Activity

Sulle due sponde del Varatella a Borghetto Santo Spirito

Download

Trail photos

Photo ofSulle due sponde del Varatella a Borghetto Santo Spirito Photo ofSulle due sponde del Varatella a Borghetto Santo Spirito Photo ofSulle due sponde del Varatella a Borghetto Santo Spirito

Author

Trail stats

Distance
3.36 mi
Elevation gain
56 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
56 ft
Max elevation
79 ft
TrailRank 
39
Min elevation
20 ft
Trail type
Loop
Moving time
one hour 9 minutes
Time
one hour 14 minutes
Coordinates
936
Uploaded
November 28, 2020
Recorded
November 2020
Share

near Borghetto Santo Spirito, Liguria (Italia)

Viewed 638 times, downloaded 1 times

Trail photos

Photo ofSulle due sponde del Varatella a Borghetto Santo Spirito Photo ofSulle due sponde del Varatella a Borghetto Santo Spirito Photo ofSulle due sponde del Varatella a Borghetto Santo Spirito

Itinerary description

Questa è un’idea di gita insolita. Di solito da Borghetto, ci si allontana per salire sui monti, mentre questa gita si svolge completamente in piano, accompagnando gli ultimi chilometri del corso del Varatella. Questo torrente scende a volte impetuoso dai dirupi a monte di Toirano ma oggi, dopo settimane senza precipitazioni e malgrado le prime gocce di oggi, è ridotto a un rigagnolo.
È una breve camminata consigliata anche nei giorni di maltempo.

Io l’ho iniziata nei pressi della caserma dei Carabinieri, dove c’è anche ampio spazio per il parcheggio, ma essendo un anello può essere iniziata ovunque.

ITINERARIO
Si inizia percorrendo via Po (dove si trova anche un’area sosta per camper), continuando anche quando diventa sterrata e aggira il campo da calcio di Borghetto.
Poco dopo la strada (abbandonata dal passaggio delle macchine dopo la costruzione del casello che l’ha resa senza uscita), diventa sentiero: la vegetazione (canne) ha invaso quasi tutto, lasciando uno spazio per ora agevole ai pedoni. Continuare a percorrere l’itinerario eviterà il degrado totale del passaggio, che in questo punto costeggia da vicino il fiume (4).
Arrivati al fondo il passaggio è completamente interrotta dal terrapienò su cui passa la strada per il casello. Occorre quindi tagliare a sinistra in un campo verso un autolavaggio, attraverso il quale si raggiunge agevolmente l’asfalto. (2)
A questo punto si può attraversare il Varatella sul ponte (3), e girare a destra subito dopo.
Poiché la strada è abbastanza trafficata e offre poi chi scorci sul fiume, conviene abbandonarla alla prima deviazione pubblica (è la terza stradina ma le altre sono private e senza uscita) a sinistra che attraversa un enorme e bellissimo campo di rosmarino (4).
Si raggiunge via Frassino che passa ai piedi della collina di Pineland. Da qui la vista è aperta (5). La si percorre tutta fino a quando si divide in tre stradine minori. si prende quella centrale (via degli olivi ) che raggiunge di nuovo via Ticino in diagonale (6).
Si prosegue lungo via Ticino fino alla fine (7); si attraversa l’Aurelia da sopra (8) la ferrovia da sotto (sottopasso pedonale 9) e si raggiunge il mare (11) in prossimità della foce (10).
Se torna verso l’interno al primo sottopasso possibile.alla prima strada svoltare a destra, corteggiando il rudere del vecchio oleificio, poi attraversare l’Aurelia, poi raggiungere di nuovo il Varatella e proseguire fino al punto di partenza su via Tevere.
Fatta da sola il 27/11. Circa 6 km e dislivello irrilevante.

Waypoints

PictographPhoto Altitude 46 ft
Photo of1 il Varatella ora quasi asciutto passa laggiù di fronte alle canne

1 il Varatella ora quasi asciutto passa laggiù di fronte alle canne

PictographPhoto Altitude 56 ft
Photo of2 assembramento di uccelli su un casolare

2 assembramento di uccelli su un casolare

Qui si torna sulla strada. Girare a destra.

PictographRiver Altitude 62 ft
Photo of3 il Varatella dal ponte

3 il Varatella dal ponte

Nel suo tratto in piano è pieno di vegetazione. Sulla destra si vedono le installazioni del campo di calcio presso cui siamo passati.

PictographPhoto Altitude 39 ft
Photo of4 Sembra un prato ma è un profumatissimo enorme campo di rosmarino

4 Sembra un prato ma è un profumatissimo enorme campo di rosmarino

PictographPanorama Altitude 36 ft
Photo of5 panorama sui monti di Toirano

5 panorama sui monti di Toirano

A sinistra lo sperone su cui si trova l’abbazia di San Pietro in Varatella, a destra il Monte Ravinet, più in primo piano il pianoro di San Pietrino sopra Boissano. Sono i luoghi raggiunti dalla gita bella ma impegnativa “Sui balzi rocciosi a monte di Toirano” del 21/09/2019. In primo piano il casello che ha interrotto le stradine campestri di questo settore.

PictographPhoto Altitude 30 ft
Photo of6 tipica stradina ligure che passa fra muretti e orti Photo of6 tipica stradina ligure che passa fra muretti e orti

6 tipica stradina ligure che passa fra muretti e orti

Memorie di Montale

PictographRiver Altitude 30 ft
Photo of7 il Varatella mentre attraversa Borghetto

7 il Varatella mentre attraversa Borghetto

Solitamente qui il suo corso si allarga

PictographRiver Altitude 36 ft
Photo of8 ultimo tratto prima del mare

8 ultimo tratto prima del mare

Deve ancora passare sotto la ferrovia. Foto presa dal ponte dell’Aurelia.

PictographPhoto Altitude -13 ft
Photo of9 sottopassaggio

9 sottopassaggio

Il paese di Borghetto è purtroppo diviso dal mare dal passaggio della statale e, soprattutto, della ferrovia. I pedoni possono però approfittare di numerosi vecchi sottopassaggi esclusivamente pedonali per evidenti ragioni!

PictographPhoto Altitude 10 ft
Photo of10 la foce del Varatella

10 la foce del Varatella

PictographPanorama Altitude -3 ft
Photo of11 la Gallinara e qualche raggio di sole dalla passeggiata mare

11 la Gallinara e qualche raggio di sole dalla passeggiata mare

Comments

    You can or this trail