Activity

Sentiero delle Sirenuse -Fiordo di Crapolla anello

Download

Trail photos

Photo ofSentiero delle Sirenuse -Fiordo di Crapolla anello Photo ofSentiero delle Sirenuse -Fiordo di Crapolla anello Photo ofSentiero delle Sirenuse -Fiordo di Crapolla anello

Author

Trail stats

Distance
8.82 mi
Elevation gain
4,321 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
4,321 ft
Max elevation
1,845 ft
TrailRank 
34
Min elevation
138 ft
Trail type
Loop
Time
3 hours 21 minutes
Coordinates
3734
Uploaded
April 30, 2023
Recorded
April 2023
Be the first to clap
Share

near Torca, Campania (Italia)

Viewed 208 times, downloaded 11 times

Trail photos

Photo ofSentiero delle Sirenuse -Fiordo di Crapolla anello Photo ofSentiero delle Sirenuse -Fiordo di Crapolla anello Photo ofSentiero delle Sirenuse -Fiordo di Crapolla anello

Itinerary description

Il sentiero delle Sirenuse percorso che si affaccia sulle isole delle sirene percorso di 14 km .In sequenza vi do tutto le info utili per fare il sentiero:
Si parte dalla parrocchia di S.Tommaso Apostolo loc.Torchia si paga il parcheggio ad ore,una volta lasciato la macchina avete due possibilità e cioè fare la parte finale del sentiero che ho postato e cioè scendere al fiordo di Crapolla oppure seguire la mia traccia percorso ad anello.
Per il percorso ad anello delle Sirenuse si inizia seguendo una stradina asfaltata
fino ad arrivare alla pineta "delle Tore" , attraversata la pineta particolarmente bella si prosegue lungo una stradina che diventa sentiero e che porta alla statale qui si gira a destra e dopo pochi metri, giunti ad un tornante si prende il sentiero come riferimento prendete una piccola cappellina della Madonna per entrare nel sentiero CAI 300 che non e segnato dal numero però troverete il bianco e rosso cai ,voi per non confondervi prendete sempre il sentiero che vi porta in salita fino ad arrivare al promontorio della Malacoccola qui la vista è stupenda sul golfo di Salerno, prima di continuare a seguire il CAI 300 verso Torca, ci dirigiamo al culmine del promontorio, al Pizzetiello (q. 489m.) da cui la vista spazia dalle isole "li galli" , a quelle di Vetara e Isca, all' abitato di Torca , fino ai Faraglioni di Capri, dietro punta Campanella.
Da qui inizia una ripida discesa tra roccette parte molto tecnica bisogna prestare attenzione , si arriva così ad un boschetto e dei prati con viste eccezionali, qui il sentiero prosegue praticamente in piano, troverete delle panchine costruite in legno dove poter fare sosta molto bello .Una volta ripreso il sentiero arriverete fino all'abitato di Monticello e poi su stradine asfaltate fino a Torca.Vi ritroverete a 30 m dalla piazzetta dove avete parcheggiato da qui si scende lungo un sentiero fino ad una mulattiera, oltrepassato il rivolo si prende il sentiero subito a sinistra (impossibile sbagliarsi, ci sono molte indicazioni per la marina di Crapolla) si prosegue quasi in piano fino ad uscire dalla valle, arrivando così ad un punto panoramico. Da qui inizia la discesa a mare attraverso circa 700 scalini in pietra, abbastanza agevoli da fare attenzione però non c'è ombra scendendo si può ammirare la torre di Crapolla, raggiungibile da un sentiero che parte verso la fine delle scale ma che noi non abbiamo fatto per mancanza di tempo, si passa per la cappella di San Pietro e si arriva finalmente alla spiaggia, molto suggestive le strutture incastonate nella roccia che probabilmente fungevano da ricovero per le barche o abitazioni per pescatori. Per il ritorno all'auto, si risale la scala e il sentiero fino a Torca

Mi preme dirvi che tutto il sentiero e abbastanza soleggiato per cui vi consiglio di non farlo nelle ore calde ,inoltre considerato un tratto che io definisco tecnico lo consiglio a persone allenate .Lungo il percorso non avrete fonti per cui portatevi acqua.Il percorso alla fine vi ripaga di tutto è stupendo

Comments

    You can or this trail