Activity

S'ishala 'e Su Brohu - rientro sentiero 401/406 (Supramonte Oliena - Nuoro)

Download

Trail photos

Photo ofS'ishala 'e Su Brohu - rientro sentiero 401/406 (Supramonte Oliena - Nuoro) Photo ofS'ishala 'e Su Brohu - rientro sentiero 401/406 (Supramonte Oliena - Nuoro) Photo ofS'ishala 'e Su Brohu - rientro sentiero 401/406 (Supramonte Oliena - Nuoro)

Author

Trail stats

Distance
6.88 mi
Elevation gain
3,911 ft
Technical difficulty
Experts only
Elevation loss
3,911 ft
Max elevation
4,032 ft
TrailRank 
61
Min elevation
1,142 ft
Trail type
Loop
Coordinates
1730
Uploaded
April 22, 2024
Recorded
April 2024
Share

near Oliena, Sardegna (Italia)

Viewed 31 times, downloaded 1 times

Trail photos

Photo ofS'ishala 'e Su Brohu - rientro sentiero 401/406 (Supramonte Oliena - Nuoro) Photo ofS'ishala 'e Su Brohu - rientro sentiero 401/406 (Supramonte Oliena - Nuoro) Photo ofS'ishala 'e Su Brohu - rientro sentiero 401/406 (Supramonte Oliena - Nuoro)

Itinerary description

21/04/2024

Tempo di percorrenza: 10 ore (comprese la pause)

Partenza Su Hampiheddu

Percorso ad anello

Fantastico anello nel supramonte di Oliena, con percorso misto su pietraia e placche in calcare. Fin dall'inizio si capisce che non sarà un trek semplice in quanto non ci sono delle vere e proprie aree di sosta per la macchina (giunti in prossimità del punto di inizio percorso, lasciate la macchina dove meglio conviene) e per via della presenza di qualche pastore maremmano che ci ha fatto prendere una piccola deviazione iniziale.
Imboccato il sentiero, si arriva abbastanza celermente all'intersezione "Badu Ihana". Si prosegue per pochi metri fino ad intercettare l'inizio della salita per "Ishala e su Borhu", indicata da un enorme pietra con sopra disegnata una bandiera "bianco-rossa". La scala risulta essere la più lunga "Iscala 'E Pizos" del supramonte e per completarla occorre passare in passaggi obbligatori per nulla facili con canalini, placconi e iscalas 'E fustes. La salita verso l'imboccatura del sentiero per Pradu è piena di insidie e per niente scontata. Ho travato molto utile il GPS solo per potermi orientare e intercettare le varie scale perché nella fase di salita, il miglior modo che si ha per potersi orientare è quello di individuare i punti più agevoli.
Ci sono diversi passaggi in cui bisogna prestare particolare attenzione ma uno in particolare crea problemi. E' il passaggio in una fenditura con arrampicata di |||° per arrivare su un enorme anfiteatro molto spettacolare. Nonostante ci sia un cordino che aiuta a salire, è il punto che più ha creato problemi, soprattutto se siete dei "giganti".
Finita l'ennesima arrampicata nel colatoio centrale, si prosegue salendo fino ad intercettare il sentiero 401 che conduce a s'iscala e padru sino ad arrivare ad intercettare il 406 che conduce, come meta finale, alla grotta di S'abba Mediha.
Da segnalare che il percorso risulta essere notevolmente impegnativo e tecnico a causa del forte dislivello, dei passaggi di arrampicata e discese su pietraie pericolose. Oltretutto, i passaggi non sono sempre semplici da trovare e sono obbligati. L'unica parte del sentiero che risulta essere perfettamente segnalata è quella relativa al 401/406, mentre durante la salita verso s'Ishala su Brohu, troverete sporadicamente qualche "omino di pietra". Campi solcati e pietraie mettono a dura prova le ginocchia, oltrertutto per poter riscendere o possibile poterlo fare affrontando " lshala 'E Jahu Ruju", un lunga e difficile pietraia che conduce direttamente alla grotta di "S'Abba Mediha"
Anello molto tosto adatto solo ad escursionisti esperti ed allenati.

Buoni passi!

Waypoints

PictographCar park Altitude 0 ft
Photo ofPartenza

Partenza

PictographIntersection Altitude 1,554 ft
Photo ofInizio scala Photo ofInizio scala

Inizio scala

Pietra grande con banidera "Bianco Rossa"

PictographWaypoint Altitude 1,703 ft
Photo ofPrima scala e fustes

Prima scala e fustes

PictographWaypoint Altitude 2,240 ft
Photo ofSeconda scala 'e fustes

Seconda scala 'e fustes

PictographWaypoint Altitude 3,258 ft

Seguendo la cresta

PictographIntersection Altitude 1,313 ft
Photo ofIntersezione Badu Ihana

Intersezione Badu Ihana

PictographPanorama Altitude 1,893 ft
Photo ofIshala 'E Su Brohu

Ishala 'E Su Brohu

PictographPanorama Altitude 2,014 ft
Photo ofPanorama Valle di Oliena

Panorama Valle di Oliena

PictographWaypoint Altitude 2,082 ft
Photo ofIscala 'e Fustes - S'Ishala 'E Su Brohu Photo ofIscala 'e Fustes - S'Ishala 'E Su Brohu

Iscala 'e Fustes - S'Ishala 'E Su Brohu

PictographWaypoint Altitude 2,253 ft
Photo ofIscalas 'E Fustes - S'Ishala 'E Su Brohu parte 2

Iscalas 'E Fustes - S'Ishala 'E Su Brohu parte 2

PictographCave Altitude 2,032 ft
Photo ofGrotta S'Abba Mediha

Grotta S'Abba Mediha

PictographIntersection Altitude 3,348 ft
Photo ofIntersezione Tuones

Intersezione Tuones

PictographIntersection Altitude 2,562 ft
Photo ofIntersezione Su Punteddu

Intersezione Su Punteddu

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofScatti rubati Photo ofScatti rubati

Scatti rubati

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo ofUltmi sforzi

Ultmi sforzi

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofSu sentiero CAI

Su sentiero CAI

PictographIntersection Altitude 0 ft
Photo ofInterseione Pradu

Interseione Pradu

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofScatti rubati parte 2

Scatti rubati parte 2

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofSu sentiero CAi 2

Su sentiero CAi 2

PictographPanorama Altitude 0 ft
Photo of01 Panorama

01 Panorama

PictographPanorama Altitude 0 ft
Photo of02 Panorama

02 Panorama

PictographIntersection Altitude 0 ft

Intersezione Settile 'e Mattonosa

Comments

    You can or this trail