Activity

Sentiero Liguria tappa 28 Sanremo - Vallebona

Download

Trail photos

Photo ofSentiero Liguria tappa 28 Sanremo - Vallebona Photo ofSentiero Liguria tappa 28 Sanremo - Vallebona Photo ofSentiero Liguria tappa 28 Sanremo - Vallebona

Author

Trail stats

Distance
11.93 mi
Elevation gain
2,979 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,457 ft
Max elevation
1,802 ft
TrailRank 
34
Min elevation
0 ft
Trail type
One Way
Coordinates
2478
Uploaded
April 21, 2023
Recorded
April 2023
Be the first to clap
Share

near San Remo, Liguria (Italia)

Viewed 189 times, downloaded 4 times

Trail photos

Photo ofSentiero Liguria tappa 28 Sanremo - Vallebona Photo ofSentiero Liguria tappa 28 Sanremo - Vallebona Photo ofSentiero Liguria tappa 28 Sanremo - Vallebona

Itinerary description

Ho suddiviso la tappa 28 del sentiero Liguria in maniera differente per avere l'opportunità di visitare i bei paesi lungo il tragitto.

Ho iniziato a camminare sulla pista ciclabile a Sanremo ma dopo circa due km l'ho lasciata per salire sulla strada alla Colla che porta in un'oretta nella frazione collinare di Coldirodi.
Questo tratto è privo di attrattive come il seguente in direzione del Santuario delle Porrine.
Prima di arrivare lì si dovrebbe lasciare la strada asfaltata per percorrere un tratto su una mulattiera tra i campi ma l'ho trovata impraticabile e perciò sono tornata sui miei passi allungando leggermente il percorso.

La traccia che ho caricato è quella del percorso senza impedimenti.

Dal santuario si sale e si passa sotto i piloni dell'autostrada e in prossimità di alcune case si trovano dei cani che abbaiano ma innocui.

Da qui inizia un bel sentiero che sarebbe il sentiero arcobaleno che da Ospedaletti arriva a Sasso.
Si percorre tratti in falsopiano e salite in mezzo alla macchia mediterranea con diversi punti panoramici su Ospedaletti.
Si tralasciano varie deviazioni, compresa quella che conduce direttamente a Seborga, per proseguire seguendo la segnaletica e arrivano in successione a tre piloni dell'alta tensione.
Si arriva poi su una strada bianca che si segue verso sinistra e poco dopo si tralascia la deviazione verso Bordighera, che si ammira dall'alto, per andare a destra e poi a sinistra.
Poco prima della Colletta della Lisega si giunge al punto più elevato di questa tappa.

Si può fare una pausa pranzo nell'area di sosta al passo del Ronco e poi proseguire scendendo a Seborga, paese famoso per il Principato che conia moneta propria, priva di valore legale.

Il borgo è molto carino ma piccolo e si gira in meno di un'ora.
Si scende seguendo una strada secondaria e arrivati in prossimità della cappella della Madonna della Neve si seguono le indicazioni verso Vallebona.
Si scende su asfalto e mulattiera e si arriva a un ponte in pietra sul torrente Borghetto.
Da si sale su asfalto per giungere in paese, poco prima si può vedere l'antico lavatoio.
Vallebona è un delizioso paese dove si può girovagare per i vicoletti un'oretta per trovare scorci incantevoli resi più belli da diverse installazioni artistiche.

In paese si trovano due bar/ristoranti e una pizzeria abbastanza frequentati, almeno paragonati ai centri abitati dei gioni precedenti.

Itinerario: Sanremo - Coldiroli - Seborga - Vallebona
Lunghezza: circa 19,5 km
Difficoltà: E
Tempo: circa 6 ore (escluse le soste)
Dislivello: quota max 561,9 m s.l.m.

View more external

Comments

    You can or this trail