Activity

Sentiero dell'Amore (da Castel Morrone al castello di Limatola)

Download

Author

Trail stats

Distance
6.8 mi
Elevation gain
1,132 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,670 ft
Max elevation
1,342 ft
TrailRank 
25
Min elevation
248 ft
Trail type
One Way
Coordinates
452
Uploaded
March 24, 2022
Share

near Balzi, Campania (Italia)

Viewed 93 times, downloaded 1 times

Itinerary description

Il cammino inizia da Via Della Pace nei pressi del cimitero di Castel Morrone (248 m), dopo poche decine di metri l’asfalto diventa sterrato e ci ritroviamo immersi nelle campagne con alla nostra destra il Monte Baccalà (479 m) che ci separa dal Borgo di Caserta Vecchia. Percorsi i primi 2,5 km seguendo in Sentiero della Natura ci ritroviamo nei pressi di un rudere (260 m) che superiamo, il sentiero prosegue in discesa seguendo un canale scavato dall’acqua per circa 1,5 km per giungere in Località Ciummiento, dove attraverseremo l’omonimo torrente (125 m).
Qui ci immetteremo su Via Cisterna proseguendo verso sinistra per circa 500 m, superata Villa delle Magnolie continuiamo per altri 700 mt su Via Ciummiento e subito dopo si imbocca una stradina sulla sinistra (Via Montagnano) dove ha inizio il sentiero Cai 626 denominato Sentiero dell’Amore (230 m).
Si percorre per 500 m su asfalto per poi proseguire su strada sterrata fino all’incrocio con il sentiero CAI 626A, proseguiamo la salita seguendo l’evidente sentiero su fondo roccioso che va verso destra salendo verso il Monte Montagnano. La fatica è alleviata dal panorama che si apre alla nostra destra, possiamo ammirare Castel Morrone e i monti che la circondano.
Giunti quasi in cima (384 m) prendiamo il sentiero a sinistra che ci condurrà alla vetta dove è posta la Croce del Giubileo (410). Dalla sommità di Monte Montagnano osserveremo il suggestivo panorama a 360° (volgendo lo sguardo verso nord si può ammirare il massiccio del Matese). Qui come di rito faremo la foto di gruppo e se non tira vento possiamo fare una piccola sosta e mangiare uno snack.
Si ridiscende il sentiero per circa 300 m e si prosegue lungo il sentiero Cai 626 svoltando a sinistra prima costeggeremo e poi attraverseremo una zona alberata fino a giungere ad una radura da cui si imbocca il sentiero Cai 626A che prima a mezza costa e poi in discesa, raggiunge i ruderi di S. Erasmo.
Prestando attenzione al fondo non agevole, si imbocca una carrareccia che in breve tempo ci condurrà alla Fontana Margherita de Tucziaco che si trova a pochi metri dal Castello di Limatola meta finale della nostra passeggiata.
La Fontana è intitolata alla carissima cugina di Carlo I d’Angiò, che ricompensò i suoi valorosi e nobili cugini con le più importanti cariche e all’affascinante Margherita offrì uno dei più maestosi Castelli del Regno di Napoli, quello di Limatola. Il Castello sorge su una collina che sovrasta il Borgo in posizione strategica. Venne edificato intorno all’anno mille sui resti di una fortezza Sannitica e grazie a Margherita ebbe la sua prima grande ristrutturazione alla fine di ottobre del 1277.
La Fontana presenta degli abbeveratoi per animali e dei lavatoi in pietra risalenti al XVII secolo pertanto il suo pregio è inestimabile.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 1,337 ft

croce del giubileo

PictographWaypoint Altitude 811 ft

rudere

PictographWaypoint Altitude 267 ft

fontana Margherita de Tucziaco

Comments

    You can or this trail