Activity

Sentiero Liguria Tappa 14 Genova Voltri - Arenzano

Download

Trail photos

Photo ofSentiero Liguria Tappa 14 Genova Voltri - Arenzano Photo ofSentiero Liguria Tappa 14 Genova Voltri - Arenzano Photo ofSentiero Liguria Tappa 14 Genova Voltri - Arenzano

Author

Trail stats

Distance
8.64 mi
Elevation gain
2,897 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,828 ft
Max elevation
2,824 ft
TrailRank 
34
Min elevation
16 ft
Trail type
One Way
Coordinates
1940
Uploaded
January 16, 2024
Recorded
January 2024
Be the first to clap
Share

near Voltri, Liguria (Italia)

Viewed 105 times, downloaded 4 times

Trail photos

Photo ofSentiero Liguria Tappa 14 Genova Voltri - Arenzano Photo ofSentiero Liguria Tappa 14 Genova Voltri - Arenzano Photo ofSentiero Liguria Tappa 14 Genova Voltri - Arenzano

Itinerary description

La tappa 14 del sentiero Liguria da Acquasanta, ma avendo già percorso il primo tratto sino a Voltri https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/sentiero-liguria-tappa-13-genova-pegli-genova-voltri-117738402 , sono partita dalla stazione di Genova Voltri.

Questo è uno dei tratti più belli del sentiero Liguria, soprattutto nella parte in alto dove si passa tra le montagne del parco del Beigua.

Si cammina sul lungomare o lungo la strada trafficata e, arrivati al ponte, si attraversa per poi salire in via Romana verso la località di Crevari.

Si sale su creuze tipiche ammirando il panorama sulla costa.
Questa parte del sentiero è facile e si sale in un bosco misto che pian piano dirada.

Arrivati sul lato nord del monte Pennone si vede il panorama su Voltri e purtroppo sul viadotto autostradale che è molto impattante.
Si prosegue sul sentiero che alterna tratti con roccette a zone erbose per arrivare in una zona molto panoramica su Arenzano con prati che in primavera e inizio estate sono pieni di fioriture.
S'incontra il bivacco ex Dazio, che è l'ultima rimasta delle casette daziali un tempo presenti nel Comune di Voltri, e si arriva al passo Tardia che è il punto più elevato di questa tratta.

Si discende verso il Passo Gava che è un crocevia di sentieri e una zona perfetta dove fare la pausa pranzo se non c'è vento.

A questo punto si discende sul largo sterrato e si va verso il Passo della Gavetta passando in un bosco di radi pini.

Si scende sul lato costiero del monte, attenzione alle tante biforcazioni, per giungere sulla larga strada forestale che passa accanto al Centro Ornitologico di Ricerca ed Educazione.

Dopo circa due ore dal passo si arriva in località Pian del Curlo dove c'è un'area picnic.

Qui si prende il sentiero a sinistra che scende a sinistra e in breve giunge alla stazione di Arenzano.

Sentieri: X e due pallini rossi
Dislivello min e max 12 - 894
Lunghezza: 14,1 km
Tempo percorrenza: 5 ore e 40
Difficoltà: EE

View more external

Comments

    You can or this trail