Activity

Tappa 2 - Il Cammino delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene: Follina - Vittorio Veneto 2024-02-18

Download

Trail photos

Photo ofTappa 2 - Il Cammino delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene: Follina - Vittorio Veneto 2024-02-18 Photo ofTappa 2 - Il Cammino delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene: Follina - Vittorio Veneto 2024-02-18 Photo ofTappa 2 - Il Cammino delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene: Follina - Vittorio Veneto 2024-02-18

Author

Trail stats

Distance
15.13 mi
Elevation gain
3,478 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,625 ft
Max elevation
1,940 ft
TrailRank 
57
Min elevation
448 ft
Trail type
One Way
Time
7 hours 38 minutes
Coordinates
1134
Uploaded
February 19, 2024
Recorded
February 2024
Share

near Follina, Veneto (Italia)

Viewed 147 times, downloaded 4 times

Trail photos

Photo ofTappa 2 - Il Cammino delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene: Follina - Vittorio Veneto 2024-02-18 Photo ofTappa 2 - Il Cammino delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene: Follina - Vittorio Veneto 2024-02-18 Photo ofTappa 2 - Il Cammino delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene: Follina - Vittorio Veneto 2024-02-18

Itinerary description

Dislivello positivo: 1185 m
Difficoltà:
T/E da Follina a Tarzo
EE da Tarzo a Vittorio Veneto (la eggete le considerazioni del percorso fino alla fine)

Tracce ufficiali qui:
https://collineconeglianovaldobbiadene.it/cammino-delle-colline-del-prosecco/

Conclusa anche la seconda parte del cammino accorpando le tappe 3 e 4 ufficiali.

Tanto tranquillo quanto suggestivo il primo tratto fino a Tarzo con bellissime vedute e passaggi sulle colline coltivate a vigneti, immersi tra i boschi di castagni o lungo strade asfaltate secondarie transitando per piccoli e suggestivi borghi.

La seconda parte da Tarzo è decisamente più impegnativa e solitaria con tratti molto ripidi sia in salita che in discesa sul Monte Comun e Monte Baldo che richiedono sicurezza nel passo, soprattutto in condizioni di terreno bagnato. Consigliatissimi i bastoncini e buone suole.
(Esiste, in realtà, anche la variante tranquilla che da Tarzo si dirige ai laghi di Revine e li costeggia mantenendo quote più basse).

Nei pressi del monte Baldo la segnaletica del cammino avvisa che l'uscita a Serravalle è interdetta, pertanto bisogna deviare e scendere verso San Lorenzo.
Da San Lorenzo, però, non ho incontrato altre indicazioni del cammino per Vittorio, oppure mi sono sfuggite.

Nel mio caso ho allargato il giro proseguendo per il Monte Altare per poi scendere alla stazione dei treni.

Una bella esperienza di cammino che consiglio senza alcun dubbio anche a chi conosce già queste zone. Impegnativa se affrontata in soli due giorni.

Fonti d'acqua ne ho incontrate ma tante erano chiuse. Le uniche attive a Tarzo e Nogarole.

Buoni passi a tutti!

⚠️ATTENZIONE ⚠
Avviso che la discesa dal monte Altare verso la croce e dalla croce fino a valle è molto molto ripida ed esposta.
Ci sono pezzi con cavo corrimano e gradoni verticali! Sconsigliata in discesa per chi ha senso di vertigine o poca sicurezza nel passo. Vietato scivolare!!
Inoltre, scesi ai piedi dalla croce, l'ultimo tratto del mio percorso segue tracce non tabellate che, ho notato, sono battute dalle biciclette.Terreno ripido e scivoloso.

In alternativa, una volta scesi dalla croce potete dirigervi più tranquillamente al monte San Paolo e tramite la via crucis scendere a Ceneda (*) e quindi alla stazione dei treni.

(* )Vedi itinerario pubblicato:
Le colline di Vittorio Veneto: m.te San Paolo, m.te altare, Col de rai, m.te Baldo,m.te Piai.

@@@@@@@@
ATTENZIONE! Le considerazioni sulle caratteristiche e sulle difficolta' del percorso sono assolutamente personali, basate sulla mia capacita' e sulla mia tecnica escursionistica, oltre che sulle condizioni del percorso al momento della registrazione della traccia gpx. Chi decide di scaricare e seguire questo itinerario deve essere consapevole che le condizioni dell'itinerario potrebbero essere nel frattempo mutate e che la traccia potrebbe non essere piu' validamente ripercorsa. Inoltre ognuno si assume la responsabilita'di seguire questo percorso consapevole della propria esperienza, capacita' e tecnica, e consapevole che ulteriori fattori qui non considerati, ad es. eventi naturali, potrebbero incidere negativamente sulla percorribilita'o difficolta' del percorso. Chi segue questo itinerario lo fa quindi per libera scelta personale e con piena consapevolezza di quanto appena letto e sotto propria responsabilità

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 596 ft

despar aperto anche alla domenica

PictographWaypoint Altitude 726 ft
Photo ofbeata vergine delle grazie

beata vergine delle grazie

PictographWaypoint Altitude 1,140 ft
Photo ofchiesetta e deviazione x rolle Photo ofchiesetta e deviazione x rolle

chiesetta e deviazione x rolle

PictographWaypoint Altitude 1,156 ft

a sx

PictographWaypoint Altitude 1,206 ft
Photo ofarfanta Photo ofarfanta Photo ofarfanta

arfanta

PictographWaypoint Altitude 814 ft

uscita

PictographWaypoint Altitude 854 ft

tarzo

PictographWaypoint Altitude 854 ft

fontana

PictographWaypoint Altitude 1,041 ft

locanda codirosso

PictographWaypoint Altitude 1,030 ft
Photo ofnogarolo fontana Photo ofnogarolo fontana

nogarolo fontana

PictographWaypoint Altitude 1,838 ft

a dx

PictographSummit Altitude 1,914 ft
Photo ofcroce Photo ofcroce

croce

PictographWaypoint Altitude 1,789 ft
Photo ofdevia a dx Photo ofdevia a dx

devia a dx

PictographWaypoint Altitude 1,225 ft
Photo ofcroce Photo ofcroce

croce

PictographWaypoint Altitude 452 ft

stazione fs

Comments  (3)

  • Veronica Lazzarini May 8, 2024

    Ciao, facendo la variante 'facile' si trova sempre la chiusura dell'ultimo tratto

  • Photo of FrancescaB.
    FrancescaB. May 9, 2024

    Ciao veronica, non ne sono certa in quanto non l'ho percorsa però se guardi la mappa nel sito ufficiale a me sembra che il percorso termini dopo serravale, più a nord, direttamente sulla strada. Pertanto direi che li non trovi la chiusura.

  • Photo of FrancescaB.
    FrancescaB. May 9, 2024

    https://collineconeglianovaldobbiadene.it/cammino-delle-colline-del-prosecco/

You can or this trail