Activity

Sentiero Liguria tappa 6 Moneglia - Bonassola

Download

Trail photos

Photo ofSentiero Liguria tappa 6 Moneglia - Bonassola Photo ofSentiero Liguria tappa 6 Moneglia - Bonassola Photo ofSentiero Liguria tappa 6 Moneglia - Bonassola

Author

Trail stats

Distance
10.83 mi
Elevation gain
3,799 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,789 ft
Max elevation
1,104 ft
TrailRank 
32
Min elevation
15 ft
Trail type
One Way
Coordinates
2109
Uploaded
August 22, 2023
Recorded
August 2023
Share

near Moneglia, Liguria (Italia)

Viewed 143 times, downloaded 11 times

Trail photos

Photo ofSentiero Liguria tappa 6 Moneglia - Bonassola Photo ofSentiero Liguria tappa 6 Moneglia - Bonassola Photo ofSentiero Liguria tappa 6 Moneglia - Bonassola

Itinerary description

Partendo dalla stazione di Monegli si attraversa il paese, uno dei borghi più belli d'Italia, per salire verso Lemeglio. La salita è quasi tutta sua asfalto.
Nel paese si può visitare la bella chiesa.
Da qui si prosegue nel sentiero che ha all'inizio un tratto un po' ripido, ma poi va continua quasi pianeggiante raggiungendo il bivio di San Pantaleo (quota 325 metri).
Qui si scende sul sentiero molto ripido, che può diventare scivoloso, che raggiunge la strada sterrata che scende verso Deiva Marina.
Si arriva qui in meno di due ore.

Questo è uno dei borghi più belli d'Italia e merita un giro il centro storico con la torre saracena.
Si prosegue lungo il torrente e, attraversato il ponte, si ritrova il sentiero che sale nella lecceta con tornanti molto ripidi in direzione di Framura.
Il sentiero è sempre tutto in salita e a tratti su lastre di roccia e arriva poi in un tratto pianeggiante nel bosco in località Case Serro (quota 300 metri).
Da qui si scende a destra sulla strada sterrata dove si prosegue per un lungo tratto. Si può vedere un'ultima votla Deiva Marina dall'alto, mentre più avanti s'inizia a vedere Framura.
Arrivati alla strada asfaltata si sale a destra verso Foce del Prado che è il punto più elevato di questa escursione.
Si prosegue sullo sterrato che passa dietro il monte per raggiungere Costa che è uno dei nuclei abitativi dei quali è formato il paese di Framura, uno dei borghi più belli d'Italia.
Qui merita la visita la torre carolingia.
Si arriva qui dopo 4 ore dalla partenza.

Si scende sulla scalinata che porta nei diversi centri abitati: Ravecca, Anzo con al torre genovese.
Nel paese s'incontrano tante fontane dalle quali attingere l'acqua , panchine e tavoli per fare la pausa pranzo.
Uscita da Anzo di scende sulla strada asfaltata e al primo bivio si va a destra verso Bonassola.

Questa prima parte è su una strada asfaltata in salita che regala belle viste panoramiche sul porticciolo e la spiaggetta.
S'imbocca il sentiero che nella prima parte è un po' ripido, poi sale più dolcemente e attraversa una lecceta.
L'ultima salita porta in località Salice. Il sentiero va a destra nel bosco e giunge in località Carpeneggio.
Per seguire il sentiero Liguria si prosegue sul largo sterrato in direzione del Salto della Lepre, un punto panoramico sulla costa che merita.
Si prosegue sul sentiero che costeggia alcune abitazioni con tratti su gradoni un po' alti e si raggiunge un bel punto panoramico su Bonassola.
Da qui si scende a destra e dopo il tornante si prende la scaletta che porta nella strada sottostante e poco più avanti la scalinata che conduce davanti all'Oratorio.
Il sentiero si può percorrere in più giornate visto che ognuna di queste località è servita dalla stazione ferroviaria.


Itinerario: Moneglia - Deiva Marina - Framura - Bonassola
Sentieri: segnavia sentiero Liguria
Lunghezza : circa 17,7 km
Tempo: circa 6 ore e 30 minuti
Difficoltà: EE

View more external

Comments

    You can or this trail