Activity

Sentiero dei limoni+ sentiero delle formichelle

Download

Trail photos

Photo ofSentiero dei limoni+ sentiero delle formichelle Photo ofSentiero dei limoni+ sentiero delle formichelle Photo ofSentiero dei limoni+ sentiero delle formichelle

Author

Trail stats

Distance
7.33 mi
Elevation gain
2,290 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,297 ft
Max elevation
1,063 ft
TrailRank 
91 4.4
Min elevation
-0 ft
Trail type
One Way
Moving time
2 hours 13 minutes
Time
6 hours 19 minutes
Coordinates
1886
Uploaded
June 18, 2023
Recorded
June 2023
  • Rating

  •   4.4 3 Reviews

near Ponteprimario, Campania (Italia)

Viewed 607 times, downloaded 14 times

Trail photos

Photo ofSentiero dei limoni+ sentiero delle formichelle Photo ofSentiero dei limoni+ sentiero delle formichelle Photo ofSentiero dei limoni+ sentiero delle formichelle

Itinerary description

Si parte da via Demanio o un luogo nei pressi dove poter trovare parcheggio. In zona troverete due parcheggi privati, meglio usufruirne così eviterete di incorrere in sanzioni. Si svolta a sinistra sulla SP2A e poi nuovamente sulla sinistra per Via Castello, circa 1,2 km dopo raggiungerete il famoso Castello di San Nicola Thoro Plano. Una curiosità, qualche appunto sul Castello: sorge sul colle denominato Thoro plano (da qui il nome dell'edificio). Si tratta di una fortezza del IX secolo (Patrimonio Unesco), faceva parte del sistema difensivo dell'Antica Repubblica Marinara di Amalfi ed è sicuramente una delle fortificazioni più affascinanti da visitare in zona (ATTENZIONE, PER IL MOMENTO E' CHIUSO E NON SI SA QUANDO SARA' POSSIBILE VISITARLO INTERNAMENTE). Dall'alto di questo colle, godrete di una vista magnifica su Ravello, Praiano e Tramonti. Originariamente, questo castello non nacque come dimora di un signore feudale, ma come una vera e propria fortezza con lo scopo di fornire rifugio e protezione alla popolazione locale, a causa dei continui assalti di pirati e longobardi..La rocca era organizzata in modo da permettere la sopravvivenza anche in caso di assedi prolungati: presenta caserma e alloggi, una cisterna e una sorgente per l'approvvigionamento di cibo e acqua.
Percorrete a ritroso le scale che vi hanno condotto quassù per scendere su di una stradina inizialmente sterrata e poi scale in cemento fino a Via Accola. Da qui si decide di fare una piccola deviazione dal percorso e di scendere in paese per godere di un tuffo a mare, inoltre si prosegue sulla statale amalfitana per una breve visita a Minori. Ci si raccorda, a questo punto, tramite strade interne al sentiero dei Limoni. Segnalo la presenza di una fontana di acqua potabile sul percorso, nei pressi della Chiesa di San Michele Arcangelo. Questa parte permette di godere di scorci panoramici, come ad esempio il belvedere Mortella, ma è fatta prevalentemente di scale. Si lascia il sentiero dei Limoni per intraprendere una breve parte del 315A e poi trovare girando a sinistra (dopo circa 1,3 km) il Sentiero delle Formichelle. Quest'ultimo è un percorso cangiante (a tratti ghiaioso, altri sconnesso, oltre che incolto); si tratta di un'antica pedonale che collega Tramonti alle vicine località di mare Maiori e Minori. Percorre una zona fitta di limoneti ed il suo nome è collegato proprio a questa particolarità, le formichelle infatti altro non erano che le donne portatrici di limoni che lentamente, con un cesto di circa 55kg sulla testa, in fila indiana, trasportavano i limoni appena raccolti verso Maiori e Minori. Era questo il lavoro più praticato dal gentil sesso in Costiera Amalfitana fino agli anni '70. Un lavoro durissimo massacrante, che loro svolgevano con sorprendente naturalezza. All'11° km circa lascerete questo sentiero per scendere sulla destra, vi ritroverete su di un'ampia carrareccia, a poco meno di un km dalle auto dovrete percorrere un tratto scivoloso (presente acqua del fiume Reginna Mayor in strada) dove sarà necessaria prudenza e lentezza. Percorso facile se non fosse per l'ultima parte da percorrere con un minimo di prudenza in più, adatto anche a bambini (evitando il sentiero delle formichelle e costruendo un percorso che si basi magari sul Sentiero dei Limoni e visita alle città di Maiori e Minori). I bastoncini telescopici occorrono solo in alcuni punti ma consiglio sempre di portarli con sè per poterne usufruire all'occorrenza.

Waypoints

PictographMooring point Altitude 180 ft
Photo ofSP2 per Maiori

SP2 per Maiori

PictographWaypoint Altitude 273 ft
Photo ofSalita per Castello di San Nicola

Salita per Castello di San Nicola

PictographWaypoint Altitude 430 ft
Photo ofLimoneti

Limoneti

PictographIntersection Altitude 432 ft
Photo ofDritto e poi a sinistra sulle scale per Castello di Theoro Plano

Dritto e poi a sinistra sulle scale per Castello di Theoro Plano

PictographPanorama Altitude 490 ft
Photo ofVeduta su Maiori

Veduta su Maiori

PictographCastle Altitude 623 ft
Photo ofCastello di San Nicola Photo ofCastello di San Nicola Photo ofCastello di San Nicola

Castello di San Nicola

PictographWaypoint Altitude 208 ft
Photo ofPiazzale di Via Castello

Piazzale di Via Castello

PictographWaypoint Altitude 94 ft
Photo ofWaypoint Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographRiver Altitude 48 ft
Photo ofFiume

Fiume

PictographWaypoint Altitude 75 ft
Photo ofSalita per Santuario di Santa Maria a Mare

Salita per Santuario di Santa Maria a Mare

PictographFauna Altitude 127 ft
Photo ofFauna

Fauna

PictographWaypoint Altitude 153 ft
Photo ofVeduta dall'alto su Maiori

Veduta dall'alto su Maiori

PictographWaypoint Altitude 34 ft
Photo ofLungomare di maiori

Lungomare di maiori

PictographWaypoint Altitude 172 ft
Photo ofVerso Minori

Verso Minori

PictographWaypoint Altitude 27 ft
Photo ofPorto di Maiori

Porto di Maiori

PictographWaypoint Altitude 71 ft
Photo ofMinori- Costa d'Amalfi Photo ofMinori- Costa d'Amalfi

Minori- Costa d'Amalfi

PictographWaypoint Altitude 39 ft
Photo ofLungomare di Minori

Lungomare di Minori

PictographWaypoint Altitude 6 ft
Photo ofStop presso Pasticceria De Riso

Stop presso Pasticceria De Riso

Photo ofBasilica di Santa Trofimena

Basilica di Santa Trofimena

PictographWaypoint Altitude 53 ft
Photo ofIndicazioni per il Sentiero dei limoni

Indicazioni per il Sentiero dei limoni

PictographWaypoint Altitude 122 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 218 ft
Photo ofBelvedere Mortella Photo ofBelvedere Mortella Photo ofBelvedere Mortella

Belvedere Mortella

PictographWaypoint Altitude 324 ft
Photo ofLungo il sentiero dei limoni Photo ofLungo il sentiero dei limoni

Lungo il sentiero dei limoni

PictographWaypoint Altitude 374 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographPanorama Altitude 506 ft
Photo ofMaiori dall'alto

Maiori dall'alto

PictographWaypoint Altitude 1,031 ft
Photo ofSentiero delle formichelle

Sentiero delle formichelle

PictographWaypoint Altitude 973 ft
Photo ofSentiero delle formichelle

Sentiero delle formichelle

PictographWaypoint Altitude 948 ft
Photo ofIncolto ma senza scale

Incolto ma senza scale

PictographPanorama Altitude 996 ft
Photo ofVeduta su Costa d'Amalfi

Veduta su Costa d'Amalfi

PictographTree Altitude 827 ft
Photo ofFlora

Flora

PictographWaypoint Altitude 480 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 473 ft
Photo ofCarrareccia Photo ofCarrareccia

Carrareccia

PictographRuins Altitude 284 ft
Photo ofRovine

Rovine

PictographFauna Altitude 280 ft

Fauna

PictographRiver Altitude 228 ft
Photo ofReginna Mayor Photo ofReginna Mayor

Reginna Mayor

PictographRiver Altitude 174 ft
Photo ofFiume

Fiume

Comments  (11)

  • Photo of Il Marchese 18
    Il Marchese 18 Jun 20, 2023

    Un bell'anello fra tradizione agricola, dolciaria e storica conditi dai panorami marini ed interni della Costiera Amalfitana. Una pausa dalla routine cui non manca nulla.

  • Photo of Susy7
    Susy7 Jun 20, 2023

    Grazie, presente sul luogo anche diverse aziende agricole dov'è possibile gustare prodotti tipici locali tra cui fantastiche limonate, marmellate ed insalate di limone. Più che un percorso puramente di trekking, lo definirei una passeggiata naturalistica tra città della splendida Costa d'Amalfi e bassa montagna 😘

  • Photo of Franchetiello Frauc Faruk
    Franchetiello Frauc Faruk Jun 24, 2023

    I have followed this trail  View more

    Fatto oggi veramente bello. Amalfi anche affollata è sempre bellissima!

  • Photo of Corrao Giovanni
    Corrao Giovanni Jul 12, 2023

    I have followed this trail  View more

    Abbiamo fatto anche noi questi percorsi, ma come dici tu, tranne quello delle Formichelle, non si può definire un trekking (specie se sei tornata per la strada). Il tratto del Sentiero dei Limoni (che quì non è stato percorso) è anch'esso un susseguirsi di vicoletti e scale per il centro storico tra i due paesi. Bello comunque per prendere confidenza con le realtà turistiche della zona.

  • Photo of Susy7
    Susy7 Jul 12, 2023

    L'italiano non è un'opinione, se si è un po' in grado di leggere certi dettagli si capiscono. Fai altri percorsi, te lo consiglio. Alla prossima 😊

  • Photo of Frank Mtb Adventures
    Frank Mtb Adventures Mar 11, 2024

    È possibile fare il sentiero dei limoni in mtb?

  • Photo of Susy7
    Susy7 Mar 11, 2024

    Volendo si ma considera che in alcuni punti ci sono le scale, io personalmente preferirei altri percorsi da fare in bici

  • Photo of Frank Mtb Adventures
    Frank Mtb Adventures Mar 11, 2024

    Volevo fare un giro in zona evitando la statale abbino la mtb al trekking. Faccio le due cose insieme. Ci sono anche punti di passaggio privati?

  • Photo of Susy7
    Susy7 Mar 11, 2024

    No, costeggi case private ma nn ci passi dentro o attraverso

  • Photo of Frank Mtb Adventures
    Frank Mtb Adventures Mar 11, 2024

    Grazie mille

  • Photo of Susy7
    Susy7 Mar 11, 2024

    Prego 🤗

You can or this trail