Activity

Sentiero Panta Rei - Castel Morrone (CE)

Download

Trail photos

Photo ofSentiero Panta Rei - Castel Morrone (CE) Photo ofSentiero Panta Rei - Castel Morrone (CE) Photo ofSentiero Panta Rei - Castel Morrone (CE)

Author

Trail stats

Distance
3.09 mi
Elevation gain
577 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
577 ft
Max elevation
1,220 ft
TrailRank 
25
Min elevation
857 ft
Trail type
Loop
Moving time
53 minutes
Time
one hour 11 minutes
Coordinates
857
Uploaded
February 20, 2022
Recorded
February 2022
Share

near Torone, Campania (Italia)

Viewed 88 times, downloaded 8 times

Trail photos

Photo ofSentiero Panta Rei - Castel Morrone (CE) Photo ofSentiero Panta Rei - Castel Morrone (CE) Photo ofSentiero Panta Rei - Castel Morrone (CE)

Itinerary description

Breve percorso che conduce a "Panta Rei", immaginifica porta in cima a un colle, con bella vista sul fiume Volturno e il monte Mesorinolo, pittoresco colle nei pressi di Piana di Monte Verna, che si erge isolato e geometrico tanto da guadagnarsi la fama esoterica di "piramide" nascosta.

Dai pressi della frazione Mazzone, uno dei tanti borghi di Castel Morrone, si segue la stradina di campagna via don Antonio che ci conduce ad un quadrivio in cui svoltiamo a destra verso un paio di case isolate. Da esse proseguiamo su una sterrata che in breve diventa un sentiero in facile ascesa. Dopo circa 10 minuti di salita si incontra a mezza costa la grotta di San Michele, proseguiamo quindi in falsopiano per pendii aridi, attraversiamo un uliveto ed incrociamo la sterrata su cui svolgeremo la discesa, da qui altri 5 minuti e siamo in cima alla famosa porta sull'infinito per ammirare il bellissimo panorama sulla sottostante valle del medio Volturno e le colline Caiatine, più in lontananza i monti del Matese, la cima dove ci troviamo si chiama Pentima Carambola.
La discesa la svolgiamo ora lungo tutta la sterrata che ci conduce in 10 minuti su una stradina di campagna, qui svoltando a destra con altri 10 minuti tutti in discesa possiamo fare una deviazione per visitare l'antico abbeveratoio fonte del Formale, la stradina poi in discesa ci conduce a San Mauro di Limatola. Invece al bivio precedente svoltando a sinistra ritorniamo in breve al punto di partenza in borgo Mazzone, oppure al prossimo veloce bivio svoltando a destra su una stradina di campagna ci possiamo allungare verso il monte Castello dove troviamo i ruderi del castello, la chiesetta di Madonna della Misericordia e l'ossario dei caduti Garibaldini.

Comments

    You can or this trail