Activity

Tête de Cialancion

Download

Trail photos

Photo ofTête de Cialancion Photo ofTête de Cialancion Photo ofTête de Cialancion

Author

Trail stats

Distance
8.14 mi
Elevation gain
3,543 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
3,543 ft
Max elevation
9,916 ft
TrailRank 
36
Min elevation
6,342 ft
Trail type
Loop
Time
7 hours 12 minutes
Coordinates
1572
Uploaded
August 15, 2017
Recorded
July 2017
Be the first to clap
Share

near Chiappera, Piemonte (Italia)

Viewed 470 times, downloaded 14 times

Trail photos

Photo ofTête de Cialancion Photo ofTête de Cialancion Photo ofTête de Cialancion

Itinerary description

Faticosa ed impegnativa escursione che sale su un 3000 notevole e molto panoramico, proprio di fronte al gruppo del Chambeyron e del Monte Maniglia, sconfinante in Francia in modo da ammirare i laghi del Roure. E’ ambiente di dure pietraie e quella che si affronta oltrepassato il Col Traverse (confine di stato) per salire in vetta e’ da ricordare ! Partendo dal termine della strada che da Chiappera porta fino alla Grange Ciarviera (circa 1900 mt), si sale subito a dx con un sentierino che, con un po’ di curve, introduce negli alti pascoli della Grange Collet, addossata al Torrente Maira e che offre scorci molto suggestivi. Inoltrandosi nel Vallone del Maurin l’ambiente si fa ampio e circondato da alte vette, e a dx (NE) si inizia a scorgere la lunga cresta della Tete de Cialancion, ancora lontana da conquistare. Passando per il Lago della Sagna del Colle (a sx), prima di arrivare al Colle del Maurin sulla dx del sentiero un ometto invita ad inoltrarsi in salita verso un altro valloncello parallelo che, passando sotto i pendii del Cialancion (che verranno usati per la discesa), sbuca al Col Traverse, in amena posizione, panoramica verso l’Aiguille de Chambeyron e la Francia. Qui e’ presente un antico e ottimamente conservato cippo di confine, con il Giglio nella parte francese e la Croce Savoia in quella italiana. Ora inizia il percorso su pietraia, verso il visibile Monte Maniglia, ad E. Con un ampio semicerchio da NE a SE, facendosi largo tra i massi, si procede faticosamente fino al Pas de Cialancion, dove lo strapiombo verso la parte italiana e’ notevole. Salendo a dx, su sfasciumi, si sbuca su un’anticima della vetta con favoloso panorama, dove troveremo una madonnina ed il libro di vetta. La cima vera e propria e’ qualche decina di metri oltre, caratterizzata da un grosso ometto, da cui si gode di una vista a 360°. Per il ritorno, dalla vetta parte un “sentierino” (indicato sulle mappe ma inesistente sul terreno) che affronta i 400 mt di discesa su pendio ripido e pietroso che, zigzagando, riporta sul sentiero principale, nel Vallone del Maurin. Anche se non indicato ufficialmente, il percorso e’ fattibile ed impegnativo, ma permette di non ripassare per la pietraia dell’andata e di accorciare notevolmente. Da qui, si ripercorre il sentiero dell’andata fino al parcheggio.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 8,371 ft

A dx bivio con ometto

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Col Traverse 2668m

PictographFountain Altitude 0 ft

Lago della Sagna del Colle

PictographWaypoint Altitude 9,882 ft

Madonnina e libro

PictographWaypoint Altitude 6,582 ft

Palo T13-T16-T14 - Colle Maurin 2.20 ore

PictographCar park Altitude 6,341 ft

Park Cialancion

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Pas de Cialancion 2910m

PictographSummit Altitude 9,913 ft

Vetta Tete de Cialancion con ometto

Comments

    You can or this trail