Activity

Sibillini: Argentella, Palazzo Borghese, Sasso di Palazzo Borghese e Monte Porche

Download

Trail photos

Photo ofSibillini: Argentella, Palazzo Borghese, Sasso di Palazzo Borghese e Monte Porche Photo ofSibillini: Argentella, Palazzo Borghese, Sasso di Palazzo Borghese e Monte Porche Photo ofSibillini: Argentella, Palazzo Borghese, Sasso di Palazzo Borghese e Monte Porche

Author

Trail stats

Distance
11.63 mi
Elevation gain
3,871 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,871 ft
Max elevation
7,269 ft
TrailRank 
39
Min elevation
4,278 ft
Trail type
Loop
Moving time
5 hours 20 minutes
Time
7 hours 9 minutes
Coordinates
3263
Uploaded
August 3, 2023
Recorded
August 2023
Be the first to clap
Share

near Castelluccio, Umbria (Italia)

Viewed 30 times, downloaded 6 times

Trail photos

Photo ofSibillini: Argentella, Palazzo Borghese, Sasso di Palazzo Borghese e Monte Porche Photo ofSibillini: Argentella, Palazzo Borghese, Sasso di Palazzo Borghese e Monte Porche Photo ofSibillini: Argentella, Palazzo Borghese, Sasso di Palazzo Borghese e Monte Porche

Itinerary description

Escursione che classificherei "facile" per l'assenza di difficoltà dal punto di vista tecnico, ma che merita una gradazione di "moderata" in ragione dell'estensione e del dislivello complessivi.

Partenza dallo spiazzo accanto alla strada provinciale (SP) 477, subito prima dell'abitato di Castelluccio di Norcia, a quota 1.300 mt circa. Il sentiero 553 (E17 secondo la nomenclatura del Parco) è un'ampia carrareccia che sale con pendenza dolce e regolare in direzione nord per poco più di 3 km fino alla Capanna Ghezzi, rifugio che d'estate è sede di attività pastorali.

Da questo punto il sentiero assume la numerazione di 552 (sui segnavia continua a comparire la sigla E17), si restringe e accentua la sua pendenza, attraversando la località Pianacce fino al bivio di Colle Abieri (1.760 mt).

La via più breve per raggiungere le cime sarebbe quella di sinistra, che faremo al ritorno: svoltiamo invece a destra per risalire a mezzacosta (direzione sud-est) le pendici del monte Argentella, la cui vetta rimane tuttavia nascosta alla vista, fino ad arrivare a Forca Viola (1.936 mt), spettacolare affaccio sulla profonda vallata che va da Foce fino al lago di Pilato (in questa stagione "sdoppiato" per l'abbassamento del livello delle acque).

Si riprende la graduale salita (ora il sentiero è il n. 554) in direzione nord-ovest: in pratica, si ripercorre in senso inverso la strada seguita fin qui da Colle Abieri, guadagnando quota fino ai 2.000 mt della Fonte delle Fate (al momento in secca) e del bel rifugio di Casale Argentella. Si prosegue ancora verso nord, e solo dopo avere superato la collinetta che domina il rifugio (qui ho optato per un breve fuori sentiero) si vede finalmente la vetta dell'Argentella, che si raggiunge senza via obbligata, con un'ultima breve "pettata" a quota 2.200 mt (mucchio di sassi con scritta).

La via ufficiale di discesa è il sentiero n. 558 (io ho seguito dei tratturi paralleli) che porta al Passo di Sasso Borghese, a 2.047 mt., ai piedi delle due cime "gemelle" di Palazzo Borghese (a sinistra) e Sasso di Palazzo Borghese (a destra). Si può scegliere a piacimento quale salire per prima, ma è consigliabile affrontare prima il Sasso, più piccolo e isolato, mentre il Palazzo offre una via di discesa ideale per poi puntare all'ultima asperità della giornata, il monte Porche.

L'ascesa al Sasso di Palazzo Borghese (2.119 mt) è breve e divertente, anche se non richiede mai di usare le mani sulla roccia. Poco prima della cima una targa ricorda due sfortunati alpinisti che trovarono la morte nel 1976 scalando la ben più impegnativa parete est (quella che si ammira scendendo dall'Argentella).
Qui la fotocamera mi ha abbandonato, impedendomi di documentare i waypoint con i panorami meravigliosi offerti dalla giornata serena....

Dal Sasso si torna giù e si risale subito sul fianco di Palazzo Borghese. Non c'è un sentiero, ma l'ascesa è facile e breve. Dalla cima (2.145 mt) bello il colpo d'occhio sui boschi della Valle Infante e sulle tante cime che si affollano e ovest e a nord.

Si scende lungo una cresta sottile ma mai esposta, segnata come sentiero n. 261. Si intuisce facilmente in quale punto si deve uscire dal 261 (che prosegue verso Monte delle Prata a Spina di Gualdo, a ovest) e cercare la traiettoria ottimale per la salita al monte Porche. Sebbene la pettata finale incuta un certo timore vista dal basso, quando la si affronta si scopre che ci sono scalini naturali che agevolano l'ascesa, nonché dei tratti più marcati, quasi un vero sentiero.

Dalla cima (2.233 mt, ancora un mucchio di sassi con scritta) si ripercorre la traiettoria di salita, per poi svoltare a sinistra sul visibilissimo sentiero che traversa a mezzacosta il fianco nord di Palazzo Borghese e riporta all'omonimo Passo.

Si prende la via di destra, che scende dolcemente verso sud: è il n. 555, più noto come "Strada Imperiale", sebbene non abbia nulla di più maestoso o solenne rispetto agli altri sentieri della zona. Lo si segue fino al Colle Abieri, dove si ritrova il tracciato percorso in mattinata, e da qui ci sono quasi 4 km e mezzo di facilissima e rapida discesa fino alla base.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographIntersection Altitude 4,660 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

PictographWaypoint Altitude 5,105 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 5,240 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographIntersection Altitude 5,757 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

PictographPanorama Altitude 5,903 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 6,245 ft
Photo ofCastelluccio e il bosco Italia

Castelluccio e il bosco Italia

PictographWaypoint Altitude 6,334 ft
Photo ofWaypoint Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographFountain Altitude 6,538 ft
Photo ofFontanile in secca

Fontanile in secca

PictographWilderness hut Altitude 6,618 ft
Photo ofRifugio non gestito

Rifugio non gestito

PictographSummit Altitude 7,371 ft
Photo ofVetta Photo ofVetta

Vetta

PictographPanorama Altitude 6,603 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographMountain pass Altitude 6,792 ft
Photo ofValico

Valico

Comments

    You can or this trail