Activity

Soverzene: Troi de le caore, falesia Val Galina. Anello Basso

Download

Trail photos

Photo ofSoverzene: Troi de le caore, falesia Val Galina. Anello Basso Photo ofSoverzene: Troi de le caore, falesia Val Galina. Anello Basso Photo ofSoverzene: Troi de le caore, falesia Val Galina. Anello Basso

Author

Trail stats

Distance
3.94 mi
Elevation gain
568 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
568 ft
Max elevation
1,767 ft
TrailRank 
77 3.7
Min elevation
1,442 ft
Trail type
Loop
Moving time
one hour 16 minutes
Time
2 hours 10 minutes
Coordinates
1130
Uploaded
September 29, 2018
Recorded
September 2018
  • Rating

  •   3.7 1 review
Share

near Soverzene, Veneto (Italia)

Viewed 2491 times, downloaded 27 times

Trail photos

Photo ofSoverzene: Troi de le caore, falesia Val Galina. Anello Basso Photo ofSoverzene: Troi de le caore, falesia Val Galina. Anello Basso Photo ofSoverzene: Troi de le caore, falesia Val Galina. Anello Basso

Itinerary description

Trail superconsigliato: abbina un tracciato semplice, ad una grande varietà di ambienti, il risultato è divertente. Dal bosco alle rocce, dai prati alle risorgive e ai canneti, il tutto in 5 km. Si parte parcheggiando nei pressi del municipio, si sale alla Chiesa il sentiero attacca 50 metri a destra della Chiesa. Si sale alla Torre di Vedetta. Poi si scende dal sentiero retrostante, fino ad imboccare sulla destra il "Troi de le caore", impossibile perdersi perché I muri a secco ai lati servivano ad impedire alle capre di scappare. Si arriva in "cima alla campagna". Per poi scendere alla palestra di Roccia di Val Galina, recentemente riqualificata, imponente parete aggettante. Alla fine si chiude l'anello lungo le grave del Piave lungo sterrati e sentieri battuti. Il trail prevede una deviazione nel "selvaggio" per arrivare sulla sponda del Piave (zona ideale per il birdwatching) e per vedere le risorgive di acqua cristallina.

Waypoints

PictographReligious site Altitude 1,560 ft
Photo ofPartenza a destra della Chiesa

Partenza a destra della Chiesa

Seguire indicazioni per torre di Vedette

PictographInformation point Altitude 1,560 ft
Photo ofCartelloni informativi inizio sentiero Photo ofCartelloni informativi inizio sentiero

Cartelloni informativi inizio sentiero

Photo ofLa torre di vedetta Photo ofLa torre di vedetta Photo ofLa torre di vedetta

La torre di vedetta

Panorama lungo la valle del Piave. Vista sul monteServa e sul Gruppo della Schiara

PictographPanorama Altitude 1,655 ft
Photo ofInformazioni Photo ofInformazioni

Informazioni

Sul Panorama e sulla Vedetta. Che in antichità fungeva da telegrafo senza fili. Volete sapere come? Visitatela.

PictographReligious site Altitude 1,655 ft
Photo ofIn lontananza il campanile del duomo di Belluno

In lontananza il campanile del duomo di Belluno

PictographIntersection Altitude 1,580 ft
Photo ofImbocco del Troi de le Caore

Imbocco del Troi de le Caore

Si scende dalla torretta dritti lungo il sentiero. Si raggiungono dei garage tra cataste di legna. Qui si presta attenzione al sentiero che stacca verso destra, alla base dei salti di roccia.

PictographRuins Altitude 1,594 ft
Photo ofAntico sentiero

Antico sentiero

I muretti servivano alla transumanza delle capre dal paese ai pascoli, per evitare che le capre prendessero d'assalto gli orti sottostanti

PictographRuins Altitude 1,622 ft
Photo ofLa Calchéra Photo ofLa Calchéra Photo ofLa Calchéra

La Calchéra

O Fornàs, antica fornace utilizzata per produrre la calce di sassi di calcare.

PictographWaypoint Altitude 1,648 ft
Photo ofCasera e Spiz Galina

Casera e Spiz Galina

PictographIntersection Altitude 1,650 ft
Photo ofTenere la sinistra

Tenere la sinistra

PictographFountain Altitude 1,733 ft
Photo ofFontana

Fontana

La fonte poco sopra, vasca di troppo pieno dell'acquedotto

PictographTree Altitude 1,754 ft
Photo ofGrande Ciliegio

Grande Ciliegio

Un grande ciliegio domina "la campagna"

PictographInformation point Altitude 1,747 ft
Photo ofTabella informativa

Tabella informativa

Come si svolgeva la fienagione

PictographSummit Altitude 1,731 ft
Photo ofMonte Serva

Monte Serva

Vista panoramica verso valle

PictographIntersection Altitude 1,719 ft
Photo ofIndicazione per scendere a Bas Camp

Indicazione per scendere a Bas Camp

Sentiero a destra della strada

PictographWaypoint Altitude 1,567 ft
Photo ofVerso la palestra di roccia

Verso la palestra di roccia

PictographPicnic Altitude 1,571 ft
Photo ofPalestra di Roccia val Galina Photo ofPalestra di Roccia val Galina

Palestra di Roccia val Galina

Sotto la palestra di Roccia c'è un'area pic nic

PictographRiver Altitude 1,568 ft
Photo ofSi attraversa su sassi il Rio Galina Photo ofSi attraversa su sassi il Rio Galina Photo ofSi attraversa su sassi il Rio Galina

Si attraversa su sassi il Rio Galina

A fianco l'attacco della via ferrata

PictographBridge Altitude 1,537 ft
Photo ofKung fu ponte

Kung fu ponte

PictographSummit Altitude 1,516 ft
Photo ofCol Nudo

Col Nudo

Vista verso la Val Galina

PictographPark Altitude 1,505 ft
Photo ofPista da Mountain Bike Photo ofPista da Mountain Bike

Pista da Mountain Bike

Bel percorso per imparare la MTB

PictographIntersection Altitude 1,477 ft
Photo ofSvoltare a sinistra

Svoltare a sinistra

PictographWaypoint Altitude 1,460 ft
Photo ofRadura nel bosco

Radura nel bosco

PictographIntersection Altitude 1,460 ft
Photo ofAttenzione a beccare la traccia giusta Photo ofAttenzione a beccare la traccia giusta

Attenzione a beccare la traccia giusta

Giunti sulla sterrata la sia abbandona subito, salendo il piccolo argine sulla destra e seguendo labili tracce. Qui il sentiero è quasi inesistente ma il terreno non presenta alcun pericolo.

PictographRiver Altitude 1,466 ft
Photo ofIl Piave Photo ofIl Piave

Il Piave

Si arriva sul Piave poco sopra lo sbarramento. Abeti a canneti si abbracciano. Posto ideale per il Bird Watching.

PictographBridge Altitude 1,469 ft
Photo ofRisorgiva e ponticello Photo ofRisorgiva e ponticello

Risorgiva e ponticello

La risorgiva di acqua cristallina è attraversata da un ponticello un po' in declino (cautela nell'attraversare)

Comments  (7)

  • Photo of Roberto Sonego
    Roberto Sonego Jan 16, 2024

    I have followed this trail  verified  View more

    Fino a 2/3 del percorso è stato bellissimo poi il tracker si è perso a girare lungo il Piave in più il ponticello sulle risorgive è crollato. Per cui se vi piace il rischio e l'avventura da fare assolutamente. Altrimenti no. Peccato

  • Photo of NickDR72
    NickDR72 Jan 17, 2024

    Grazie per la segnalazione. Mi spiace. Se pensi sia il caso tolgo il percorso da Wikiloc per poi ritracciarlo. Mi spiace che il ponticello non ci sia più, la risorgiva è molto bella e per aggirarla basta percorrerla lungo la sponda e andare circa 200 metri a monte.

  • nina23 Feb 16, 2024

    Ma quindi si riesce a finire l'anello nonostante il ponticello crollato o tocca tornare indietro? Perché il percorso mi ispirava molto e vorrei provarlo domenica..

  • Photo of NickDR72
    NickDR72 Feb 16, 2024

    Ciao, nella sezione foto ne ho aggiunta una che mostra due possibili varianti per aggirare l'ostacolo. Una in colore rosso e una che parte dal ponticello di colore verde. Puoi valutare così se ti sembra fattibile, non ci sono pericoli perché il greto è tutto in piano, ma presuppone la capacità di orientarsi senza la traccia GPS. Ciao!

  • nina23 Feb 16, 2024

    Grazie mille, davvero gentile.. ho scoperto da poco questa app e penso proverò vari tuoi percorsi perché sono spiegati molto bene e con tante foto!👍

  • Photo of NickDR72
    NickDR72 Feb 16, 2024

    La app è comoda, ma non sempre ci si può fidare della traccia GPS perché il segnale non è sempre preciso. Perciò bisogna sapersi sempre orientare con la carta. Un buon modo è anche ingrandire l' immagine del satellite al massimo della risoluzione. Potrai in questo modo notare che ad esempio la traccia che ho evidenziato in rosso è una comoda mulattiera. Prova ad ingrandire a fammi sapere se ti torna! ciao

  • nina23 Mar 24, 2024

    Finalmente sono riuscita a farlo.. un bell'anello, peccato per il tempo, da rifare col sole!👍

You can or this trail