Activity

Sentiero Liguria / Tappa 8 / Sestri Levante - Zoagli

Download

Trail photos

Photo ofSentiero Liguria / Tappa 8 / Sestri Levante - Zoagli Photo ofSentiero Liguria / Tappa 8 / Sestri Levante - Zoagli Photo ofSentiero Liguria / Tappa 8 / Sestri Levante - Zoagli

Author

Trail stats

Distance
10.54 mi
Elevation gain
2,244 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,215 ft
Max elevation
834 ft
TrailRank 
62 3.7
Min elevation
-2 ft
Trail type
One Way
Time
4 hours 16 minutes
Coordinates
2328
Uploaded
December 23, 2017
Recorded
December 2017
  • Rating

  •   3.7 1 review

near Sestri Levante, Liguria (Italia)

Viewed 4609 times, downloaded 92 times

Trail photos

Photo ofSentiero Liguria / Tappa 8 / Sestri Levante - Zoagli Photo ofSentiero Liguria / Tappa 8 / Sestri Levante - Zoagli Photo ofSentiero Liguria / Tappa 8 / Sestri Levante - Zoagli

Itinerary description

Oggi 23 Dicembre 2017 nuova discesa in Liguria per l'ottava tappa del Sentiero Liguria.
Partenza alle 7:50 dal Paesello (-3°C) ed arrivo a Sestri Levante alle 9:40 (+8°C).
Ripartiamo da dove ci eravamo fermati l'ultima volta, ovvero da via Asilo Maria Teresa angolo via XXV Aprile.
Percorriamo il piacevole lungo mare di Sestri fino ad immetterci sulla SS1 Aurelia / Viale Mazzini. Dopo un centinaio di metri svoltiamo a destra nel sottopassaggio Pietra Calante che passa sotto la ferrovia e poi prendiamo la sinistra su Via Antica Romana Occidentale.
Poco prima del camping Sant'Anna prendiamo a sinistra dove si stacca un sentiero parzialmente lastricato, ben segnalato, che con un breve strappo ci porta al punto panoramico Rocche di Sant'Anna con i ruderi dell'omonima chiesa.
Proseguiamo sostanzialmente in piano su sentiero a picco sul mare fino a trovare l'asfalto di strada Salita Sant'Anna.
Passando tra viuzze e belle case arriviamo alla periferia di Cavi.
Prendiamo via Milite Ignoto, Via Brigate Partigiane e ci ritroviamo nuovamente sulla SS1 Aurelia. La percorriamo sul marciapiede per qualche decina di metri e poi teniamo la destra su Via Romana.
Passato l'asilo e la chiesa parrocchiale, svoltiamo a destra in tra una casa ed una palazzina non finita (vero e proprio ecomostro!).
Qua comincia una creuza, un parte a gradini, in parte lastricata, che sale implacabile tra uliveti fino alla piccola frazione di Santa Giulia.
Questo è indubbiamente il tratto più duro di tutta la tappa.
Passati dalla chiesa, cominciamo la discesa.
Procediamo sempre su creuze lastricate e strette stradine asfaltate con belle vedute su Chiavari e Lavagna fino a giungere proprio a Lavagna in Via Alighieri.
Percorriamo tutta Via Alighieri e tutta Via Garibaldi fino a giungere al torrente Entella.
Prendiamo la ciclo pedonale in direzione della foce e, percorse poche centinaia di metri, risaliamo una scalinata a sinistra che ci porta sul Ponte Della Libertà.
Passato il ponte sull'Entella entriamo a Chiavari.
Qua passiamo, in successione, per Via Dante, Via Vittorio Veneto, Via Delpino, Piazza Nostra Signora dell'Orto (dove è possibile prendere la variante alta di tappa che porta direttamente a Rapallo), nuovamente l'Aurelia, Via Millo ed il lungomare di Corso Valparaiso.
Fatto un bel tratto di lungomare pieghiamo a destra in Via dei Velieri e subito a sinistra in Via Risso.
Un passaggio pedonale ci permette di scavalcare la ferrovia ed arrivare in Corso Buenos Aires.
Lo percorriamo fino a giungere ad un tornante, dove, all'altezza di una cancellata arancione, i segnavia ci indica il sentiero per il Santuario di Madonna delle Grazie.
Cominciamo con l'ennesima scalinata, poi il percorso quasi spiana e prosegue con in falsopiano fino ad i tornanti finali che ci portano ancora una volta sull'Aurelia.
Subito a sinistra un'ultima rampa di scalini ci porto al Santuario, che offre un ottimo punto panoramico su Sestri Lavagna Chiavari sulla sinistra e sul promontorio di Portofino sulla destra.
Lasciato il Santuario, percorriamo ancora un tratto di SS1 (senza marciapiede, prestare attenzione) prima di prendere a destra un asfalto secondari che ci porta a Sant'Andrea di Rovereto, frazione di Zoagli.
Arrivati alla chiesa, cominciamo l'ultima discesa tra creuze e strette stradine ci porta nella caratteristica piazzata 27 Dicembre di Zoagli.
La nostra ottava tappa del Sentiero Liguria finisce qua!

Waypoints

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofBasilica di S. Stefano

Basilica di S. Stefano

Basilica di S. Stefano a Lavagna

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofInizio della salita per Rocche di S. Anna

Inizio della salita per Rocche di S. Anna

Inizio della salita per Rocche di S. Anna

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofChiesa di S. Andrea di Rovereto

Chiesa di S. Andrea di Rovereto

Chiesa di S. Andrea di Rovereto

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofCreuza tra ulivi verso S. Giulia

Creuza tra ulivi verso S. Giulia

Creuza tra ulivi verso S. Giulia

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofCreuza scendendo a Zoagli

Creuza scendendo a Zoagli

Creuza scendendo a Zoagli

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofDiscesa da S. Giulia con vista su Lavagna e Chiavari

Discesa da S. Giulia con vista su Lavagna e Chiavari

Discesa da S. Giulia con vista su Lavagna e Chiavari

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofSestri Levante, lungomare

Sestri Levante, lungomare

Sestri Levante, lungomare

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofPonte della Liberta

Ponte della Liberta

Ponte della Liberta

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofRocche di S. Anna

Rocche di S. Anna

Rocche di S. Anna

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofChiesa di S. Giulia

Chiesa di S. Giulia

Chiesa di S. Giulia

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofLa salita per il Santuario di Madonna delle Grazie

La salita per il Santuario di Madonna delle Grazie

La salita per il Santuario di Madonna delle Grazie

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofIl Santuario di Madonna delle Grazie

Il Santuario di Madonna delle Grazie

Il Santuario di Madonna delle Grazie

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofCreuza a gradini verso S. Giulia

Creuza a gradini verso S. Giulia

Creuza a gradini verso S. Giulia

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofSegnavia per il Santuario di Madonna delle Grazie

Segnavia per il Santuario di Madonna delle Grazie

Segnavia per il Santuario di Madonna delle Grazie

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofSentiero vista mare

Sentiero vista mare

Sentiero vista mare

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofLa spiaggia di Zoagli

La spiaggia di Zoagli

La spiaggia di Zoagli

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofZoagli, piazzetta 27 Dicembre

Zoagli, piazzetta 27 Dicembre

Zoagli, piazzetta 27 Dicembre

Comments  (6)

  • Photo of dani due
    dani due May 23, 2019

    Ciao. Vorrei fare a Giorgio e Erika i miei più sinceri complimenti per la traccia, ovviamente esatta e soprattutto per la descrizione capillare che è stata veramente utile. Camminato il 23 maggio 2019. Grazie di nuovo. Daniele.

  • Photo of Giorgio+Erika
    Giorgio+Erika May 24, 2019

    Grazie a te Davide per il l'apprezzamento!

  • Photo of Bene ma non benissimo
    Bene ma non benissimo Apr 18, 2021

    Molto bella, noi abbiamo fatto la panoramica cavi borgo -lavagna, per il resto abbiamo più o meno seguito i passi di giorgio ed Erika. Descrizione precisa, bravi!

  • Photo of Bene ma non benissimo
    Bene ma non benissimo Apr 22, 2021

    I have followed this trail  verified  View more

    Molto bella, noi abbiamo fatto la panoramica cavi borgo -lavagna, per il resto abbiamo più o meno seguito i passi di giorgio ed Erika. Descrizione precisa, bravi!
    M

  • Photo of Riccardo e Yago
    Riccardo e Yago Oct 29, 2022

    Salve 😊 Vorremmo percorrerlo Domenica e volevamo la conferma se tale percorso fosse per la maggior parte con vista mare. Grazie mille per la disponibilità 😊

  • Photo of Giorgio+Erika
    Giorgio+Erika Oct 29, 2022

    Salve, se ci ricordiamo bene diremmo che per la maggior parte NON è vista mare.

You can or this trail