Activity

Serra di Monte Canzoni e La Navetta

Download

Author

Trail stats

Distance
8.1 mi
Elevation gain
3,264 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,264 ft
Max elevation
6,611 ft
TrailRank 
25
Min elevation
4,001 ft
Trail type
Loop
Time
5 hours 21 minutes
Coordinates
1200
Uploaded
December 4, 2012
Recorded
May 2011
Be the first to clap
Share

near Scanno, Abruzzo (Italia)

Viewed 2302 times, downloaded 51 times

Itinerary description

Bell'itinerario ad una delle vette meno frequentate dei monti di Scanno.
DESCRIZIONE DELL'ITINERARIO:
Parcheggiata l’auto nei pressi della prima sterrata che si incontra, a destra, dopo aver superato l’agriturismo Il Ranch, a quota 1.220 m circa (cartello in legno con l’indicazione dei sentieri), ci si incammina sulla strada bianca che si dirige verso la montagna e l’evidente ingresso del Vallone Ciaccariello, che divide il Monte Rotondo, a destra, dalla Serra di Monte Canzoni, a sinistra.
Dopo circa 500 metri si raggiunge una sbarra, che si oltrepassa per proseguire diritti, lasciando a destra un’altra sterrata che invece sale verso l’area sciistica di Monte Rotondo.
Si entra nel bosco e percorso circa un chilometro si lascia a destra anche il sentiero per lo Stazzo del Monte (cartello indicatore). Si prosegue sulla sterrata principale che subito dopo il bivio per lo Stazzo del Monte si impenna bruscamente. Quando la pendenza della sterrata torna ad addolcirsi si è ormai fuori dal bosco dinnanzi ad una bella radura e al ristrutturato, ma mal tenuto, Stazzo Ciaccarello (1.560 m, 0h45’ dalla partenza). Volendo è possibile evitare la sterrata. In questo caso, subito dopo il bivio per lo Stazzo del Monte, si prende un sentiero che sale a destra (freccia e segno bianco-rosso su un albero) e che sale costeggiando a destra (sinistra orografica) una valletta non molto profonda. Usciti dal bosco ci si ricongiunge con la sterrata principale quando si è ormai in vista dello stazzo. Il paesaggio muta completamente, la valle quasi d’incanto si apre dinnanzi ai nostri occhi mostrandosi in tutta la sua bellezza e denotando caratteristiche prettamente alpine.
In corrispondenza dello stazzo la sterrata termina e il nostro itinerario prosegue su buon sentiero che risale ripido la destra orografica della valle (sinistra nel senso di marcia). Lasciati alle nostre spalle gli ultimi faggi, a quota 1.700 m circa il sentiero si sposta sull’altro lato della valle (sinistra orografica) e per un breve tratto risale costeggiando una bella e caratteristica forra. Quando si è ormai in vista della testata del Vallone, il sentiero piega decisamente a sinistra per raggiungere poco dopo l’ampia sella (1.915 m, 1h00’) che separa la cresta Sud-Ovest della Serra di Monte Canzoni dalla cresta Nord-Est de La Navetta (elevazione quotata 2.011 m senza nome su IGM) e si affaccia sulla bella piana dove è situato lo Stazzo del Campo.
Dalla sella si piega a sinistra (Nord-Est) e, senza via obbligata, si risale l’ampia cresta Sud-Ovest della Serra di Monte Canzoni fino a raggiungerne la larga vetta panoramica (2.000 m, ometto di pietra, 0h15’).
Verso Sud molto bello il colpo d’occhio sulla vicina Serra del Campitello e sul versante Nord-Est della lunga dorsale del Monte Marsicano mentre a Nord, sotto i nostri piedi, è possibile godere di una bella prospettiva del lungo Vallone Ciaccariello appena percorso. Tutto intorno sono invece visibili quasi tutte le vette del Parco Nazionale d’Abruzzo e, più in lontananza, il massiccio della Majella.
Per la discesa è possibile percorrere a ritroso l’itinerario percorso in salita e in 1h30’ tornare alle auto oppure, se si ha voglia di approfondire l’esplorazione di questo fantastico territorio, percorrere l'anello della traccia passando per lo Stazzo del Campo e lo Stazzo di Camporortondo.

Comments

    You can or this trail