Activity

Tracce degli Equi: Archeopercorso di Campaegli e il Monte Castell'Amato - Anello da Cervara di Roma

Download

Trail photos

Photo ofTracce degli Equi: Archeopercorso di Campaegli e il Monte Castell'Amato - Anello da Cervara di Roma Photo ofTracce degli Equi: Archeopercorso di Campaegli e il Monte Castell'Amato - Anello da Cervara di Roma Photo ofTracce degli Equi: Archeopercorso di Campaegli e il Monte Castell'Amato - Anello da Cervara di Roma

Author

Trail stats

Distance
10.36 mi
Elevation gain
1,824 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,824 ft
Max elevation
4,869 ft
TrailRank 
59
Min elevation
3,492 ft
Trail type
Loop
Moving time
3 hours 54 minutes
Time
6 hours 11 minutes
Coordinates
2914
Uploaded
June 6, 2024
Recorded
June 2024
Be the first to clap
Share

near Cervara di Roma, Lazio (Italia)

Viewed 13 times, downloaded 0 times

Trail photos

Photo ofTracce degli Equi: Archeopercorso di Campaegli e il Monte Castell'Amato - Anello da Cervara di Roma Photo ofTracce degli Equi: Archeopercorso di Campaegli e il Monte Castell'Amato - Anello da Cervara di Roma Photo ofTracce degli Equi: Archeopercorso di Campaegli e il Monte Castell'Amato - Anello da Cervara di Roma

Itinerary description

Da Cervara di Roma salita a Campaegli con il sentiero 651.
A Campaegli ho iniziato l'archeopercorso ad anello, che è segnato con bandierine giallo/azzurro, ma i segni sono da rifare, nei tratti al sole l'azzurro è scomparso ed il giallo è sulla stessa strada.
L'archeopercorso è veramente molto bello, sia per i manufatti che si possono vedere, sia per i panorami, soprattutto presso l'Ara Madre e sul Colle delle Valli dove si trovano le Antiche sedute e una volta accomodati sulle "storiche sedie" si può contemplare il creato...
Ho indicato con waypoint i punti salienti dell'area archeologica, ma lungo tutto il percorso sono molto evidenti le tracce di un'insediamento abbastanza vasto, tenendo conto che gli equi non crearono mai grandi città ma era loro usanza costruire dei villaggi; tra l'altro, stando a quanto scriveva Tito Livio, a Roma erano famosi per essere da sempre stati ostili alla città (specialmente Roma).
Dopo la piacevole visita all'area ed aver fatto una buona raccolta di bellissimi funghi prataioli (che da queste parti chiamiamo cocchi) mi sono diretto sul Monte Castell'Amato, che si può dire rimanga di strada, e sono tornato alla partenza con il sentiero 662.
Volendo, l'archeopercorso può essere iniziato direttamente da Campaegli, così facendo è un percorso adatto a tutti.

Waypoints

PictographPark Altitude 3,562 ft
Photo ofParco d'Europa Photo ofParco d'Europa

Parco d'Europa

PictographPanorama Altitude 3,913 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

PictographWaypoint Altitude 4,673 ft
Photo ofIngresso Archeopercorso

Ingresso Archeopercorso

Photo ofPorta Merula Photo ofPorta Merula Photo ofPorta Merula

Porta Merula

PictographPanorama Altitude 4,553 ft
Photo ofComplesso Archeologico Photo ofComplesso Archeologico Photo ofComplesso Archeologico

Complesso Archeologico

Photo ofAra Madre Photo ofAra Madre Photo ofAra Madre

Ara Madre

Photo ofCastelliere di Peschio Photo ofCastelliere di Peschio Photo ofCastelliere di Peschio

Castelliere di Peschio

Photo ofCastelliere di Peschio Photo ofCastelliere di Peschio Photo ofCastelliere di Peschio

Castelliere di Peschio

Photo ofAntiche sedute, loc.tà Colle delle Valli Photo ofAntiche sedute, loc.tà Colle delle Valli Photo ofAntiche sedute, loc.tà Colle delle Valli

Antiche sedute, loc.tà Colle delle Valli

PictographSummit Altitude 4,865 ft
Photo ofMonte Castell'Amato Photo ofMonte Castell'Amato Photo ofMonte Castell'Amato

Monte Castell'Amato

Comments

    You can or this trail