Activity

Serra di Crispo, Parco Nazionale del Pollino, Italy

Download

Trail photos

Photo ofSerra di Crispo, Parco Nazionale del Pollino, Italy Photo ofSerra di Crispo, Parco Nazionale del Pollino, Italy Photo ofSerra di Crispo, Parco Nazionale del Pollino, Italy

Author

Trail stats

Distance
9.87 mi
Elevation gain
2,621 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,621 ft
Max elevation
6,707 ft
TrailRank 
65 4.8
Min elevation
4,770 ft
Trail type
Loop
Moving time
3 hours 43 minutes
Time
7 hours 25 minutes
Coordinates
2811
Uploaded
May 1, 2018
Recorded
April 2018
  • Rating

  •   4.8 2 Reviews

near Sorgenti di Frido, Basilicata (Italia)

Viewed 7652 times, downloaded 201 times

Trail photos

Photo ofSerra di Crispo, Parco Nazionale del Pollino, Italy Photo ofSerra di Crispo, Parco Nazionale del Pollino, Italy Photo ofSerra di Crispo, Parco Nazionale del Pollino, Italy

Itinerary description

Trekking di media difficoltà tecnica, lungo circa 15 km, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, nel territorio di Viggianello (Pz).
Circuito ad anello con partenza da Colle dell'Impiso e raggiungimento della Serra di Crispo (2054 mt), utilizzando, in parte, i sentieri IPV3 e IPV4 ed, in parte, i sentieri CAI 923 e 950 con passaggio per i piani di Vaquarro, il bosco di Chiaromonte, il piano di Toscano, i Piani del Pollino e Serretta della Porticella.
Il ritorno da Serra di Crispo si è svolto utilizzando il sentiero IPV4 fino al piano di Jannace e poi, tramite il sentiero CAI 925A, giungendo nuovamente ai piani di Vaquarro, previo guado (date le condizioni meteo odierne) del torrente Frido.

Waypoints

PictographPicnic Altitude 4,797 ft
Photo ofPiani di Vaquarro

Piani di Vaquarro

PictographTree Altitude 5,768 ft
Photo ofIl bosco di Chiaromonte

Il bosco di Chiaromonte

Sentiero con neve nel bosco di Chiaromonte

PictographWaypoint Altitude 5,846 ft
Photo ofPiano di Toscano

Piano di Toscano

PictographPanorama Altitude 6,053 ft
Photo ofPiano del Pollino e Serra Dolcedorme

Piano del Pollino e Serra Dolcedorme

La Serra Dolcedorme,con i suoi 2267 mt costituisce la cima più elevata del massiccio del Pollino, oltre che dell'arco appenninico meridionale.

PictographTree Altitude 6,250 ft
Photo ofPini loricati

Pini loricati

Pini loricati nella Piana del Pollino

PictographSummit Altitude 6,329 ft
Photo ofVista del Monte Pollino

Vista del Monte Pollino

PictographPanorama Altitude 6,381 ft
Photo ofPiana del Pollino

Piana del Pollino

PictographTree Altitude 6,434 ft
Photo ofZi’ Peppe, resti di un pino loricato

Zi’ Peppe, resti di un pino loricato

PictographPanorama Altitude 6,398 ft
Photo ofGrande Porta del Pollino

Grande Porta del Pollino

PictographTree Altitude 6,434 ft
Photo ofGiardino degli Dei

Giardino degli Dei

Pini loricati nel 'Giardino degli Dei'

PictographTree Altitude 6,476 ft
Photo ofGiardino degli Dei

Giardino degli Dei

PictographPanorama Altitude 6,663 ft
Photo ofVista dalla Serra di Crispo

Vista dalla Serra di Crispo

PictographTree Altitude 6,713 ft
Photo ofGiardino degli Dei

Giardino degli Dei

Pini loricati

PictographSummit Altitude 6,696 ft
Photo ofSerra di Crispo Photo ofSerra di Crispo Photo ofSerra di Crispo

Serra di Crispo

PictographIntersection Altitude 6,096 ft
Photo ofSentiero IPV4

Sentiero IPV4

PictographWaypoint Altitude 5,502 ft
Photo ofPiano di Jannace

Piano di Jannace

Comments  (16)

  • Photo of manghelli1964
    manghelli1964 Sep 24, 2018

    I have followed this trail  verified  View more

    Grazie

  • Photo of Sir Danilo
    Sir Danilo Sep 26, 2018

    Ben fatto 👍

  • Photo of Emanuele Fandi
    Emanuele Fandi Aug 16, 2019

    Bellissimo percorso! Fatto a ferragosto 2019.
    L'unica cosa è che più volte ci è capitato di perdere i sentieri, soprattutto nella discesa da serra di Crispo

  • Photo of Davide Papasso
    Davide Papasso May 31, 2021

    Ciao! Vorrei seguire questo percorso in quanto non ho mai battuto queste zone prima, hai trovato problemi con il GPS per caso lungo il cammino? Ad ogni modo, complimenti per la precisione ✌🏽

  • Photo of Sir Danilo
    Sir Danilo May 31, 2021

    Ciao; nessun problema di ricezione con il gps (è stata la mia prima volta nel Parco Nazionale). La discesa da Serra di Crispo non era segnalata in modo ottimale; il tratto del sentiero 925A da Piano Jannace ai Piano di Vaquarro ancora meno. Consigliato avere la traccia da seguire sul dispositivo. È previsto il guado di un corso d’acqua; da tenere presente se ci sono state piogge abbondanti: potrebbe essere difficoltoso e comportare il fatto di bagnarsi Dino agli stinchi. Buon cammino

  • Photo of Davide Papasso
    Davide Papasso May 31, 2021

    Grazie Danilo ✌🏽

  • Photo of GiusyM
    GiusyM Jun 3, 2021

    Ho provato a seguire la traccia ma il sentiero è praticamente scomparso

  • Photo of GiusyM
    GiusyM Jun 3, 2021

    Consuglio di seguire la traccia nel senso opposto, il giro non è ad anello si sale e si scende dallo stesso percorso ma almeno questo è ben segnalato

  • Photo of Sir Danilo
    Sir Danilo Jun 3, 2021

    Grazie per questi preziosi aggiornamenti ☺️

  • Photo of Davide Papasso
    Davide Papasso Jun 3, 2021

    @Giusy ciao, io dovrei seguire questa traccia prossimamente. Cosa intendi per fare la traccia al contrario? Cioè fare l'anello completamente al contrario o fermarsi su Serra di Crispo e tornare lungo lo stesso sentiero usato per salire?

  • Photo of GiusyM
    GiusyM Jun 3, 2021

    Partendo da colle impiso il sentiero è praticamente una strada lungo il bosco non puoi sbagliare, quando arrivi al bivio in cui inizia l anello segui la traccia al contrario, come se facessi l anello al contrario. Non puoi sbagliare perché il percorso è visibile, guadi un fiume e poco dopo il fiume c è questa strada/sentiero che sale su fino a piano toscano dove il paesaggio è mozzafiato. Da li al giardino degli Dei con i pini loricati. Non sono arrivara alla serra del Crispo perché ha iniziato a piovere. Comunque per il ritorno fai lo stesso sentiero dell andata. L anello te lo sconsiglio perché il sentiero della traccia non c è, noi abbiamo perso più di un ora a cercare la traccia prima di decidere di percorrerlo al viceversa.

  • Photo of Davide Papasso
    Davide Papasso Jun 3, 2021

    Grazie Giusy, sei stata dettagliatissima. Hai qualche consiglio riguardo al guado del fiume?

  • Photo of GiusyM
    GiusyM Jun 4, 2021

    Per il guado nessun problema è un ruscello e si attraversa facilmente

  • Photo of Davide Papasso
    Davide Papasso Jun 4, 2021

    Perfetto, grazie ancora ✌🏽

  • Photo of c.gelao2
    c.gelao2 Aug 22, 2021

    Una domanda vorremmo partire da colle impisio a Serra di crispo..solo che molti mi stanno dicendo che il percorso non è tutto segnalato...voi cosa dite?
    Inoltre questo percorso come va usato? Grazie mille

  • Photo of Sir Danilo
    Sir Danilo Aug 23, 2021

    Salve…non so cosa dirti…all’epoca (circa 3 anni fa) il tratto da Colle Impiso a Serra di Crispo era sufficientemente segnalato con traccia sul terreno ben visibile…mi auguro sia lo stesso…il ritorno per chiudere l’anello fu un po’ più complicato, in particolar modo dal piano di Jannace in poi: ti consiglio di fare il ritorno utilizzando lo stesso percorso dell’andata…cmq, se scarichi la traccia puoi provare a seguirla…se non te la senti, torni indietro…buona escursione!

You can or this trail