Activity

Serra di Crispo (2.053m) dal Santuario Madonna di Pollino

Download

Trail photos

Photo ofSerra di Crispo (2.053m) dal Santuario Madonna di Pollino Photo ofSerra di Crispo (2.053m) dal Santuario Madonna di Pollino Photo ofSerra di Crispo (2.053m) dal Santuario Madonna di Pollino

Author

Trail stats

Distance
7.31 mi
Elevation gain
2,041 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
2,041 ft
Max elevation
6,738 ft
TrailRank 
59
Min elevation
4,905 ft
Trail type
Loop
Moving time
3 hours 27 minutes
Time
15 hours 23 minutes
Coordinates
2172
Uploaded
July 11, 2021
Recorded
July 2021
Be the first to clap
Share

near Sorgenti di Frido, Basilicata (Italia)

Viewed 620 times, downloaded 49 times

Trail photos

Photo ofSerra di Crispo (2.053m) dal Santuario Madonna di Pollino Photo ofSerra di Crispo (2.053m) dal Santuario Madonna di Pollino Photo ofSerra di Crispo (2.053m) dal Santuario Madonna di Pollino

Itinerary description

Nota percorso: Questo percorso presenta una delle 1.001 varianti della via normale alla cima di Serra di Crispo (2.053m). Un itinerario bello e facile, adatto anche alla famiglie con bambini, per la maggior parte ben segnalato e su ampio sentiero che si snoda tra faggeti ombreggiati e piani estesi per raggiungere i Pini Loricati del "Giardino degli Dei" e una delle vette più panoramiche del Parco Nazionale del Pollino.

Punto di partenza/d'arrivo: Parcheggio nella vicinanza del Santuario Madonna di Pollino. Il sentiero stesso parte direttamente alle spalle del rifugio/ristorante "Pino Loricato".

Tempo effettivamente impegnato: 3½ ore in movimento; circa 15 ore (compreso diverse soste e il bivacco).

Nota Condizioni: Salita intrapresa a meta Luglio, partendo in tardo pomeriggio, con temperature miti e cielo sereno (stellato durante una notte di luna nuova); vento praticamente assente.

Salita: Il sentiero segue il fondo di un canalino terroso. Dopo questa breve disccesa si fa orrizontale per poi procedere in leggera salita alla basse di pareti rocciose. Entrato nel bosco, dopo aver attraversato due radure pianeggianti, una ripida discesa porta al "Fosso Iannace" (cartello indicatore). Superato il letto di un riuscello (ponte in legno) il sentiero sempre bel evidente, attraverso una serie di tornanti, porta all'ampia radura di "Piano Iannace". Superato il piano, si prosegue lunga la sterrata (pista forestale che sale nel bosco) fino al suo termine e poi alla vicina sorgente Pitt'Accurc'.

Seguendo le tracce di sentiero e la segnaletica (bianco e rosso) si attraverso un ultimo tratto boscoso. Da dove quest'ultimo si apre di nuovo si incontrano i primi belli esemplari di Pino Loricato. Mancano pochi metri fino in cresta e alla vetta marcata da un cumulo di pietre.

Discesa: Dalla vette si segue la cresta sommitale in direzione sud-sud-est. Dove la cresta inizia ad abbassarsi, sempre su traccia di sentiero, si scende verso l'evidente intaglio tra Serra di Crispo e il dirupato versante orientale della Serretta della Porticella (2.000m). Da questo punto è possibile proseguire verso l'alberata Serretta e la "Grande Porta del Pollino" o scendere nel bosco verso i piani sottostanti per riprendere la via di andata.

Attrezzatura: scarponi da montagna (consigliato), bastoncini da trekking

Waypoints

PictographIntersection Altitude 5,007 ft
Photo ofFosso Iannace Photo ofFosso Iannace

Fosso Iannace

PictographWaypoint Altitude 5,513 ft
Photo ofPiano di Iannace (1670m) Photo ofPiano di Iannace (1670m)

Piano di Iannace (1670m)

PictographFountain Altitude 6,131 ft
Photo ofSorgente Pitt'Accurc

Sorgente Pitt'Accurc

PictographSummit Altitude 6,852 ft
Photo ofSerra di Crispo (2053m) Photo ofSerra di Crispo (2053m) Photo ofSerra di Crispo (2053m)

Serra di Crispo (2053m)

PictographMountain hut Altitude 5,105 ft
Photo ofRifugio 'Pino Loricato'

Rifugio 'Pino Loricato'

Tel. +39 349 149 5760

Comments

    You can or this trail