelle vicinanze di cima d’Asta con un pernottamento nel bivacco Cengello, dotato di tavolo, stufa e legna ma non di letti.e materassi E’ necessario dunque portarsi un sacco a pelo ed un materassino. Di legna non ce n'è molta ma è facilmente reperibile nei dintorni aiutandosi con l'accetta e il segaccio in dotazione al bivacco. La posizione del baito, posta vicino all’omonimo laghetto, è incantevole. Il tramonto sui bordi del lago offre momenti indimenticabili.

1° giorno

Si parcheggia presso ponte Conseria in Val Campelle, raggiungibile da Strigno in Valsugana (nei festivi e prefestivi a pagamento, € 3,50) e si prende la direzione della malga-rifugio Conseria, sentiero 326, che si raggiunge dopo 45’ (km 1.8 e 400 m. di dislivello) di salita abbastanza ripida. Dal rifugio, posto in una posizione molto panoramica, si continua lungo il 326 lungo un’ampia conca prativa sulla cui sommità è stato eretto un manufatto di ferro raffigurante cinque croci, simbolo dell'omonimo passo che segna il passaggio verso la valle del Vanoi e offre una bella panoramica sulla lunga catena di cime dei Lagorai.

Continuando sulla destra lungo il sentiero 326 in moderata salita ci si avvicina al gruppo di cima d’Asta, una massiccio dotato di un’imponente parete sud-ovest che colpisce anche per la simmetria dei suoi fianchi. Alla sua base si trovano numerosi laghetti (Lasteati) in alcuni dei quali la mole scura della montagna e il verde intenso dei suoi prati si specchiamo creando un paesaggio da cartolina. Si giunge infine alla forcella Magna a quota 2117 m. (1h20 dal passo cinque Croci) punto strategico che unisce il gruppo di cima d’Asta con il gruppo di Rava. Dalla forcella scende la Val Malene in fondo alla quale si può scorgere il Rifugio-Malga Sorgazza, punto di partenza dell’Alta via del Granito. Il numero dei segnavia qui presente dà un’idea dell’importanza della forcella come crocevia di diversi sentieri.

Ora noi seguiremo sulla destra il sentiero 373 in direzione della forcella delle Buse Todesche che si raggiunge in 1h40. Questo tratto attraversa antiche zone di guerra poste sulla dorsale del monte Cengello, versante della val Malene. In bella posizione panoramica sulla Cima d’Asta incontriamo subito un bel lago e un bivacco molto rustico, il bivacco Lasteati, dotato solo di un tavolo e di due posti letto su tavolati.

Arrivati alla forcella delle Buse Todesche (2309 m.) inizia la discesa lungo il sentiero 360, lungo il quale s’incontrano altri deliziosi laghetti. Subito sotto la forcella, a un crocevia posto in posizione panoramica, si prende il segnavia per il Bivacco Cengello (sentiero L35) che si raggiunge in 30’. Il bivacco come dicevo è posto in una bella conca sotto il monte omonimo, che da questo versante ha un profilo che ricorda vagamente il Cervino. Da un laghetto soprastante il bivacco scende un ruscello che passa a pochi metri dal baito, cosa che rende il soggiorno più confortevole, infatti immergere i piedi caldi e sudati nell’acqua fresca resta un uno dei piaceri più ricercati dai trekkers. qui finisce il primo giorno.Volendo chiudere l’escursione in giornata si può continuare lungo il sentiero L35 che conduce a un crocevia soprastante malga Conseria (1 h), nelle vicinanze di un cimitero di guerra, e da lì scendere al parcheggio lungo il percorso dell’andata.
14 km - tempo: 6/7 ore

2° giorno

Si ritorna indietro fino al crocevia del giorno prima e si gira a destra riprendendo il sentiero 360 che costeggia i versanti erbosi di cima Nàssere. Si giunge così in vista di un bel laghetto, sulla carta apparentemente senza nome e incassato in un vallone. Nelle vicinanze si trova il bivacco "dei Scagni" (2139 m.), che possiede le caratteristiche del precedente ma non ha la stufa. Vicino al bivacco un crocevia indica la direzione per il lago di Nàssere e il sentiero dei Nomadi. Si continua ancora per un pò sul 360, fino a un successivo crocevia da dove il 360 inizia decisamente a scendere verso il rifugio Caldenave. Noi invece prendiamo sulla destra il sentiero dei Nomadi (L31) che ci porta in 15’ al bel lago di Nàssare o Nàssere, immerso in un bellissimo bosco. Da lì, ancora un’ora di discesa abbastanza ripida lungo il sentiero L31 o dei Nomadi ( così chiamato in memoria dei due musicisti scomparsi del gruppo dei Nomadi) e si giunge al bivacco Nàssere, dotato di due locali, uno riservato agli escursionisti (due materassi in dotazione, cucina e tavolo) e l’altro ai cacciatori della zona. Subito sotto il bivacco s’intercetta sulla destra la forestale che ci riporta infine al parcheggio in circa un’ora (4 km).
Km 10,5 - tempo: 3h30

Lunghezza totale km 24,5 km
Dislivello: 1516 m.

View more external

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 6,562 ft

Bivacco Cengello

PictographWaypoint Altitude 5,774 ft

Bivacco Nassere

PictographWaypoint Altitude 6,338 ft

Crocevia 1

PictographWaypoint Altitude 6,622 ft

Crocevia 2

PictographWaypoint Altitude 7,241 ft

Crocevia 3

PictographWaypoint Altitude 7,132 ft

Crocevia 4

PictographWaypoint Altitude 7,586 ft

Forcella Buse Todesche

PictographWaypoint Altitude 6,968 ft

Forcella Magna

PictographWaypoint Altitude 7,218 ft

Laghetti

PictographWaypoint Altitude 6,856 ft

LAGHETTI LASTEATI

PictographWaypoint Altitude 6,054 ft

Malga Conseria

PictographWaypoint Altitude 4,907 ft

Ponte Conseria

Comments

    You can or this trail