Activity

S'Istrada longa arcada Orruargiu (arcada Manna)

Download

Trail photos

Photo ofS'Istrada longa arcada Orruargiu (arcada Manna) Photo ofS'Istrada longa arcada Orruargiu (arcada Manna) Photo ofS'Istrada longa arcada Orruargiu (arcada Manna)

Author

Trail stats

Distance
6.79 mi
Elevation gain
3,885 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,885 ft
Max elevation
3,112 ft
TrailRank 
66
Min elevation
892 ft
Trail type
Loop
Moving time
5 hours 4 minutes
Time
6 hours 34 minutes
Coordinates
1879
Uploaded
December 8, 2022
Recorded
December 2022
Share

near Urzulei, Sardegna (Italia)

Viewed 559 times, downloaded 32 times

Trail photos

Photo ofS'Istrada longa arcada Orruargiu (arcada Manna) Photo ofS'Istrada longa arcada Orruargiu (arcada Manna) Photo ofS'Istrada longa arcada Orruargiu (arcada Manna)

Itinerary description

Dalla SS 125 si percorre uno sterrato, molto ben tenuto, e su raggiunge agevolmente la zona di sosta da dove si inizia il trek.
Questo Trek è famoso per il passaggio su una cengia esposta e per S'Arcada Manna un maestoso e imponente arco naturale.

Bisogna premettere prima di tutto che non si deve assolutamente soffrire di vertigini. Detto ciò non è nulla di estremamente pericoloso ma va fatta con giudizio e con tanta attenzione e non è da prendere con leggerezza.
La cengia non è lunga ed è l'unico pezzo dove si cammina in piano, il resto del trekking è una discesa iniziale verso la cengia ed una salita un po' più lunga e impegnativa (dislivello di oltre 700 mt sul greto del torrente e su pietraia) per concludere l'anello.
S’Arcada Manna, un imponente arco di roccia naturale che ha un diametro di circa 40 m e la parete in cui si apre arriva ad un’altezza di circa 120 m è sicuramente e indiscutibilmente un punto molto bello, impressionante di tutto il percorso, che si trova non molto dopo aver finito la Cengia.
Una volta ammirato la bellezza naturale dell'arco si inizia la lunga salita in alcuni punti più blanda in altri più ripida verso la fine dell'anello.

La maggior difficoltà di tutto il percorso, apparte la Cengia, è la tipologia di terreno che è tipica dei trekking della zona del Supramonte Costiero Ogliastrino, pietraia, sassi.

Buona strada!
Ps. Ho mutuato parte del percorso e della descrizione da Gabriella Cirdei che ringrazio!

Waypoints

PictographPhoto Altitude 2,843 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographTree Altitude 2,773 ft
Photo ofAlbero Photo ofAlbero

Albero

PictographPhoto Altitude 2,773 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 2,516 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 2,388 ft
Photo ofPiccolo rifugio Photo ofPiccolo rifugio

Piccolo rifugio

PictographPhoto Altitude 2,152 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 2,098 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 2,033 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 1,962 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 1,959 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 1,760 ft
Photo ofBacu Lispedda Photo ofBacu Lispedda Photo ofBacu Lispedda

Bacu Lispedda

PictographPhoto Altitude 958 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 1,652 ft
Photo ofS'arcada manna Photo ofS'arcada manna

S'arcada manna

PictographPhoto Altitude 1,750 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 1,676 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 1,813 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 3,078 ft
Photo ofFoto

Foto

Comments

    You can or this trail