Activity

Toccata e fuga sul Monte Rai da Canzo in una nuvolosa mattinata di Maggio

Download

Trail photos

Photo ofToccata e fuga sul Monte Rai da Canzo in una nuvolosa mattinata di Maggio Photo ofToccata e fuga sul Monte Rai da Canzo in una nuvolosa mattinata di Maggio Photo ofToccata e fuga sul Monte Rai da Canzo in una nuvolosa mattinata di Maggio

Author

Trail stats

Distance
8.41 mi
Elevation gain
2,933 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
2,933 ft
Max elevation
4,085 ft
TrailRank 
99 5
Min elevation
1,258 ft
Trail type
Loop
Time
3 hours 49 minutes
Coordinates
13508
Uploaded
May 6, 2024
Recorded
May 2024
  • Rating

  •   5 2 Reviews

near Canzo, Lombardia (Italia)

Viewed 372 times, downloaded 4 times

Trail photos

Photo ofToccata e fuga sul Monte Rai da Canzo in una nuvolosa mattinata di Maggio Photo ofToccata e fuga sul Monte Rai da Canzo in una nuvolosa mattinata di Maggio Photo ofToccata e fuga sul Monte Rai da Canzo in una nuvolosa mattinata di Maggio

Itinerary description

Gita effettuata il 4 Maggio 2024

Visto le pessime previsioni meteo e la probabile situazione annacquata dei sentieri, ho deciso per un giretto facile e veloce, non troppo lontano da casa che peraltro ho giò fatto numerose volte in passato, ma che non ho mai postato.

Lascio l'auto presso il grosso parcheggio del mercato di Canzo e salgo su per la scalinata che porta in via Torre e mi dirigo, in leggera salita, verso la fonte Gajum.
Qui decido di percorrere la strada acciottolata che sale con leggera pendenza e che serve la Terz'Alpe.
All'inizio percorro qualche tratto di sentiero che tagli alcuni tornati, poi proseguo lungo la strada passanto per la Prim'alpe, Tiglio di Second'Alpe e arrivando infine alla Terz'Alpe.

Proseguo dritto seguendo la strada sterrata che sale, con diversi tornati la prima parte della costa del Monte Rai e del Sasso Malascarpa.
Esiste anche un sentiero che taglia i tornati, ma essendo il terreno molle per le piogge dei giorni scorsi ho preferito seguire la strada.
Finita la strada si prosegue su sentiero che prosegue leggermente più ripido sino a raggiungere un punto aperto con bel panorama sulla valletta tra i Corni di Canzo e il monte Rai.
Si prosegue su facile sentiero sino a raggiungere l'Alpe Alto. Qui decido di prendere il sentiero diretto che sale al Monte Rai.
Il percorso è ripido e scivoloso causa terreno molto molle e ogni tanto si scivola. Si raggiunge la strada sterrata e poi salgo verso la bocchetta di San Miro, per poi proseguire lungo il tratto erboso sino alla cima del Monte Rai.
Il cielo è molto nuvoloso, ma l'aria è tersa e si riescono a vedere anche i grattacieli di Milano e lo stadio di San Siro.
Indosso la giacca a vento e mi fermo per una decina di minuti in contemplazione del panorama, poi riprendo il cammino scendendo lungo la costa della montagna. Arrivato sulla strada sterrata, la percorro in direzione del Rifugio SEC, ma prima della cappella, giro a destra e prendo il sentiero che scende in direzione della Fonte Gajum.
Il percorso è tutto nel bosco, passa per l'Alpetto e scende con diversi tornati sino a raggiungere la strada di San Miro presso il Torrente Ravella.
Causa le pesanti piogge, il guado che solitamente è facile e con pochissima acqua, stavolta presenta qualche difficoltà in piu e mi tocca bagnarmi scarponi e caviglie per attraversarlo.
Da qui poi percorro la strada lastricata tornando a Gaium e poi scendendo per le via di Canzo tornando infine al parcheggio di partenza.

Difficoltà:
I sentieri e le strade da me percorse sono senza particolari difficoltà tecniche.
Causa piogge dei giorni scorsi, il terreno era molle ed intriso d'acqua, pertanto è facile scivolare sul fango lungo i tratti di sentiero più ripidi.

I miei tempi:
Dal parcheggio alla cima del Monte Rai: 2 ore e 10 minuti
Per il ritorno: 1 ora e 40 minuti

Buon divertimento

Waypoints

PictographCar park Altitude 1,291 ft
Photo ofParcheggio Piazza Giovanni XXIII Photo ofParcheggio Piazza Giovanni XXIII Photo ofParcheggio Piazza Giovanni XXIII

Parcheggio Piazza Giovanni XXIII

PictographFountain Altitude 1,565 ft
Photo ofFonte Gajum Photo ofFonte Gajum Photo ofFonte Gajum

Fonte Gajum

PictographWaypoint Altitude 2,370 ft
Photo ofPrim'Alpe Photo ofPrim'Alpe Photo ofPrim'Alpe

Prim'Alpe

PictographWaypoint Altitude 2,631 ft
Photo ofTiglio di Second'Alpe Photo ofTiglio di Second'Alpe Photo ofTiglio di Second'Alpe

Tiglio di Second'Alpe

PictographMountain hut Altitude 2,612 ft
Photo ofRifugio Terz'Alpe Photo ofRifugio Terz'Alpe Photo ofRifugio Terz'Alpe

Rifugio Terz'Alpe

PictographWaypoint Altitude 3,582 ft
Photo ofAlpe Alto Photo ofAlpe Alto Photo ofAlpe Alto

Alpe Alto

PictographSummit Altitude 4,112 ft
Photo ofMonte Rai Photo ofMonte Rai Photo ofMonte Rai

Monte Rai

PictographWaypoint Altitude 3,404 ft
Photo ofAlpetto Photo ofAlpetto Photo ofAlpetto

Alpetto

PictographWaypoint Altitude 1,505 ft
Photo ofCanzo Photo ofCanzo Photo ofCanzo

Canzo

Comments  (3)

  • Photo of chicco90
    chicco90 May 7, 2024

    I have followed this trail  View more

    Una classica.

  • Photo of Missner
    Missner May 11, 2024

    Abbiamo fatto oggi il percorso, allungando fino al cornizzolo.
    Giornata limpida e paesaggi stupendi.
    Un grande giro ad anello!

  • Photo of SoniaSonia
    SoniaSonia May 30, 2024

    I have followed this trail  View more

    Bella salita.

You can or this trail