Activity

Traversata Filettino – Trevi nel Lazio per la Sella di S. Onofrio (Parco Regionale dei Monti Simbruini)

Download

Trail photos

Photo ofTraversata Filettino – Trevi nel Lazio per la Sella di S. Onofrio (Parco Regionale dei Monti Simbruini) Photo ofTraversata Filettino – Trevi nel Lazio per la Sella di S. Onofrio (Parco Regionale dei Monti Simbruini) Photo ofTraversata Filettino – Trevi nel Lazio per la Sella di S. Onofrio (Parco Regionale dei Monti Simbruini)

Author

Trail stats

Distance
7.01 mi
Elevation gain
1,703 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,854 ft
Max elevation
4,712 ft
TrailRank 
49 4
Min elevation
2,176 ft
Trail type
One Way
Coordinates
924
Uploaded
June 14, 2017
Recorded
June 2017
  • Rating

  •   4 1 review
Share

near Filettino, Lazio (Italia)

Viewed 1710 times, downloaded 39 times

Trail photos

Photo ofTraversata Filettino – Trevi nel Lazio per la Sella di S. Onofrio (Parco Regionale dei Monti Simbruini) Photo ofTraversata Filettino – Trevi nel Lazio per la Sella di S. Onofrio (Parco Regionale dei Monti Simbruini) Photo ofTraversata Filettino – Trevi nel Lazio per la Sella di S. Onofrio (Parco Regionale dei Monti Simbruini)

Itinerary description

Traversata Filettino – Trevi nel Lazio per la Sella di S. Onofrio (Parco Regionale dei Monti Simbruini)

Lunghezza: 11,3 km
Tempo di percorrenza (escluse soste): 3 ore e 45 min.
Dislivello totale in salita: 520 m.
Percorso interamente segnato (segni bianco-rossi)
Periodi consigliati: tutto l’anno (d’inverno potrebbero essere necessarie le ciaspole).

Bella e non faticosa traversata sui rilievi tra Filettino e Trevi nel Lazio, nell’alta Valle dell’Aniene, in ambiente poco frequentato e con diversi scorci panoramici.

Lasciata un auto al punto di ritorno (Ponte San Teodoro, sulla circonvallazione di Trevi nel Lazio) si prosegue per Filettino dove si parcheggia nel piazzale di Via Francesco Arquati (1037 m.). Si percorre l’omonima stradina sino ad una scalinata che scende ripidamente in direzione di un torrente (sentieri SI e 610). Attraversato un ponticello si risale altrettanto ripidamente tra affioramenti rocciosi, con bella visuale di Filettino e del Monte Cotento. Il sentiero si addolcisce sino a giungere al bivio con il Sentiero della Transumanza (1030 m., 15 min.). Si continua sulla sinistra con percorso piacevole, tra muri a secco dei piccoli campi una volta coltivati e boschetti di cerro, querce e carpino, in leggera salita. Quando questa inizia ad impennarsi, superata una piccola area pic nic ed ormai nella faggeta, si incrocia una larga strada sterrata (1215 m., 45 min.). Attraversatela si prosegue sulla mulattiera che sale sulla destra in direzione dell’evidente mole di Colle Viglio. Terminata la salita (Sella di S. Onofrio, 1408 m., 35 min.) improvviso si apre un ampio panorama sui monti intorno a Campocatino e sul selvaggio Vallone di S. Onofrio.
Mantenendosi a mezza costa di Colle Viglio (direzione sud ovest) si seguono ora le indicazioni della Via dei Lupi (VL 8a) che rientra, con percorso gradevole, nel bosco. Al termine di esso fare attenzione a non perdere la segnaletica nell’attraversamento di un ampio prato. Entrati di nuovo nella faggeta una breve discesa e siamo al Colle I Tari (1223 m., 55 min.), balcone panoramico sui monti Tarino e Cotento. Si continua a scendere e, subito dopo aver incrociato il sent. 692d (la direzione a sinistra conduce alla Fontana Canai) ci si ritrova su una piccola sella (1142 m., 10 min.). Cambiando versante si continua in direzione ovest, su una marcata mulattiera che scende nel bosco sino ad incrociare una sconnessa carrareccia (760 m., 50 min.) che, ripidamente, scende ad attraversare il Fiume Aniene terminando quindi la traversata a Ponte San Teodoro (660 m. 15 min.) ad un km dal centro storico di Trevi nel Lazio.


* Nota: è possibile effettuare la traversata utilizzando il servizio pubblico che collega Trevi nel Lazio con Filettino. In tal caso occorre percorrere un km aggiuntivo sino alla fermata della corriera (bivio Campo Staffi, passaggio alle ore 8.10).

Waypoints

PictographBus stop Altitude 0 ft

Filettino Via F. Arquati, 1037 m.

Filettino Via F. Arquati, 1037 m.

PictographIntersection Altitude 0 ft

Bivio Sentiero della Transumanza,1030 m., 15 min.

Bivio, 1030 m.

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Strada sterrata,1215 m., 45 min.

Sterrata, 1215 m.

PictographIntersection Altitude 0 ft

Sella di S.Onofrio, 1408 m., 35 min.

Sella di S.Onofrio, 1408 m.

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Colle i Tari, 1223 m., 55 min.

Colle i Tari, 1223 m.

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Sella, 1142 m., 10 min.

Sella, 1142 m.

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Carrareccia, 760 m., 50 min.

Carrareccia, 760 m.

PictographBridge Altitude 0 ft

Ponte S. Teodoro, 660 m., 15 min.

Ponte S. Teodoro, 660 m.

Comments  (1)

  • Ernesto Ricci Mar 6, 2019

    I have followed this trail  verified  View more

    Percorso molto piacevole e non troppo difficile. A inizio Marzo c'era neve sulla salita verso Sella S.Onofrio che nei tratti ripidi rendeva il percorso insidioso; meglio sul versante opposto, esposto al sole. Un po' difficile individuare la continuazione del sentiero dalla Sella S.Onofrio, la traccia GPS è stata molto utile. Si abbina bene alle corse COTRAL che arrivano a Filettino alle 9:35 e che ripartono alle 13.35

You can or this trail